Mattia2093 Inserito: 5 marzo 2016 Segnala Inserito: 5 marzo 2016 Salve a tutti, Possiedo una lavastoviglie rex 942 e con qualsiasi lavaggio dopo aver espulso l'acqua nel pozzetto continua a girare la pompa per 3 4 minuti e compare messaggio P. Prwmwtto che 3 anni fa dopo aver portato in assistenza senza esiti, ho sostituito lelettrovalvola di ingresso acqua. Ho pulito tutti i sifoni nel pozzetto scollegato e verificato tubo di uscita acqua ma nulla. Ho scollegato il tubo di uscita e l'ho lasciato libero in un secchio, nulla. Sembra che la scheda non senta quando l'acqua nel pozzetto è esaurita. Se inserisco 2 litri di acqua nel pozzetto tramite una bottiglia, ad inizio ciclo in 10 secondi viene eapulsa. Qualche idea?? Grazie a tutti coloro che possono aiutarmi.
paladino.rocco Inserita: 6 marzo 2016 Segnala Inserita: 6 marzo 2016 Probabilmente la lavastoviglie si blocca a causa di un guasto al pressostato ,verifica se questo funziona,altrimenti sembrerebbe una anomalia alla trappola aria, non riconoscendo il pozzetto vuoto , scaricando sempre.
giogio160 Inserita: 6 marzo 2016 Segnala Inserita: 6 marzo 2016 Ciao, oppure non ti riconosce la quantità di acqua che entra nella lavastoviglie, nella tasca laterale c'è una specie di labirinto, e li si trova un contatto "Red" verifica anche quello.
Mattia2093 Inserita: 6 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2016 Grazie mille dei suggerimenti sapete dirmi dove si trova il pressostato e dove è collegato? Posso bypassarlo per fare una prova se effettivamente è quello? Di nuovo grazie.
giogio160 Inserita: 6 marzo 2016 Segnala Inserita: 6 marzo 2016 Ciao il pressostato si trova sotto la lavastoviglie, lo riconosci che a esso è collegato un tubicino nero che poi è collegato al pozzetto.no non puoi bypassarlo, l unica prova che puoi fare è di soffiarci dentro e di sentire il classico click clak, e con un tester di testare se apre e chiude i contatti.
paladino.rocco Inserita: 7 marzo 2016 Segnala Inserita: 7 marzo 2016 Come spiegato da giogio160 una volta individuato il pressostato , se riesci a fare la prova come ti a accennato a soffiare dentro e sentire lo scatto,e verificare lo scambio dei tre contatti del pressostato,tramite il tester ; puoi fare anche la controprova , cioè verificare la trappola aria non sia otturata , dovresti soffiare dentro il tubicino e riuscire a sentire il rumore dell'aria soffiata e se non riesci a soffiare e otturata,se forza e in parte otturata,se si sente uno sfiato e ri riprova la lavastoviglie dopo questo in parte ri riavvia ma bisogna sempre poi pulirla per bene altrimenti già al secondo lavaggio si sblocca.
Mattia2093 Inserita: 7 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2016 Ok. Pressostato e contatto ok. Reed vaschetta sale sempre chiuso con acqua all'interno. C'e una novita, eletteovalvola ingresso acqua alimentata circa 10 / 11 volt. Ma l'acqua non entra o meglio tenta di entrare e si blocca. Allora scollego il tubetto collegato allelettrovalvola di ingresso acqua e funziona. Peccato che lacua continua ad entrare fino ad uscire dalla sportello. Spengo accendo e lacqua viene scaricata. Il tubetto è collegato fra elettrovalvola e pozzetto. Può essere sporco il pozzetto allinterno. In attesa grazie ad entrambi...
giogio160 Inserita: 7 marzo 2016 Segnala Inserita: 7 marzo 2016 Di certo non è sporco il pozzetto, ma la trappola d aria che si trova nel pozzetto.quel tubetto che dici che hai scollegato, e dici che è collegato verso il pozzetto sarà di certo collegato alla trappola d aria. Fai questa prova, ristaccallo dall elettrovalvola e prova a soffiarci dentro e vedi se è libero, se senti fare bollicine nel pozzetto.
Mattia2093 Inserita: 7 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2016 Ricollegato tubetto allelettrovalvola scarico in simultanea carico e stop ingesso acqua a questo punto se non erro dovtebbe scaldare l'acqua e invece dopo 5 min allarme A (non scarica lacqua2) ?? Vasca piena?? Qualche suggerimento??
giogio160 Inserita: 7 marzo 2016 Segnala Inserita: 7 marzo 2016 ?????? Non riesco a seguirti più. Iniziamo da capo. Allora cerca di seguirmi e dimmi dove riscontri il problema. Allora ti spiego un po' come funziona, inizia a caricare acqua,dopo un po' che carica acqua parte la Motopompa di lavaggio, e poco dopo finisce di caricare acqua ed continua a lavare, poi nel frattempo inizia a scaldare l acqua. Adesso in tutta questa fase cosa riscontri? La Motopompa di lavaggio la senti partire?
giogio160 Inserita: 7 marzo 2016 Segnala Inserita: 7 marzo 2016 Poi chiedi in continuazione suggerimenti, la trappola d aria l hai verificata per come ti è stato detto?
paladino.rocco Inserita: 8 marzo 2016 Segnala Inserita: 8 marzo 2016 Comunque il guasto non e nell'elettrovalvola,rifai il reset prima di avviare il lavaggio ,in genere bisogna tener premuti 2 pulsanti contemporaneamente per un paio di secondi si quando emette un bit rilasciare e inserire un programma corto dovrebbe iniziare il lavaggio ,caricare l'acqua e avviare la pompa di lavaggio ,e proseguire,se si blocca entro i primi 8 minuti e la trappola aria prova a spurgarla ,staccando il tubicino nero dal pressostato, io di solito in questo tubicino lo collego a una normale pompa sturalavandini con adattatore al tubicino per evitare pressione,se noti molta pressione azionando la pompa e bloccata la trappola aria e se insisti si libera di colpo ,fai il reset e riparti.
Mattia2093 Inserita: 8 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2016 scusate, per pozzetto pulito intendevo tutti i vari passaggi interni. Trappola d'aria controllata in questo modo, soffiando nel tubetto scollegato dall'elettrovalvola risulta libero e non perde. (non ho provato a soffiare nel tubetto del pressostato verso il pozzetto. Tutte le volte che faccio ripartire il programma faccio il reset (2 sec cancel). Ora succede questo: 1) Reset inizio ciclo 2) Chiama acqua e nel frattempo scarica con pompa in funzione (ingresso acqua sempre attivo) 1 minuto circa 3) Quando ha finito di scaricare l'acqua si ferma la pompa di scarico e l'acqua continua ad entrare. 4) Entra acqua fino al riempimento del pozzetto e si ferma. 2 minuti circa 5) Resta tutto fermo con un minimo rumore che sembra quello di un elettromagnete attivo. 3/5 minuti circa 6) Dopo di che allarme A Spero di essere stato + chiaro, grazie Guido
giogio160 Inserita: 8 marzo 2016 Segnala Inserita: 8 marzo 2016 Ciao, allora hai la Motopompa bloccata , vedi se su ti essa è posizionato un condensatore a forma di cilindro dovrebbe essere di 5 o di 6 uf. se ce cambialo.
Mattia2093 Inserita: 8 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2016 grazie Giorgio, ma la motopompa non è la stessa che scarica l'acqua? se è cosi secondo me funziona perché ad inizio ciclo con pozzetto pieno nel giro di 20 / 30 secondi espelle tutta l'acqua presente nel pozzetto lasciandolo vuoto. Forse gira nei 2 sensi, uno per lo scarico e l'altro per il lavaggio? Comunque questa sera controllo ed eventualmente lo sostituisco.
Mattia2093 Inserita: 9 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2016 Aggiornamento lavori. Ho contrallato condensatore e passaggi acqua nel pozzetto. Tutto ok. Ho mosso leggermente la posizione del motore della motopompa del lavaggio ed eseguito 2 lavaaggi brevi 9 completi. Può essere che la motopompa. In alcune posizioni. particolari non parta? Ce qualcunno che mi può postare i 2 codici uno della motopompa lavaggio e della pompa espulsione acqua? Le 2 pompe vengono vendute complete di girante? Grazie mille a tutti.
giogio160 Inserita: 9 marzo 2016 Segnala Inserita: 9 marzo 2016 Cerca di smontare la Motopompa, e prova a girare la girante e vedi se gira libera, comunque come fai a dire che il condensatore della Motopompa e ok?
Mattia2093 Inserita: 10 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2016 Intanto sembra funzionare. Il condensatore ne avevo uno simile come capacità e sostituendolo non è cambiato nulla. Un controllo con la resistenza del tester mi dà capacità infinita e sulla capacità ne indica quella corretta. Ce qualcuno che ha l'esploso con i codici di ricambio della it942 wr? Vi ringrazio dei suggerimenti inviati fino ad ora. Vi farò sapere come procede. Ciao e buona notte a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora