Claudiobotto Inserito: 23 gennaio 2016 Segnala Inserito: 23 gennaio 2016 Ciao a tutti, in questi giorni di freddo intenso(-7 gradi) il mio cancello Fadini combi 740( con martinetto idraulico interrato) non si apre completamente neanche a metà corsa. Ho provato a sostituire l'olio idraulico fadini originale con un lieve miglioramento. l'impianto ha quasi venti anni e per il resto dell'anno non mi dà problemi. Cosa devo fare?
Roger Keith Inserita: 24 gennaio 2016 Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 Ciao! sicuramente il problema sono i condensatori scarichi e quindi non ha sufficientemente forza allo spunto! Aggiungi in parallelo all'uscita motore della centrale un condensatore da 12,5uF e risolvi il problema. Ciao!
Roby57 Inserita: 24 gennaio 2016 Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 Prova a sostituire il condensatore.
Claudiobotto Inserita: 24 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 Grazie per le risposte. Meglio sostituire i conde da 12,5 nF sulla scheda o aggiungerne un altro in parallelo alle fasi del motore?
Roger Keith Inserita: 24 gennaio 2016 Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 ciao, occhio sono da 12.5 uF non nF! considerando che ha lavorato per 20 anni (tanto) aggiungi in parallelo alle fasi del motore anche per compensare un pò la vecchiaia del motore! ciao!
Roby57 Inserita: 24 gennaio 2016 Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 Io non metterei in parallelo un condensatore, primo perché se il vecchio è ancora buono bruci l'avvolgimento, secondo perché se il vecchio è guasto va tolto.
Claudiobotto Inserita: 24 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 Grazie ancora, domani vedo il da farsi poi aggiorno la situazione.....
Claudiobotto Inserita: 25 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2016 Oggi ho sostituito i conde sulla scheda. Un'anta mi funziona ( ha più forza di prima)mentre l'altra continua a non aprirsi completamente. Non so se l'ho sforzata meccanicamente ma ora proprio non si muove, inoltre riesco a muoverla manualmente senza alcuno sforzo come se non ci fosse "frizione". E' partito il martinetto idraulico? Ho provato a regolare le valvole di pressione min e max ma niente...
Roger Keith Inserita: 25 gennaio 2016 Segnala Inserita: 25 gennaio 2016 Ciao, i combi sono disponibili anche nella versione senza blocco ovvero reversibile, quindi se riesci a muovere l'anta con il martinetto collegato ed hai la versione reversibile va bene (un minimo di resistenza la devi comunque sentire) altrimenti se hai la versione con il blocco vuol dire che si sono rotti i blocchi! Comunque aggiungi in parallelo al motore che non funziona un condensatore da 12,5uF e vedi se funziona (è l'ultima spiaggia), poi se non apre tutto magari devi regolare meglio la vite del freno in apertura (se hai la versione con il freno) che è stretta troppo. I combi sono tuttora in produzione, mal che vada sostituisci quello rotto e per altri 20 anni sei sicuro che funziona chiedo per curiosità: che centrale elettronica utilizzi?! ciaooo
Claudiobotto Inserita: 26 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2016 Penso che abbia il blocco visto che l'altra anta non riesco a muoverla manualmente, mentre questa si. Non hanno il freno. la centralina è una elpro...non mi ricordo la versione. Mi sa che devo chiamare qualcuno....non vorrei fare casini a livello di montagio meccanico...
kupenda Inserita: 7 giugno 2018 Segnala Inserita: 7 giugno 2018 Scusate la mia ignoranza.Vorrei sostituire il condensatore su Hongi 83 (lo so che è vecchio come me) ,ma vorrei provare. 1-Il condensatore ha due fili entrambi bianchi. 2-nel pozzettino per fare il rabbocco olio ,vedo 4 fili :2 rossi +1 nero+1 giallo. Sono arrivato a capire solo che il giallo è la massa,poi sono finito. Pensavo di collegare uno al nero,uno al rosso,ma quale dei due? GRAZIE a tutti per l'aiuto
Maurizio Colombi Inserita: 7 giugno 2018 Segnala Inserita: 7 giugno 2018 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Per favore rIproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati