Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston LI 675 DUO lavaggio a singhiozzo!


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

la mia lavastoviglie Ariston  LI 675 DUO  nella fase di lavaggio con la pastiglia, (quando c'è il detersivo sciolto e sul fondo c'è la schiuma, per intendersi) durante la fase di lavaggio delle stoviglie, alterna in maniera ciclica 20 secondi di lavaggio a 10 secondi di stop.:wallbash:

In effetti spesso i piatti escono non perfetti e questo lo attribuisco, magari sbagliandomi, proprio a questa anomalia durante il lavaggio. 

Qualcuno potrebbe fornirmi lumi in merito? Da cosa può dipendere?

Ringrazio anticipatamente per il tempo che saprete dedicarmi.

 

 


Inserita:

Se fa troppa schiuma non va bene, prova ad usare solo le pastiglie. 

Inserita:

Uso solo le pastiglie, da sempre!

L'anomalia sembra elettronica... la schiuma è quella giusta e l'ho specificata per far comprendere meglio in quale fase del lavaggio riscontro questa "stranezza elettrodomestica" :(

Inserita:

Ciao, ma senti per caso la Motopompa del lavaggio che si ferma e poi riprende? 

Inserita:

Si! Con intervalli regolari:  alterna in maniera ciclica 20 secondi di lavaggio a 10 secondi di stop

 

Inserita:

Hai un problema di scheda allora, riesci a smontarla?

Inserita:

Per Washingmachine: Si attualmente preferisco il Fairy perché mi da risultati migliori nonostante il problema che ho descritto nel post d'apertura.

Per giogio160: Si posso smontarla, perché?   

Inserita:

Il Fairy è estremamente schiumoso, specie quando si ha la pessima abitudine di prerisciacquare il carico prima di metterlo a lavare. ;)

 

Quindi è possibile che la motopompa si ritrovi a spruzzare a fasi alterne.

Inserita:

Però mi sembra strano che il problema a singhiozzo si presenta subito alla partenza,  e non penso sia la pastiglia,  perché ancora deve sciogliersi e di certo non ci sarà schiuma. 

Fai questa prova,  non mettere la pastiglia al prossimo lavaggio,  e vediamo come si comporta.

Inserita:

Rileggi l'apertura della discussione. ;)

Paolo Mantovani
Inserita:

Per me è un problema di scheda, le pause di lavoro della pompa di lavaggio possono essere causate dall'intervento della termica ma di solito non hanno una frequenza regolare. 

Paolo Mantovani
Inserita:

Per quanto riguarda il detersivo, quando c'erano problemi di allagamento random , in Ariston mi dicevano di consigliare l'uso di quello in polvere. 

Inserita:

Anch'io ho un ariston,  ma ho sempre usato le pastiglie.  Anche per me è un problema di scheda per come ho già detto in un post precedente. Per me è il condensatore da 1,5uf in poliestere, parte alimentazione sulla scheda.

Paolo Mantovani
Inserita:

Giusto.... Condensatore la prima cosa da verificare. Concordo. 

Inserita:

Grazie per i vostri preziosi consigli. :worthy:

Mi riprometto di controllare tutto il lavoro della lavastoviglie per verificare meglio se l'anomalia, 20 secondi di lavaggio a 10 secondi di stop,  si presenta soltanto durante il lavaggio con il detersivo (con Fairy, in pratica, quando c'è la schiuma abbondante sul fondo del cestello) oppure anche in altre fasi del lavaggio.

Nel frattempo, essendo a digiuno nel settore elettronico, sapreste indicarmi attraverso una foto il condensatore in questione? Posso dissaldarlo e sostituirlo con un saldatore a punta?

Grazie ancora

Inserita:

Il problema è la schiuma abbondante. Non ti ci vuole niente intanto a provare un ciclo senza detersivo, o con appena un cucchiaino di polvere tradizionale, o 1/3 di pastiglia non Fairy.

Paolo Mantovani
Inserita:

Non ti puoi sbagliare,  é rettangolare grosso azzurro o grigio con una serigrafia che riporta il valore di 1.5 microfarad, servirebbe un capacimetro x provarlo 

Inserita:

Fai la prova per come ti ho detto "senza pastiglia" e vedi come si comporta

  • 2 weeks later...
Inserita:

Scusate se rispondo dopo tutto questo tempo, ma ho voluto effettuare un po' di prove!

Ho eseguito il solito ciclo di lavaggio senza detersivo e il problema non si è presentato.

Subito dopo ho avviato un lavaggio con Finish e, anche in questo caso, non c'è stata l'anomalia descritta.

Anche al successivo, con Fairy, non ho avuto problemi.

Ho pensato, allora è tutto a posto, invece... ecco di nuovo il solito problema con la stessa cadenza: 20 secondi di lavaggio a 10 secondi di stop  sempre e soltanto durante la fase di lavaggio con acqua calda. Nel prelavaggio quindi, prima della fase con acqua calda e schiuma, il problema non si manifesta!

Comincio a pensare che Ciccio 27 abbia detto una cosa giusta quando affermava: "Il Fairy è estremamente schiumoso, specie quando si ha la pessima abitudine di prerisciacquare il carico prima di metterlo a lavare"  

Effettivamente da diversi mesi io e mia moglie abbiamo l'accortezza di mettere i piatti e le stoviglie più pulite, passandole velocemente sotto il rubinetto, in quanto non più soddisfatti del lavaggio della lavastoviglie.

Ragionandoci su, essendoci meno grassi, olio e sporco in genere, la schiuma generata dal Fairy non consuma una parte dei suoi componenti per lo scioglimento dei grassi e resta tutta lì al 100% del suo potenziale e della sua "schiumosità".

Sarebbe questo l'origine del problema? Devo evitare di sostituire il condensatore che mi avete indicato?

Grazie ancora per il tempo che mi avete dedicato e dei vostri preziosi consigli.

 

 

 

Inserita:

Ok ok,  ma hai anche detto prima che con fairy il problema non si è presentato. E può essere un caso che si sia presentato in quel momento. Per me il problema è la scheda di condensatore esausto,  perché quando entra in azione il riscaldamento non ha più la forza di sottisfare il riscaldamento e la pompa di lavaggio.  Ok ultima prova che puoi fare insistere con finisch,  se il problema si ripresenta e la scheda. 

Inserita:

Grazie Gigio160, proverò ad insistere con il Finish.

Intanto resto in attesa di un commento di Ciccio 27 su quanto detto nel post precedente.

Inserita:
Quote

scheda di condensatore

 

:huh:

 

Il "condensatore" che dico io non è sulla scheda, ma è quello di spunto appeso al fianco della motopompa. Anche perché quando si "spompa" semplicemente non "spinge" più il motore, e non lo fa ad intermittenza.

I detersivi schiumosi possono creare una sorta di cavitazione che possono innescare dei ritmi ciclici di pompaggio di acqua alternati a momenti di pompaggio di schiuma.

Ovviamente è scorrettissimo prerisciacquare il carico. Se la lavastoviglie lavava già peggio nel cesto superiore (ed eravate dovuti ripiegare a sciacquare il carico) dovete vedere se si sono usurati i pezzi 2 e 3 che cito qui:

 

 

Il Fairy è di origine "britannica", quindi è il più concentrato. Non per niente è raccomandato da Whirlpool, che tra tutte sono le lavastoviglie che paiono le più scar... :whistling::ninja::D

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...