sandysoft Inserito: 20 marzo 2016 Segnala Inserito: 20 marzo 2016 Questo TV all'avvio, dopo qualche secondo presenta il logo Render e poi immediatamente dopo, lo schemo non ha più luminosità... l'audio è ok, i comandi rispondono, ma tutto con schermo buio.
sandysoft Inserita: 20 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2016 Questi i moduli del televisore
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 marzo 2016 Segnala Inserita: 20 marzo 2016 è a CCFL. Prova a inibire la protezione a seconda dell'IC montato sul PWM (vedi in didattica TV).Forse qualche lampada è esausta
sandysoft Inserita: 21 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2016 Buongiorno Riccardo... il circuito integrato nel mio caso è un SP5005 e non è presente nella lista degli esempi... mi puoi aiutare ad inibirlo?....sarebbe comodo anche avere lo schema della scheda pwm in questione FLY-IUP220405 V1.0 (22"panel)...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 marzo 2016 Segnala Inserita: 21 marzo 2016 di quel marchio è difficile trovare anche il cavo rete....figuriamoci lo schema dell'alimentatore. La sigla dell'integrato è significativa ,SP...sempre peggio. Prova a mettere a massa il pin 5 e poi prova con il pin 4,ho trovato un datasheet in cinese
sandysoft Inserita: 21 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2016 si è vero anche io prima di scrivere l'ultimo post, in rete ho solo trovato datasheet in cinese.....ok mo faccio una prova.... il mio impegno su questo TV è solo prettamente affettivo nei riguardi di un amico....non potevo uscirmene con un semplice "non si può fare niente, buttalo via!!". Grazie Riccardo.
Luigi Di Donato Inserita: 21 marzo 2016 Segnala Inserita: 21 marzo 2016 Ciao, sei sicuro della sigla dell'integrato pilota sull'inverter?? Una foto??
Luigi Di Donato Inserita: 21 marzo 2016 Segnala Inserita: 21 marzo 2016 In ogni caso 2 sono le cose, o uno dei 2 trasf elevatori e' in corto, oppure una delle lampade rotte. Non credo un problema di alimentazione ( 12 Volt ) , anche se non e' da escludere al 100%. Questo apparecchio puo' essere anche alimentato con alimentatore esterno a 12 Volt 5 ampere, anche se non vedi l'attacco, in casi estremi l'ho fatto, ultimamente proprio su questo apparecchio ho asportato la scheda di alimentazione che include anche l'inverter , lampade , e con una striscia di led, un alim. 12 Volt 5 Ampere ho risolto ( i 5 Volt sono ricavati sulla main ) . Avevo problemi alle lampade e inverter e alim rotti .
sandysoft Inserita: 21 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2016 Si la sigla è corretta.... guarda la foto...
sandysoft Inserita: 21 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2016 .....mi pare di capire che se all'inverter non sono collegate le lampade quest'ultimo va in protezione ugualmente?... ... posso simulare il carico con delle resistenze? ....posso alimentare le lampade esternamente in qualche modo? posseggo un sistema completo di pilotaggio lampada e scheda per scanner .... può essermi utile allo scopo? .....non dirmi che sto esagerando con le domande....vorrei accontentare il mio amico, nei limiti del possibile, ma sopratutto della vostra pazienza.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 marzo 2016 Segnala Inserita: 21 marzo 2016 sì no con un altro inverter no non stai esagerando con le domande,te ne accorgerai quando ti arriva la fattura
sandysoft Inserita: 21 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2016 Ok quanto meno ne sarò consapevole..... Navigando nel sito ho letto della Forum Card ho speranze di poterla ottenere??? ....facendo donazione naturalmente..... Mi sembra più che giusto contribuire....
Luigi Di Donato Inserita: 21 marzo 2016 Segnala Inserita: 21 marzo 2016 Oggi e' la giornata degli integrati rognosi, ho finito con OZL68GN,su un monitor LG , per svagarmi tra una rip. e l'altra apro la tua discussione e trovo un altro sconosciuto . Per il momento ho trovato piu' orologi che schema interno di questo benedetto SP 5005.
sandysoft Inserita: 21 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2016 Ho trovato il datasheet di questo integrato ma è tutto in cinese...però le parti interne a blocchi sono in inglese, per chi ha più esperienza di me sicuramente capirà come fare a disabilitare la protezione.....ma non riesco a caricare il file nel messaggio, è un pdf.
paride121 Inserita: 26 giugno 2016 Segnala Inserita: 26 giugno 2016 Buonasera scusate se mi accodo a questa discussione,non riesco a citarla. Mi ritrovo questa tv con lo stesso e identico problema,volevo chiedere se e stato risolto,o qualche info su come inibire la protezione dell sp5005...da una prima diagnosi penso che sia uno degli inverter volevo sostituirlo ma non riesco a trovarlo,o magari qualcuno compatibile portano questa sigla: FLYEEL19013 100917
paride121 Inserita: 9 luglio 2016 Segnala Inserita: 9 luglio 2016 HO sostituito i 2 componenti con sigla FLYEEL19013 100917 presi da un altra scheda, e la tv è ritornata a funzionare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora