Vai al contenuto
PLC Forum


info software smart league e nexsus


Messaggi consigliati

Inserito:

buona sera vorrei sapere se per programmare e verificare lo stato dei sensori e della centralina basta usare il programma smart league con il relativo cavo di collegamento...

seconda domanda, con il nexsus con sim è possibile abilitare le telefonate che dicano all'utente i vari sensori che scattano anzichè solo gli scenari?si può fare anche tramite sms? grazie in aticipo


Inserita:

Per verificare lo stato delle zone e programmare i terminali è necessario il software ed il cavo seriale.

 

Con la scheda vocale e i messaggi correttamente registrati e configurati in software, è possibile fare ciò che chiedi. In ogni caso quando la centrale va in allarme, la centrale dice all' utente quale terminale e area è andata in allarme, gli scenari non centrano nulla.

In telefono configuri i numeri e nomi di telefono e li associ in eventi.

Inserita:

Quindi il software è smartleague e non l'altro che al momento non ricordo il nome giusto?poi gli aggiornamenti si fanno dal sito inim...oppure è  già  aggiornato al 6.0?

La seconda domanda è  riferita ad un allarme, che quando arriva la chiamata dice " allarme piano terra" ok...ma ci sono 4 sensori sui lati e non dice qual'è  il sensore ,era solo quello per sapere se poteva dire anche solo "sensore 1" oppure il nome dell' area( piano terra) e poi quale sensore è  scattato tipo " sensore 1".. grazie

Inserita:

Diciamo che hai poche idee ma.....confuse. :roflmao:

Con il software smartleague si possono programmare centrali/componenti ANTINTRUSIONE e ANTINCENDIO. La parte di software che si occupa dell'antintrusione si chiama smartliving. Il software che dici tu non so cosa sia anche perché se non sai tu come si chiama non posso saperlo nemmeno io. :P

Se apri il software e clicci su info o ?(non ricordo quale dei due) ti dice la versione di smartleague; se scorri in basso fino alla voce smartliving vedrai anche la sua versione. 

Quanto sopra quindi è tutto ciò che serve per programmare le centrali e per aggiornare i firmware delle centrali stesse e delle periferiche su bus. 

 

Il firmware è invece il software che gestisce l'hardware e che risiede in centrale. Attualmente c'è la versione 6. Ogni versione successiva implementa nuove funzioni e risolve bug di sistema. 

L'aggiornamento firmware è un'operazione molto delicata in quanto se viene interrotta per un qualsiasi motivo, bisognerà inviate l'hardware in assistenza. 

 

Circa i messaggi vocali tutto dipende da come si programma. Se vai in messaggi vocali>zone, puoi sostituite ogni singolo terminale con un messaggio a piacere. 

Se l'installatore ti ha eseguito l'impianto da poco, perché non chiedi a lui di apportati un po di modifiche?

 

 

 

 

Inserita:

Grazie mille per la spiegazione....si è  installato da poco ma volevo esser sicuro di cosa dirgli e che si poteva fare ( messaggio telefonico) prima che mi diceva non è  possibile ed invece si può  fare...

Per il software ho capito , l'altro  si chiama Smartlook ma è  per altre cose...

Grazie ancora per la disponibilità. ..

Inserita:

Figurati, se hai altri dubbi chiedi pure.

Inserita:

All'installatore devi dire di programmare numeri di telefono, messaggi vocali e Sms, in Eventi - Allarmi di Zona e Allarmi sabotaggi di Zona, e di toglierli da Allarmi di area che non servono a niente (ossia, sono inutili e non specificano quale sensore è andato in allarme). Questa è la base della programmazione.

 

Chiaramenti poi ci sono altri eventi di guasto e allarmi di sistema che vanno programmati. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...