nino74 Inserito: 13 marzo 2016 Segnala Inserito: 13 marzo 2016 Buongiorno a tutti, ho una lavastoviglie li 670 duo che un paio di mesi fa si è piantata perchè non scaricava più l'acqua, chiamato il tecnico, sostituita la pompa e via.... Passate un paio di settimane di normale funzionamento dopo l'intervento, hanno cominciato ad accendersi i led 5 e 7 a fine lavaggio, noi tipicamente usavamo il lavaggio 2 auto, ho fatto un pò di prove per arrivare alla conclusione che con il programma rapido R tutto funzionava regolarmente, quindi, per non chiamare di nuovo il tecnico ( la lavastoglie ha 11 anni e l'intervento della pompa mi è costato 150€ ) me la son fatta piacere così... Ora però il problema è venuto fuori anche con il lavaggio R e quindi stavo provando a capire se potevo risolverla io con dei validi consigli.... Il comportamento anomalo durante il lavaggio è questo: ad un certo punto del lavaggio si sente partire un ronzio prolungato e partono degli sbuffi di vapore fino a quando poi si interrompe il lavaggio e aprendo lo sportello ci sono led 5 e 7 lampeggianti. Il fondo della lavastoviglie a questo punto presenta due dita d'acqua. Quindi faccio il reset tenendo premuto tasto P, imposto nuovo lavaggio e via... Parte, scarica l'acqua, ricarica l'acqua....parte questo ronzio e poi a volte va (comincia a girare il motore subito o dopo alcuni secondi, anche 20) e porta a termine il lavaggio, a volte invece ripartono gli sbuffi e via come prima... Stamattina, giusto per non sapere cosa fare, ho verificato il pressostato, soffiato il tubo verso l'interno della lavastoviglie e soffiato il termostato per sentire che scattasse.... Non ho altre cartucce da sparare, se qualcuno potesse aiutarmi gli sarei molto grato... mi piacerebbe tentare di recuperarla, visto che anche il tecnico che cambiò la pompa mi disse che sembrava in ottimo stato e che a sentirla girare girava molto bene, però vista l'età non vorrei spenderci molti €€€ ....in fondo il fatto che quando parte il lavaggio poi lava bene mi fa pensare a un qualche sensore o consenso che manca...invece il ronzio prolungato mi fa pensare ad una componente che viene mandato in tensione ma non parte...bohhhhhh Grazie cmque per qualsiasi consiglio che potrete darmi
giogio160 Inserita: 13 marzo 2016 Segnala Inserita: 13 marzo 2016 Ciao, è un problema di riscaldamento se dici che non va in allarme sempre, controlla i cablaggi della resistenza e della sonda di temperatura che siano inseriti bene.
Ciccio 27 Inserita: 13 marzo 2016 Segnala Inserita: 13 marzo 2016 Se sbuffa hai il motore che non pompa. Controlla se il suo condensatore è da cambiare o se il motore si blocca.
nino74 Inserita: 20 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2016 Innanzitutto grazie per l'interessamento e le risposte che mi avete dato. Cavi e cablaggi li avevo già verificati (compresa la scheda elettronica per vedere che non ci fossero sfiammate varie). Ho quindi sostituito il condensatore di spunto del motore come indicato da Ciccio 27 ed è tornata a girare come un orologio svizzero!!!!! ...con una spesa di 3,50€... Grazie ancora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciccio 27 Inserita: 20 marzo 2016 Segnala Inserita: 20 marzo 2016 Adesso, se non lo fai, non prerisciacquare il carico: quella serie ha i seguenti pezzi esposti ad usura (specie causati dall'aggressviità dei detersivi): 1. Filtro a bicchiere e microfiltro 2. Guarnizione nera della ghiera sul fondo posteriore della vasca da cui passa l'acqua per il cesto superiore 3. "Bronzina" dello spruzzatore superiore Fortuna che sono pezzi economici.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora