Vai al contenuto
PLC Forum


Come riparo i piedini piegati di un microcontroller?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

stavo rimuovendo un microcontroller da una scheda (piuttosto costosa) e shame on me l'ho fatto con troppa violenza. Adesso mi ritrovo con molti piedini piegati e ho il terrore che nel tentativo di riposizionarli questi si spezzino. Ci sono trucchi, accortezze o strumenti che dovrei usare e conoscere prima di intraprendere questa impresa onde evitare che diventi disperata? La situazione è quella che potete vedere nelle immagini di sotto

IMG_0311.jpgIMG_0312.jpgIMG_0317.jpg

Sostituirlo, penso sia impossibile visto che dentro contiene il BFT/POLLUCE Versione 2.4 che non saprei propiro come ottenere senza sostituire l'intera scheda.

Il microcontroller è un P87C750EBPN

 

Grazie in anticipo per ogni suggerimento!!


Inserita:

Behh.. non è messo proprio male . Io in questi casi uso una pinza piccolina ( non quella elastica ) , tanta pazienza e attenzione . Al limite , si romperebbe la parte sottile (finale ) del piedino , che puoi sempre sostituire saldando sulla parte rimanente , più larga .

Per me , è facilmente '' riparabile '' ; tanta attenzione , ma NON paura , è come portare un bicchiere pieno a raso , più paura hai di versarlo , più probabile è che Tu lo versi....:thumb_yello:

Quote

shame on me 

Può capitare a chiunque ...

Inserita:

Raddrizzare la parte stretta dei piedini piegati in quel modo non è un problema.

Al massimo, se se ne spezza uno puoi saldare sulla parte larga un filo rigido.

Ci sono anche degli zoccoli che hanno la parte esterna di contatto alta e addirittura saldabile sul IC.

14-Pin-IC-Socket.jpg

tipo questo

 

P.S.

Stavo scrivendo mentre gabri-z rispondeva la stessa cosa.

Un saluto.

 

Inserita:
Quote

Ci sono anche degli zoccoli che hanno la parte esterna di contatto alta e addirittura saldabile sul IC.

Questo non l'avevo mai fatto ! (saldarlo sullo zoccolo ):thumb_yello: Ottima idea .

Inserita:

Grazie mille a tutti!! Ora sono un po' più tranquillo, ci provo e vi dico l'esito: quelle meno piegate le ho sistemate tutte. Mancano le due che sono piegate a 90° ... più tardi ci provo.

 

Grazie ancora!

Inserita:

ma anche se si spezza a filo del corpo... se hai taaanta pazienza lo recuperi :thumb_yello:

Inserita:
Quote

Ci sono anche degli zoccoli che hanno la parte esterna di contatto alta e addirittura saldabile sul IC.

 

 

Io ho sempre usato quegli zoccoli (costano di meno e mi ispirano più fiducia di quelli a tulipano) ma non ho mai pensato di stagnarci il pin in caso di emergenza. Grazie anche da parte mia :smile:

 

 

Comunque concordo con tutti, non è impossibile, è capitato anche a me di fare un "trapianto" del genere e rompere un pin di un ic irreperibile ma appunto si spezza solo la parte sottile, mentre la lamella che va nel package resta integra (a meno che non lo si prenda a martellate!)

 

 

Ho saldato i pin sani e poi ho inserito un pezzo di filo rigido spellato, saldato sulla piazzola e poi sulla tab dell'integrato, tutto a posto :smile:

  • 4 weeks later...
Inserita:

Se si rompe ci si salda il pin completo di un IC guasto, per pin completo intendo anche la parte larga, (si rompe sempre sul punto che dalla parte larga diventa stretta)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...