Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione citofono


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, sono nuovo da queste parti e innanzitutto saluto tutti. Mia madre, piuttosto anziana, ha in casa un vecchio impianto citofonico LT (almeno questa è la sigla stampata all'interno della cornetta), siccome su tutto l'intero apparecchio NON ci sono altri riferimenti, quantomeno per capire meglio il tipo preciso di citofono, vi riporto un paio di strisce di numeri stampate sopra. Una è 600 03032289, l'altra 1600525. Leggendo i forum aperti su questo interessante sito mi pare di aver capito che si tratta del SEKO Terraneo 672M, soprattutto perchè la numerazione dei singoli citofoni che smontandolo ho verificato è in sequenza 8-3-9-11-7-12-5-4-10. Detto questo arriviamo al problema, cioè che quando suonano al campanello, essendo l'altoparlante (o come si chiama non lo so poichè non conosco il settore) esattamente dietro alla cornetta, che quindi copre assai il suono, se mia madre è lontana non lo sente. Vorrei aiutarla, e le mie domande per voi esperti sono queste:1) Esistono in commercio oggetti del genere che abbiano una potenza di "suono" maggiore di questo? Esistono in commercio oggetti che abbiano l'altoparlante posizionato libero e non sotto la cornetta? Se ci fossero potreste consigliarmi quali, intendo marca e modello? E' possibile migliorare questa potenza di suono evitando però di montarne un'altro aggiuntivo? E per ultima, secondo voi, un neofita è in grado di fare l'operazione, oppure serve assolutamente un'esperto? Ringraziando per il tempo che mi avete concesso, auguro una buona serataa tutti.

Alessandro


Inserita:

Ciao a tutti. Nessuno che possa d'armi un aiuto?

Maurizio Colombi
Inserita:

Non esistono apparecchi con suonerie molto potenti,

La soluzione al tuo problema potrebbe essere quella di applicare un suoneria addizionale all'apparecchio.

Questa suoneria dovrà funzionare a 12 Vac ed andrà collegata tra i morsetti (se non ricordo male) 6 e 11, o comunque in sostituzione del ronzatore esistente.

Inserita:

Per aumentare l'udibilità del suono, potresti scollegare il ronzatore interno e metterne uno esterno.

Consiglio di scollegare quello interno per evitare cadute di tensione che potrebbero non far suonare entrambi i ronzatori.

Inserita:

Scusami Maurizio, mi son dilungato nel rispondere non rendendomi conto che lo avevi già fatto tu, ed abbiamo praticamente fornito la stessa risposta.:smile:

Inserita:

Buonasera a voi. Ringrazio sinceramente per le risposte, vorrà dire che farò intervenire un elettricista per aggiungere un ronzatore esterno, cosa che esteticamente avrei evitato volentieri, ma se è l'unica via d'uscita ne prendo atto.

Grazie ancora e buona serata

Alessandro

Maurizio Colombi
Inserita:

A volte, anche un "buzzer" molto potente riesce a risolvere questi problemi.

Il buzzer è un apparecchio elettronico che funziona in corrente continua emettendo una specie di sibilo, ma se utilizzato in corrente alternata produce una specie di trillo abbastanza acuto e penetrante.

Le dimensioni di un buzzer sono pressapoco quelle tre /quattro monete da due Euro sovrapposte, ma ci sono anche più grandi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...