Tutto_Fare_elettrico91 Inserito: 3 marzo 2016 Segnala Inserito: 3 marzo 2016 Buonasera a tutti E' possibile comandare un lampadario commutato da 2 posti diversi usando il sistema a deviazione?
dnmeza Inserita: 3 marzo 2016 Segnala Inserita: 3 marzo 2016 Quote comandare un lampadario commutato da 2 posti diversi per lampadario commutato, intendi acceso da due posti diversi o altro ? la deviazione è una accensione da due posti diversi, quindi una commutazione.
Tutto_Fare_elettrico91 Inserita: 3 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2016 A parte comandare questo lampadario da 2 posti diversi, ha i 2 ritorni nel punto luce quindi è commutato
Maurizio Colombi Inserita: 3 marzo 2016 Segnala Inserita: 3 marzo 2016 Certo che si può, devi solamente fare due deviate che comandano ognuna due punti luce. Se poi i due punti luce sono nello stesso lampadario, questo ha poca importanza.
Tutto_Fare_elettrico91 Inserita: 3 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2016 Grazie Maurizio capito perfettamente! E' come se fossero 2 deviazioni separate,cambia solamente che i deviatori di ogni deviata sono nello stesso pozzetto e gli altri 2 nell'altro,e comandano 2 punti luce nello stesso "punto luce"
Tutto_Fare_elettrico91 Inserita: 3 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2016 Un'ultima cosa ti volevo chiedere, sò che è fuori commercio ormai quasi più nessuno la tratta,ma conosci un posto dove posso richiedere alcuni frutti della Gewiss serie 9000?
Maurizio Colombi Inserita: 3 marzo 2016 Segnala Inserita: 3 marzo 2016 Mah ... sei sicuro che sia Gewiss 9000? Io non ho mai sentito questo nome. Non sarà per caso la Vimar 8000?
giacomocastelnuovo Inserita: 3 marzo 2016 Segnala Inserita: 3 marzo 2016 la trovi ancora, è la gewiss system, Ciao
Maurizio Colombi Inserita: 3 marzo 2016 Segnala Inserita: 3 marzo 2016 Se è la system, c'è ancora eccome. Mai saputo che si chiamasse 9000 ... come mai?
giacomocastelnuovo Inserita: 4 marzo 2016 Segnala Inserita: 4 marzo 2016 quando ho cominciato,1993, la chiamavano 9000, ed era color avorio
giacomocastelnuovo Inserita: 4 marzo 2016 Segnala Inserita: 4 marzo 2016 cerano anche le placche autoportanti......
Tutto_Fare_elettrico91 Inserita: 4 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2016 Si bravissimo è quella grazie,stò avendo difficoltà a trovarla dicono che è fuori commercio
Maurizio Colombi Inserita: 4 marzo 2016 Segnala Inserita: 4 marzo 2016 Quote cerano anche le placche autoportanti...... Quelle me le ricordo, le ho usate diverse volte.
dnmeza Inserita: 4 marzo 2016 Segnala Inserita: 4 marzo 2016 Quote A parte comandare questo lampadario da 2 posti diversi, ha i 2 ritorni nel punto luce quindi è commutato adesso non hai commutazione ma doppia interruzione comandata da un singolo posto o da due posti diversi, se esegui una deviazione diventa una commutazione,
Maurizio Colombi Inserita: 4 marzo 2016 Segnala Inserita: 4 marzo 2016 L'accensione di un punto luce in due gruppi diversi si chiama commutazione, esistevano i commutatori (che altro non erano che doppi interruttori), esiste il relè commutatore. La "deviata" è l'accensione da due punti e "l'invertita" da almeno tre.
dnmeza Inserita: 4 marzo 2016 Segnala Inserita: 4 marzo 2016 Quote L'accensione di un punto luce in due gruppi diversi si chiama commutazione, esistevano i commutatori (che altro non erano che doppi interruttori), sicuramente la mia interpretazione di "commutazione" non è aggiornata, è vero che oggi giorno una modulazione on-off viene definita commutazione, sono ancora fermo che la commutazione è il passaggio da una luce ad un'altra, non al passaggio da uno stato ON ad uno stato OFF, pertanto la mia semplice puntualizzazione era di dire che il lampadario è acceso con doppio interruttore da un singolo punto, gergo che viene recepito o compreso penso da più persone, commutare due luci si può sottintendere che una è accesa ed una è spenta e viceversa.
Maurizio Colombi Inserita: 4 marzo 2016 Segnala Inserita: 4 marzo 2016 Adesso, le commutate non si usano quasi più, non so nemmeno se ci sono ancora in commercio dei lampadari a due gruppi. Ai tempi della scuola, esisteva l'esercitazione pratica che riguardava l'accensione da interruttore, l'accensione da commutatore, l'accensione da deviatore e via discorrendo. Durante l'esercizio della commutazione, c'erano due gruppi di luci composti da due lampade ognuno e decisi di accendere una lampadina per gruppo con un interruttore ed una lampadina per gruppo con l'altro interruttore ... mi sono beccato una grave insufficienza perché andavano accese entrambe le lampade di un gruppo, ed entrambe le lampade dell'altro gruppo ... ero fuori dalle regole già da allora!
rfabri Inserita: 4 marzo 2016 Segnala Inserita: 4 marzo 2016 Della gewiss (9000) sono spariti dal commercio solo le placche autoportanti che secondo me era una bella idea, per il resto si trova ancora tutto e io uso ancora,ogni tanto , bye
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora