Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello Came


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti , desidererei avere qualche dritta in merito ad un cancello Came con centralina ZA3. Riassumo: il cancello è un cancello a due ante e funziona quasi regolarmente,apre e chiude regolarmente ma  alla chiusura del battente con l'elettroserratura, continua a girare il motore, mentre ad apertura si blocca regolarmente. Ho sostituito la centralina con esito negativo. Ho smontato il motore per vedere se c'era qualche micro swich interno ma nulla, ho controllato i quattro diodi interni è sono ok, penso si blocchi con l'aumento dell'assorbimento da parte del motore quando va sotto sforzo???,  Qualche consiglio in merito....

Grazie


Inserita:

La ZA3 è una centralina che non ha finecorsa ma lavora solo con i tempi di manovra. Prova a rittocare il trimmer T.L. (tempo lavoro) finché non trovi il giusto compromesso. Comunque se il motore rimane sotto sforso per qualche secondo non succede nulla...lo fanno un po' tutti quelli della "vecchia generazione". 

 

 

In apertura si blocca regolarmente perché quasi sicuramente avrai un motore ATI con finecorsa  di apertura che toglie corrente al motore anche se la centralina rimane ancora in funzione(quando le ante aprono a battuta controlla quanto tempo il lampeggiante rimane acceso) . Come ti ho suggerito ritocca il tempo di lavoro e il problema sarà meno evidente ma non puoi evitare che in chiusura il motore resti un po' sotto sforzo.

Inserita:

Ti ringrazio della risposta,confermo per il motore ha lo swich solo a fine corsa d'apertura. Prima (non ricordo bene) mi sembra non lo facesse, posso pensare che col tempo si sono allungati i tempi TL ??. Scusa un'altra domanda la regolazione di coppia e cioè spostare i ponticelli sulla centralina a che serve ? forse a secondo la pesantezza del cancell0?

 

Inserita:

si, se il cancello è leggero puoi mettere una coppia più bassa in modo che si muova più lentamente e non sbatta sui fermi meccanici. Se hai cambiato la coppia, aumentandola magari, è normale che il tempo di lavoro sia cambiato in relazione alla precedente taratura del trimmer. Il ponticello della coppia fornisce una tensione diversa al motore e ovviamente ne determina anche la velocità oltre che la forza.

Inserita:

Ok, In questi giorni faccio il tutto e ti farò sapere il risultato.

Grazie

Cordialità

Inserita:

Buongiorno Marco, sulla prima scheda non funzionava il TL, ho montato la nuova regolato il trimmer tutto ok. Ma c'è un altro difetto il braccio vibra ed il rumore si ripercuote al cancello amplificandolo. Ti volevo chiedere se puoò essere il riduttore, magari un pò logorato che fà tutto ciò.Il braccio è l'ATI.

Grazie 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...