Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello Fadini scorrimento funziona solo in apertura


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

questa volta è il cancello che fa le bizze. Recentemente è scoppiato il condensatore del motore (da 20Mf) che abbiamo sostituito con uno uguale (dati di targa). Tutto ha ripreso a funzionare normalmente, ma dopo 4-5 giorni il cancello ha cominciato a funzionare solo nel senso dell'apertura. In pratica quando si chiede l'apertura, apre fino a che il finecorsa fa il suo dovere, poi non si chiude più. Anzi, quando si riavvia (e dovrebbe chiudersi), in realtà riparte in apertura fregandosene del finecorsa.

Abbiamo verificato i microinterruttori del finecorsa e funzionano entrambi, abbiamo scollegato le fotocellule e cavallottato i morsetti (per simulare il contatto sempre chiuso) e anche questo non ha portato risultati. Abbiamo scollegato il motore e lo abbiamo provato alimentandolo direttamente, verificando che gira bene in entrambe le direzioni. Non resterebbe che la scheda, che stiamo per comprare, ma mi sono imbattuto in una discussione del 2012 che dice:

 

Capita spesso nei selettori a chiave Fadini con una certa datazione, che i micro interni vadano in avaria. Questo comporta:

- nel caso di contatto di start che rimane chiuso: il cancello compie una sola funzione, es. l'apertura e poi si blocca,

- nel caso di contatto di stop che rimane aperto: il cancello rimane in stop, nessuna manovra è possibile.

I microinterruttori nel selettore sono di tipo comunissimo, li puoi trovare anche sfusi in qualche negozio di elettronica, ma se il selettore è messo male ti conviene cambiarlo in toto, sempre che ne trovi ancora di quel tipo senza dover effettuare delle modifiche sul pilastro o comunque dove è installato.

 

E quindi chiedo il vostro parere: può davvero essere il micro del contatto a chiave? Vale la pena di provare anche quelli o è di sicuro la scheda e allora tanto vale acquistarla subito? Oppure mi sapere dire addirittura quale sarebbe il componente da sostituire? Ho buona dimestichezza col saldatore, non avrei problemi a farlo.

Grazie in anticipo,

Ciao

Giuseppe


Inserita:

Ciao,

è molto semplice capire se il problema è nel selettore: basta che controlli il LED corrispondente all'apre/chiude: se questo è sempre accesso (ovvero il contatto è sempre chiuso) vuol dire che è guasto.

Che scheda hai montato!? guarda le istruzioni delle scheda e vedrai che ci sono dei led che corrispondono ai comandi apre/chiude/radio.. se uno di questi è sempre acceso il problema è il selettore (lo stop deve essere chiuso quindi il led acceso).

Poi se va sempre in apertura io controllerei bene il corretto funzionamento delle fotocellule ed anche delle coste di sicurezza.. può essere anche che si sia incollato un relè di scambio.. picchietta con il manico del cacciavite sui relè per vedere di "disincollarlo".

 

Ciao

Inserita:

Ciao pepp59,

se non vedi i led del comando di START  o APRE, scollega i fili del selettore dalla centrale e se il problema rimane  allora è la scheda, altrimenti se non hai più anomalie ricollega i fili dal lato scheda e scolleghi nuovamente i fili dal lato del selettore, queste operazioni per sapere se il guasto possa venire dal selettore stesso o dal cavo con cui è collegato alla centrale.

Inserita:

Grazie per i suggerimenti, ecco i risultati:

- la scheda è una Elpro 15 plus

- ho aperto i selettori, staccato i cavi, pulito quello ossidati (i due centrali) e i relativi morsetti, rimontato tutto: i led di apertura chiusura sono normalmente spenti e si accendono solo quando la chiave dà il comando

- fotocellule e coste di sicurezza: ho staccato i cavi dai morsetti 1 e 2 della scheda e ponticellato i morsetti, così da simulare il funzionamento corretto (contatti sempre chiusi). Però il funzionamento è rimasto uguale, quindi escludo che possano essere questi componenti. Per sicurezza ho anche picchiettato i relè sulla scheda, ma resta tutto uguale.

 

Adesso però il motore non parte più: quando si dà il comando (indipendentemente che si usi la chiave o il telecomando) ha solo un piccolo spunto, seguito da qualche altro tentativo a distanza di qualche secondo. Come se ci fosse un condensatore che non dà lo spunto o qualche cosa del genere. Ma escludo che sia il condensatore del motore (quello da 20 mF) perchè collegandolo direttamente al 220 funziona correttamente.

 

Mi sembra che a questo punto si possa dire con (quasi) certezza che il problema è sulla cheda e cambiarla resta l'unica soluzione (anche perchè andare a trovare il componente guasto rischia di essere un bel problema). Oppure avete qualche altro suggerimento?

Grazie

Giuseppe

 

 

Inserita:

Comincia con la spesa più irrisoria (10 € circa) e logica, quella di cambiare i condensatori, poi eventualmente passi alla centrale.

Il funzionamento a scatti dei motori che descrivi è proprio quello della mancanza o guasto dei condensatori.

Poi eventualmente misura la tensione in uscita dalle morsettiere da dove escono i fili che vanno ai motori, sia con e anche senza motori collegati. 

Inserita:

Buongiorno,

metti il cancello a metà, ponticella i finecorsa e con il comando radio fai andare avanti e indietro il cancello per escludere problemi al finecorsa...

 

Ciao! 

Inserita:

Salve, Il problema potrebbe essere sulla scheda e più precismente sull'uscita motore ci dovrebbero essere o dei triac oppure dei varistori potrebbero essere quelli, con una spesa modica la potresti riparare.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...