Tomessiela Inserito: 17 aprile 2009 Segnala Inserito: 17 aprile 2009 Devo scegliere un motore per azionare un albero a cui è attaccato un peso con baricentro allineato con l'asse dell'albero e allineato con il vettore gravità.Muovo l'albero con un profilo di velocità trapezoidale.Leggendo sulla scelta delle case costruttrici i parametri da analizzare sono : velocità di rotazione e coppia.Ho calcolato la coppia massima che serve ad accelerare il carico come il prodotto tra l'inerzia del carico e l'accelerazione iniziale.Mi è parso di capire che per la scelta del motore devo conoscere anche la coppia continuativa che serve per mantenere la velocità costante...ma non riesco a capire come calcolarla... ho pensato che serva solo per vincere gli attriti ma allora non so come utilizzarla sui grafici coppia-velocità angolare che forniscono le case produttrici.Qualcuno mi sa aiutare nel calcolare i parametri necessari e come utilizzarli?Grazie
Mario Maggi Inserita: 17 aprile 2009 Segnala Inserita: 17 aprile 2009 Tomessiela, Mi è parso di capire che per la scelta del motore devo conoscere anche la coppia continuativa che serve per mantenere la velocità costante...se il carico e' solo inerziale, senza assorbimenti sostanziosi per attrito meccanico o aerodinamico, puoi dimensionare il sistema sulla sola coppia di avviamento. La coppia di mantenimento in velocita' sara' certamente inferiore, puoi evitare di considerarla. CiaoMario
Livio Orsini Inserita: 17 aprile 2009 Segnala Inserita: 17 aprile 2009 Qui trovi un mio tutorial con la guida per il dimensionamento dei motori elettrici
Goretti Inserita: 17 aprile 2009 Segnala Inserita: 17 aprile 2009 più che d'accordo con Mario!!!!SalutiFrancesco
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora