langi83 Inserito: 21 marzo 2016 Segnala Inserito: 21 marzo 2016 Un saluto al prezioso e utile a tutto forum che fino ad adesso avevo letto da non iscritto con piacere. Più che altro perché ho percepito che alla base ci sono persone davvero competenti. Ho una lavatrice bosch da 16 anni. Mai un problema. Vero i piatti non li lava più come prima. L'asciugatura è debole e tutto rimane spesso un po' bagnato. MODELLO: BOSCH SGS4332II/01 Da ieri non scarica più bene l'acqua. Insomma rimane la pozzetta di due centimetri. Appena accesa si sente un rumore fastidioso. Pulito tutto e smontato ma nulla. Ogni mese e mezzo l'abbiamo sempre curata con un cura- lavastoviglie. Ho chiamato il tecnico mi dice che probabilmente è da sostituire la pompa dell'acqua. Totale 80 euro. Voi cosa mi consigliate di fare? In famiglia siamo in 4.
del_user_227154 Inserita: 21 marzo 2016 Segnala Inserita: 21 marzo 2016 Secondo me non ai chiamato il tecnico della Bosch.....a prescindere che la pompa di scarico possa essere guasta il che dopo 16 anni sarebbe normale, se non lava più bene e l'asciugatura è debole, è molto probabile che la macchina abbia il circuito idraulico molto sporco, il tecnico Bosch te lo avrebbe detto........almeno penso.......
langi83 Inserita: 22 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2016 Ciao! L'ultima volta che ho chiamato un tecnico Bosch mi voleva far buttare via la Lavastoviglie. Ed è successo esattamente due anni fa. Per caso ho conosciuto una persona che mi sembra preparata. Verrà stamattina, e vedremo quello che accadrà. Non vorrei spendere tanto per una lavastoviglie di 16 anni. Oltretutto, mi sembra di capire, ora le fanno con materiali più scadenti. Da qui la mia domanda iniziale. "Che faccio?". Conviene investire che ne so..100 euro (cifra tonda) su una lavatrice di 16 anni o comprarne una nuova?
del_user_227154 Inserita: 22 marzo 2016 Segnala Inserita: 22 marzo 2016 Dipende da come si vede, i materiali di prima erano migliori, su questo non ci sono dubbi, ma sul risultato di lavaggio e consumi non c'è nemmeno paragone, le macchine di oggi consumano molto meno perchè prendono poca acqua e il riscaldamento per raggiungere la temperatura impostata è molto più veloce, sono più silenziose, si può lavare di notte dove l'energia elettrica costa meno (vedi fasce orarie) in più fanno arredamento perchè anno una estetica notevole. Per trovare oggi una macchina vicina alla tua nei materiali non è facile, devi andare sulla gamma alta dei prodotti tipo tripla classe A ma non raggiungono comunque la qualità della tua lavastoviglie.....si avvicinano....per quanto riguarda il resto come ti ho scritto è come dire è meglio una auto di 30 fa o quella di oggi ? io preferisco quelle di oggi. Tieni presente che molti riparatori non si sono adeguati alla tecnologia di oggi o perchè non sono in grado di capire le nuove tecnologie e tendono a dire che quelle di prima erano migliori o più semplicemente perchè non anno più voglia di aggiornarsi. Comunque per fare un lavoro generale e duraturo 100 euro sono un po pochi.
reka Inserita: 22 marzo 2016 Segnala Inserita: 22 marzo 2016 io ne ho una del '88, spero di non doverla cambiare e 100 euro li investirei nella riparazione.
Ciccio 27 Inserita: 22 marzo 2016 Segnala Inserita: 22 marzo 2016 Riparala! "Chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quello che lascia ma non sa quello che trova..."
langi83 Inserita: 22 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2016 Scampato pericolo. Alla fine era solo un pezzo di vetro incastrato nella "pompetta" che ostruiva il normale lavoro della lavastoviglie. Chiedendo al tecnico sulla salute del macchinario mi dice che ancora va bene. Nonostante gli anni. Questo la dice lunga sulle qualità costruttive che un tempo incidevano sull'acquisto di un buon elettrodomestico. Premetto che in 16 anni NON HO MAI dovuto cambiare un pezzo. Riguardo ai nuovi prodotti, come tutti, anche io sono affascinato dai nuovi design o dalle nuove macchine. Ma se ho una macchina funzionante preferisco tenermela a meno che non si rompa o non lavi proprio più. Pensate che ho ancora un frigo IBERNA ELITE di oltre 30 anni indistruttibile e silenzioso. Vero forse è piccolo compreso il congelatore. Ma finché tiene mi arrangio. Purtroppo c'è una regola non scritta nei nuovi prodotti. Spesso se devi cambiare un pezzo te ne fanno cambiare due o tre insieme e alla fine ti costa quasi come ricomprare nuovo l'elettrodomestico. Esempio: Cuscinetti lavatrice saldati con l'oblò. Sono meccanismi di marketing industriale al limite della denuncia. Ma purtroppo va cosi. Se avete dei consigli su come continuare a trattare bene la mia lavastoviglie sono ben felice di ascoltarli. Grazie a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora