Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Franke Modello Fdw 612 Ehl A - acqua sporca al lavaggio


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve ragazzi,

mi sono accorto che la mia lavastoviglie Franke Fdw 612 Ehl A lava con acqua sporca, faccio un breve riepilogo.

Qualche giorno fa ho messo troppo brillantante nell'apposito dosatore e ho premuto o pressato un po il tappo per farlo chiudere.

Ho avviato la lavastoviglie e mi sono accordo che la fuoriuscita del brillantante in eccesso ha prodotto una marea si schiuma, almeno credo sia dovuto al brillantante.

Quindi ho avviato dei cicli  a vuoto per togliere il brillantante in eccesso, ho fatto un paio di cicli con l'aceto, con finish lavastoviglie ma quando avvio un lavaggio a vuoto, non mettendo sapone l'acqua è sporca con particelle di non so cosa se navigano.

Non vorrei che la pressione esercitata per chiudere il tappo del dosatore del brillantante lo avesse danneggiato, cosi ho svuotato il dosatore aspirando il liquido con una siringa.

In pratica ora sto facendo dei cicli con sola acqua, non c''è sapone e non c'è brillantante, ho pulito il filtro ma l'acqua quando apro la lavastoviglie durante il ciclo è sporca sembra che in superficie ci sia una patina di sapone o qualcosa di oleoso.

L'acqua non dovrebbe essere limpida?


Inserita:

Prova a fare unaltro lavaggio a vuoto,  ma solo con aceto,  e vedi se risolvi

Inserita:

In che senso solo con aceto???

Non devo far caricare l'acqua alla lavastoviglie e mettere solo aceto, 1 litro?

Come si fa?

Inserita:

Gia fatto diversi cicli con acqua e aceto, per la precisione due.

O insisto o con una spugna tolgo l'acqua e mando solo aceto, ma non so se si puo fare.

 

Inserita:

Grazie Giorgio per le risposte.

Ieri mattina, ancora prima che scrivessi sul forum, ho fatto un nuovo ciclo con finish curalavastoviglie.

Tornato a casa ho nuovamente fatto fare un ciclo a vuoto ed ho notato della schiuma probabilmente dovuta al finish, ma doveva smaltirlo durante la pulizia al ciclo che avevo avviato la mattina.

Per quanto riguarda l'acqua mi sembra ci siano tracce di sapone e una patina che credo sia oleosa, domani smaltito il sapone saprò dirti.

 A fine ciclo comunque non c'è acqua nella lavastoviglie? Possibile abbia lo scarico ostruito?,

Noto la non limpidezza dell'acqua dopo diversi cicli di lavaggio a vuoto senza sapone e brillantante.

Faccio 3 o 4 cicli con aceto e vedo che succede?

 

Inserita:

Prova a controllare lo scarico a muro se effettivamente non sia un po' otturatore. Forse non riesce a scaricare bene.

Inserita:

Scusami Giorgio ma tra casini e lavoro non ho avuto il tempo di rispondere.

Ho dato un occhiata su internet non essendo molto pratico per cercare di capire se il tubo di scarico è otturato, ma si parlava di smontare il tubo.

La macchina è ancora in garanzia e non so se è il caso di tirarla giu.

Dopo svariati lavaggi a vuoto la situazione sembra essersi normalizzata, ma noto sempre credo del sapone (poco).

Potrei anche chiamare il tecnico ma vorrei capire se quando faccio un lavaggio a vuoto, l'acqua deve essere limpida o è nella norma che ci sia delle particelle in sospensione che credo sia sapone?

 

 

Inserita:

Per scarico a muro non intendevo il tubo di scarico,  in pratica il tubo di scarico dove è collegato al sifone sotto il lavandino o direttamente al sifone a muro? Quindi se sono otturati i sifoni  la lavastoviglie non riesce a scaricare bene. 

Inserita:

Eccomi.

Lo scarico è collegato al muro tramite una "pipetta", non so se corretto ma l'ho sempre chiamata cosi.

Ho parlato con un tecnico e mi ha detto che è normale notare dell'acqua non proprio limpida ( sapone e altri residui) al successivo lavaggio anche se a vuoto.

La prossima settimana devo fare dei lavori proprio sugli attacchi della lavastoviglie e darò un'occhiata.

Grazie comunque per l'aiuto

Inserita:

Comunque se è collegata a muro tramite pippetta,  noterai che un po' più basso della pippetta ce un tappo a vite,  che si svita per ispezionare il piccolo sifone. 

Inserita:

Uhm non mi pare di averlo averlo, controllerò.

Inserita:

Se c'è una placchetta sopra devi toglierla per vedere il tappo di ispezione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...