Pancetti Alberto Inserito: 14 marzo 2016 Segnala Inserito: 14 marzo 2016 salve ho un telefunken lcd , che ha il seguente problema. accendo la tv , lo schermoi rimane nero e il led di stanby lampeggia , cercando in rete jo trovato alcune discussioni , in cui questo problema si isolveva sostituendo dei condensatori elettroliti , gonfiati , io non ho elettrolitici gonfi e neamnch in corto , avete qualche consiglio? grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 marzo 2016 Segnala Inserita: 15 marzo 2016 specifica modello e codice delle schede.Verifica le tensioni secondarie e la PS ON
Pancetti Alberto Inserita: 15 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2016 scusate la mia ignoranza , ma è la prima volta che metto mano su queste tv e le mie nozioni di elettronica sono vecchiottte di anni dove verifico queste tensioni? per far avviare l alimentatore senza che sia collegato alla scheda madre( cosi da verificare comodamente le tensioni) basta che colleghi una resistenza a due pin? se si da quanto? per quanto riguarda le soigle delle schede l alimentatore e un vestel 17ips61-3 la scheda madre + 17mmb82s da quello che mi ha detto deve aver preso una sovra tensione,
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 marzo 2016 Segnala Inserita: 15 marzo 2016 su quegli alimentatori sono soliti saltare i diodi schottky sui secondari ,verificali. Per generare le tensioni 12 e/o 24V prova con una resistenza da 1 o 2 K tra il 5V e il pin PS ON Hai gli schemi? alimentatore premi get manual appena appare al posto di processing
Pancetti Alberto Inserita: 15 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2016 allora se ho visto bene il 5v e il pin 9 del cn2 , il ps 0n e il pin 3? quindi se i pin sono giusti ponticello con una resistenza da 1/2 k . ho trovato un altra discussione in cui sufggerivi come diodi schotky il dioco 708 e 709 , ma sulla mi scheda non ci sono i diodi che dici te sono i 4 sul secondario dopo il trasformatore?? grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 marzo 2016 Segnala Inserita: 15 marzo 2016 va beh,controllali lo stesso,i telai sono differenti
Pancetti Alberto Inserita: 15 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2016 comunque sono quelli?. se li provo col test , dovrebbero dare 0 nel verso del diodo e cirucuito interrotto nel senso opposto giusto? grazie pe rle risposte
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 marzo 2016 Segnala Inserita: 15 marzo 2016 proprio zero no, ma un valore basso in un verso e infinito nell'altro
Pancetti Alberto Inserita: 17 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2016 si perche se non ricordo male ( i miei ricordi sono vecchi) viene considerato cone una pila con polarita contraria o una cosa del genere perche e la tensione che seve per polarizzare giusto ( scusami se ho tirato un strafalcione ) grazie per le risposte molto gentile
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 marzo 2016 Segnala Inserita: 17 marzo 2016 facciamo finta che non ho sentito nulla....sarebbe meglio dare una spolveratina ai sacri libri
Pancetti Alberto Inserita: 17 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2016 controllo tutti i diodi ed eventualment eli sostituisco . grazie pe rle risposte .
Pancetti Alberto Inserita: 23 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2016 ho controllato tutti i diodi e se imposto su hom in un verso da valori su mega ohm nell altro da circuito aperto quindi credo che siano fnzionanti domani provero le tensioni
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 marzo 2016 Segnala Inserita: 23 marzo 2016 megaohm? sicuro?nel verso di conduzione? Che tester usi?
Pancetti Alberto Inserita: 24 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2016 scusa ma deve essere il tester che va male , è una digitale ( nuovo) pero ho visto adesso che messo su volmetro mi da dei valori a casaccio. devo organizzarmi con uno analogico
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora