Arcari Inserito: 21 febbraio 2016 Segnala Inserito: 21 febbraio 2016 Ciao a tutti, mi chiamo Vincenzo e sono nuovo del forum ! Cerco di sapere, come fare per installare un citofono su un vecchio impianto urmet a 5 fili, in quanto, dove manca l'apparecchio c'è solo un suoneria collegata a uno dei 4 pulsanti del posto esterno. Ringrazio per eventuali risposte !
ROBY 73 Inserita: 22 febbraio 2016 Segnala Inserita: 22 febbraio 2016 Ciao Vincenzo, se ho ben capito la tua esigenza è quella di installare e aggiungere una nuova cornetta in una nuova stanza, quindi non devi fare altro che collegarla in parallelo a quella più vicina che hai già rispettando gli stessi collegamenti con la stessa numerazione della morsettiera. Poi se ti serve la stessa chiamata che hai già la collegherai tra i morsetti 6 (comune) e 7 (o CA), 1-2-6-9 rimarranno gli stessi collegamenti.
Arcari Inserita: 23 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2016 Ciao roby 73, ti ringrazio per la risposta ! Adesso mi sono ritrovato difronte a un'altra anomalia, aprendo un paio di cassette di derivazione sui pianerottoli ho trovato i fili tutti di un solo colore, in questo caso per la ricerca di ogni cavo come posso proseguire e, i 2 fili già esistenti nell'appartamento per la suoneria li posso già stabilire come 7 e 6 11 10 ?
ROBY 73 Inserita: 24 febbraio 2016 Segnala Inserita: 24 febbraio 2016 Urca! Un bel problema quello dei fili tutti di colore uguale. A questo punto sicuramente ti conviene farti dare una mano da qualcuno, altrimenti da solo impazzisci. Comunque, o riesci a muovere i fili avanti e indietro da una parte all'altra segnandoli uno per uno oppure devi batterli con il tester sempre singolarmente (e forse dovrai anche sciogliere e poi ripristinare le giunzioni altrimenti potresti avere dei ritorni di altri fili). Mi raccomando segnati con un pezzo di nastro e/o pennarello o in altro modo tutti i fili prima di scollegarli altrimenti per ripristinare il tutto sarà un guaio. Per i fili della suoneria che hai già, sì puoi usarli nuovamente. Da come scrivi penso che avrai visto che i morsetti 6-10-11 sono un ponte unico e poi l'altro filo andrà appunto nel morsetto 7.
Arcari Inserita: 24 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2016 Ciao Roby, scusa se ti chiedo ancora, ho pensato di provare in questo modo, ma, non sono sicuro che non comprometto nulla ! Se inizio, allacciandò i fili al citofono solo nei morsetti 1 - 2 e, poi, nella cassetta più vicina li faccio entrare in contatto con le varie giunzioni, fin quando non si crea il parla ascolto col posto esterno, riesco anche così a intercettare ogni conduttore ? Grazie e cordiali saluti Vincenzo!
ROBY 73 Inserita: 25 febbraio 2016 Segnala Inserita: 25 febbraio 2016 Puoi anche provarci ma devi avere anche tanta fortuna, e non è consigliabile, potresti fare danni perché se colleghi il ritorno della suoneria o l'apri cancello ai morsetti della fonica 1 e 2 anche se per pochi secondi potrebbe arrivare una tensione di 15V anziché 6V come dovrebbe essere. Eventualmente ti conviene prima trovare i fili della fonica 1-2-6 e poi anche se inverti la chiamata e l'apri cancello collegando in tensione allora puoi farlo.
tommy72 Inserita: 25 febbraio 2016 Segnala Inserita: 25 febbraio 2016 ma quando hanno fatto l'impianto, c'erano dei maghi ho hanno avuto tanto fattore C? sei sicuro che i fili tutti dello stesso colore(magari nero) non abbiano i numeretti stampati sopra l'isolante?
Arcari Inserita: 1 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2016 Purtroppo è proprio così, i fili sono tutti di un solo colore marrone di un mm ! Alla fine ho dovuto fare come mi ha consigliato Roby, scollegare in tutte le cassette e individuarli con il tester ; vi assicuro un lavoraccio, ( mi sono quasi pentito di essermi assunto l'impegno !) comunque continuo a chiedermi ancora di più, possibile che in un caso come questo non si possa risalire a distinguere i cavi attraverso le tensioni presenti in essi ?
ROBY 73 Inserita: 1 marzo 2016 Segnala Inserita: 1 marzo 2016 Lo so bene che è un lavoraccio, per questo ti avevo detto di farti aiutare da un'altra persona. Il fatto è che per misurare le tensioni ad esempio sui fili dell'apertura cancello e suoneria dovresti avere comunque una persona che ti aiuta a premere i pulsanti stessi altrimenti il circuito non si chiude tra il comune (6-10-11) e questi 2 morsetti. Per la fonica invece dovresti trovare 6V come ti avevo accennato in un post precedente.
Arcari Inserita: 1 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2016 Ciao Roby, infatti le difficoltà si sono intensificate anche per l'aiuto che non avevo ! Volevo chiedere, un utente di un altro condominio in cui c'è un impianto citofoninico sempre vecchio urmet ha chiesto, la sostituzione della cornetta con il video citofono, ammesso che gli consentiranno di aggiungere il posto esterno, per l'apri serratura, quale kit completo di video citofono può essere compatibile ?
ROBY 73 Inserita: 1 marzo 2016 Segnala Inserita: 1 marzo 2016 Per il citofono del tuo amico oltre al fatto che gli altri inquilini potrebbero non permettergli di farlo, è l'aspetto pratico realizzativo ad avere qualche incertezza, in quanto bisogna vedere se passano i cavi che dovrà aggiungere. Oltre al cavo coassiale che dovrà aggiungere se non sono già presenti serviranno almeno altri 4 fili per l'alimentazione e l'accensione della telecamera al momento della chiamata e al nuovo monitor al posto del citofono, ed inoltre bisogna sostituire anche l'alimentatore, il posto esterno e forse la targa completa. Oppure potrebbe convenire aggiungere un'impianto completamente nuovo (magari BUS a 2 fili) solo per quell'utenza, ma bisogna sempre vedere se passano i cavi nei vecchi tubi e aggiungere 2 relè per separare le possibili alimentazioni della serratura da parte dei 2 impianti. La cosa non è proprio semplicissima e detto questo sinceramente (come si dice) "non so se il gioco vale la candela", e sicuramente dovrà farlo fare ad un professionista, altrimenti se crea danni dovrà anche risarcire l'intero condominio, comunque......veda lui.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora