Vai al contenuto
PLC Forum


Motore Dc


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve!Ho recuperato un motore a corrente continua (220v,3hp,6500rpm, era montato su un tapis roulant) e vorrei farlo funzionare.devo x (=per) forza acquistare un inverter??

Modificato: da Livio Migliaresi

Inserita:

Controlla bene che ci sono le spazzole...perche se cosi Non occore un inverter..il tuo motore se montato su un tappeto ne sono molto sicuro è un magneti permanenti dc...funzionare come? direttamente al max giri? procurati un buon convertitore da 220vac a 220dc e hai fatto...oppure se ti occore variare il num dei giri dei fartti consigliare una scheda elettronica per pilotare motori dc...

Inserita:

Ti ringrazio..il motore infatti ha le spazzole ed è a magneti permanenti.Ho provato con un ponte diodi abbinato a un condensatore ma la tensione in uscita è troppo elevata,misuro infatti sui 310v!

Devo x caso aggiungere anche una resistenza in serie x abbassare i volt?e se si di che valore?

grazie...

Inserita:

sulle schede elettroniche non ho molta esperienza...pero secondo me il valore che hai misurato è la tensione a vuoto...quindie sempre un po piu alta...magari prova a chiedere nella sezione elettronica... ;)

Inserita: (modificato)
Devo x caso aggiungere anche una resistenza in serie x abbassare i volt?e se si di che valore?

Per prima cosa non devi usare "x" in luogo di "per" e altre abbreviazioni simili. Il risparmio di tempo è insignificante, in compenso la chiarezza del messaggio ne soffre, per alcuni è anche molto irritante e da ultimo, ma molto importante, è vietato dal regolamento.

Per il tuo problema.

Assolutamente da non usare le resitenze in serie. Avresti una tensione che scende al crescere della corrente assorbita, con conseguente calo notevole della velocità sotto sforzo.

O usi un classico ponte a SCR, con un'induttanza in serie per migliorare il fattore di forma, oppure un bel trasformatore (o anche autotrasformatore) con secondario a circa 160 V, seguito da ponte e condensatore.

Meglio sarebbe usare un classico alimentatore-regolatore chopper a IGBT (o BJT). Un alimentatore del genere, 15/30 A di erogazione continua e di picco oggi come oggi non costa poi molto.

Però tutto dipende dall'impiego che vuoi fare con quel motore.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Ringrazio e mi scuso con il Sigor Orsini;

Sto costruendo un tornio (ad uso hobbistico)per la lavorazione del legno,ed essendo in possesso del citato motore,credo possa essere il più adatto(vista la possibilità di regolare i giri senza ricorrere a puleggie o ingraggi...).

Essendo un pò inesperto in materia,dove posso reperire un alimentatore-regolatore chopper?Che ordine di prezzi mi troverò di fronte?E che specifiche tecniche devo chiedere al rivenditore?

Grazie

Inserita:
Che ordine di prezzi mi troverò di fronte?E che specifiche tecniche devo chiedere al rivenditore?

I prezzi son molto variabili, dipende dalla maraca, dal rivenditore, dalla zona. Cerca un rivenditore nella tua zona.

A titolo di esempio ti riporto questo documento sono le specifiche di 3 convertitori monofase SCR. Il più potente dei 3 è adatto alla tua applicazione.

Puoi fare una ricerca con la parola chiave "azionamenti motori cc"

Inserita:

penso che questo faccia al caso tuo...Controllore Eurotherm Serie 512C vai sul sito rswww.it ci sono anche altri tipi e prezzi...

La gamma di controller di velocità per motore a c.c. sono adatti per utilizzo con shunt c.c. e motori a magnete permanente

Interruttore selezionabile per calibrazione corrente

Interruttore selezionabile calibrazione feedback generatore tachimetrico/armatura

Uscita bufferizzata 0-10V per riferimento o misurazione velocità

Uscita bufferizzata 0-7,5V per misurazione di corrente (7,5V = 150%)

Controllo indipendente della rampa di velocità in salita e discesa, da 0-40 sec.

Ponticello selezionabile, tensione monofase in ingresso 110//120 o 220//240 o 380/415V ±10%

Feedback corrente lineare per il controllo accurato della coppia

Velocità o set point zero - uscita driver relè - 24V=

Uscita driver relè - sicurezza drive - 24V=

Ingresso controllo velocità

Uscita setpoint

Rilevamento arresto e marcia

Ponticello adatto per tensioni UK o europee

Capacità di sovraccarico pari al 150% della corrente nominale per 60 sec.

Livello massimo di corrente regolabile

Velocità minima e massima regolabile

Stabilità della velocità regolabile

Indicazione di attivazione alimentazione di rete;blocco per arresto o sovracorrente

Fornito con manuale d'istruzioni

Tensione di alimentazione 110/240/415V ±10%

Frequenza di alimentazione 50/60Hz ±2Hz

Tensione uscita armatura 90/180/320

Uscita carico totale

Controllore 32A 0-32A=

(9kW a 320V=)

Tensione uscita di campo 100/210/370

Corrente uscita di campo 2A

Tip. regolazione carico totale feedback generatore tachimetrico 0,1%

feedback tensione armatura 2%

Modalità di controllo Generatore tachimetrico/armatura

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...