pilè Inserito: 30 gennaio 2016 Segnala Inserito: 30 gennaio 2016 una signora mi dice che dalla sua lavatrice escono i panni con alcune macchie di ruggine e mi chiede da cosa dipende, sinceramente non mi è ancora capitato un simile caso, e faccio fatica a capire cosa possa provocare ciò, non c'è niente di ferro tra vasca - cestello e dove passa l'acqua e tutta plastica e gomma, c'è qualche punto di corrosione e ruggine sotto il cruscotto tra questo e il mantello anteriore, ma come può ciò venire a contatto con i panni ? grazie e saluti
Ciccio 27 Inserita: 30 gennaio 2016 Segnala Inserita: 30 gennaio 2016 Che caschi qualche briciolo dentro la vaschetta da sopra? Oppure è partito il paraacqua del mozzo del cestello e dal cuscinetto arriva ruggine. Oppure c'è qualche spilla o ferretto arrugginito tra vasca e cestello...
pilè Inserita: 31 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2016 infatti è quello che stavo pensando,girando a mano il cestello non si sente niente, nel caso di spille o altri oggetti o sono incastrati da qualche parte oppure è possibile che sia il discorso del mozzo-cuscinetto, la signora è intenzionata a comprarne un'altra, e non ha tutti i torti visto che in entrambi i possibili casi la soluzione è onerosa... saluti
del_user_193193 Inserita: 31 gennaio 2016 Segnala Inserita: 31 gennaio 2016 E se fai un bel ciclo a 90° C con 200 gr di acido citrico?
pilè Inserita: 31 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2016 ho sentito parlare di questo, solo non so in pratica come si fà, e l'acido dove lo trovo ? grazie
Ciccio 27 Inserita: 1 febbraio 2016 Segnala Inserita: 1 febbraio 2016 Farmacie, enologie, consorzi agrari.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora