pasca62 Inserito: 10 febbraio 2016 Segnala Inserito: 10 febbraio 2016 Sono un riparatore di professione. Mi trovo ora a combattere con un lavastoviglie REX (RSF66070XR)che segnala l'errore i20 (tubo di scarico intasato) Dopo aver controllato tutto quello che potevo (scarichi compresi ovviamente) o concluso che fosse difettosa la scheda dell'elettronica. L ho comprata nuova ma da quando l'ho installata il lavastoviglie neanche si accende. Qualcuno può darmi qualche suggerimento? Grazie
1006048 Inserita: 30 giugno 2016 Segnala Inserita: 30 giugno 2016 Ciao Leggo oggi quanto hai scritto, perchè ho un problema simile e "forse" qualcosa ho risolto. L'errore i20 dovrebbe segnalare che la macchina non riconosce che dopo la fase di scarico è esaurita l'acqua nella vasca, quindi, se la pompa di scarico funziona, e la vasca è vuota, il primo "indiziato" è il pressostato. Il pressostato non è il classico a "membrana" ma uno di quelli nuovi che lavorano restituendo frequenze diverse in base alla pressione. Prima di cambiarlo, visto che alcuni lo hanno fatto senza esiti positivi, e visto che la macchina ha solo tre anni ho pensato di imputare il difetto ad altre cause. Ho comunque pulito bene il tubicino del pressostato fino alla trappola d'aria nel pozzetto. Nessun risultato. A questo punto ho pensato (visto che la macchina, internamente non era pulitissima) che ci potesse essere qualche deposito di sporco nel pozzetto, che impediva il passaggio dell'aria verso il pressostato. Ho smontato il sensore della temperatura e ho trovato la zona dove è inserito completamente intasata di "melma". Ora ho pulito bene il tutto e la macchina sta lavando. Farò alcuni lavaggi e poi confermerò la soluzione. Nicola
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora