pagliardo Inserito: 21 gennaio 2016 Segnala Inserito: 21 gennaio 2016 ciao a tutti,un sensore capacitivo analogico potrebbe essere in grado di distinguere lo spessore di un tubo di plastica?ho un tubo di PP che è fatto come un tubo corrugato ma con una ulteriore parete che lo rende di nuovo liscio all'esterno, quindi in alcuni punti ho due pareti adiacenti verso l'esterno mentre in altri ho dello spazio tra le due. secondo voi è possibile costruire un sensore capacitivo per distinguere queste diverse zone? diciamo che gli spessori delle due pareti sono circa di un mm ciascuna, mentre lo spazio tra esse quando sono lontane (corrugazione) è di circa 5-10mmciao
patatino59 Inserita: 21 gennaio 2016 Segnala Inserita: 21 gennaio 2016 Diciamo che in teoria occorrerebbe una tecnica ad ultrasuoni.Dove metti i due elettrodi per misurarne la capacità ? Nel tubo o fuori ?
pagliardo Inserita: 27 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2016 ciao scusa per il ritardo, all'interno del tubo non posso mettere niente. potrebbe essere la soluzione giusta ad ultrasuoni. ma il capacitivo mi sembrava più facile da "adattare". ho provato con un sensore capacitivo della ifm che si collega al pc e visualizza un valore (numero), c'è una piccola variazione ma è troppo piccola. per questo mi piacerebbe modificarlo, aumentarne la sensibilità..... ho provato a fare un sensore capacitivo con arduino ma non è facile per niente... non riesco a visualizzare differenze. come si misura la capacità? hai un sensore ad ultrasuoni da consigliarmi? o da fare? grazie ciao roberto
Livio Orsini Inserita: 28 gennaio 2016 Segnala Inserita: 28 gennaio 2016 Per misurare la capacità la via più semplice ed affidabile è misurare la variazione di frequnza di un oscillatore.
pagliardo Inserita: 28 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2016 mi servirebbe uno spessimetro ad ultrasuoni tipo quelli portatili, che però mi dia un segnale analogico in uscita, o un contatto che si chiude con una soglia impostabile. ma è meglio analogico così me lo gestirei io da plc. o modificare uno di quelli portatili.... nel senso di prendere il suo "segnale interno", non mi interessa la sua visualizzazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora