cosmo62 Inserito: 7 febbraio 2016 Segnala Inserito: 7 febbraio 2016 Salve a tutti: vorrei un suggerimento per come alimentare in modo più duraturo l'orologio da parete (ricordo di un parente di mia moglie) il quale con le tre lancette (soprattutto quella dei secondi) scarica la batteria duracell 1,5 v dopo uno due mesi, assorbimento I=0,4mA che passa a poco più di 1 mA quando scatta la lancetta dei secondi Ovviamente pensavo di aumentare le batterie a due (ho 2 ricaricabili di 1,2 v, 2650 mAh) ma non so esattamente come ridurre la tensione e se è sensato.
patatino59 Inserita: 7 febbraio 2016 Segnala Inserita: 7 febbraio 2016 Potrebbe essere guasto e avere l'avvolgimento del motore in perdita. Con pochi euro sostituisci il meccanismo, magari smontandolo da un orologio cinese di altra forma, ma con lo stesso meccanismo. La maggior parte dei meccanismi hanno un solo dado, accessibile sfilando le lancette, che fissa il meccanismo al pannello. Puoi comunque procedere con la tua idea e provare ad alimentare il meccanismo a 2,4 Volt, con un semplice diodo al silicio (1N4148,TD190,ecc.)in serie alle batterie.
skele Inserita: 7 febbraio 2016 Segnala Inserita: 7 febbraio 2016 Il modo più veloce è quello di collegare piu batterie in parallelo
MusicIsLife Inserita: 8 febbraio 2016 Segnala Inserita: 8 febbraio 2016 Non è consigliabile collegare delle batterie in parallelo senza un accorgimento (ad es. resistenza serie ad ognuna), poiché non essendo identiche una potrebbe erogare più corrente delle altre e scaricarsi prematuramente, portando ad uno squilibrio di correnti e, dunque, malfunzionamento.
fede1942 Inserita: 8 febbraio 2016 Segnala Inserita: 8 febbraio 2016 MusicIsLife, hai ragione, ma, nel caso particolare, gli assorbimenti sono così ridotti che non dovrebbero sussistere problemi a patto di mettere in parallelo batterie uguali come caratteristiche ed età. La capacità delle AA (stilo) alcaline è circa quella delle Ni-MH che hai, quindi mettendone due in serie con diodo di caduta otterrai il vantaggio di poterle ricaricare, ma non otterrai una maggiore autonomia. Oltretutto le Ni-MH soffrono di notevole autoscarica che non le rende tanto adatte ad applicazioni richiedenti basse correnti per lunghi periodi. Questo ultimo difetto è molto attenuato nelle Ni-MH Eneloop di Panasonic e Sanyo che però sono un po' più care delle normali. Altra possibilità, se gli spazi lo consentono, sarebbe quella di mettere una alcalina C (mezza torcia) al posto della stilo, così dovresti circa triplicare l'autonomia.
gabri-z Inserita: 8 febbraio 2016 Segnala Inserita: 8 febbraio 2016 L'assorbimento di questi " cosi " e talmente basso, che sul diodo non ci sarà una caduta di tensione come ci si può aspettare a prima vista . Domanda, non soffrirà l'integrato interno ?
Darlington Inserita: 13 febbraio 2016 Segnala Inserita: 13 febbraio 2016 Sennò metti una batteria torcia o mezza torcia, hanno una capacità nettamente superiore alle stilo. Comunque concordo anche io che sicuramente c'è un guasto, meglio sostituire il meccanismo! In alcuni brico o negozi di oggettistica trovi anche i meccanismi "vergini", senza dover comprare un altro orologio per cannibalizzarlo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora