adamo Inserito: 11 maggio 2009 Segnala Inserito: 11 maggio 2009 Raga per Voi abbitue' di grossi problemi sara' una passeggiata di salute questo mio quesito.Ebbena nell'azienda dove lavoro abbiamo tre aspiratori (diversi tra loro) collegati ad altrettante linee di aspirazione per torce di saldatura, uno di questi motori si e' bruciato ed e' stato riparato ma ma , non avendo nessun segno di riferimento di come deve girare il motore ogniuno di noi ha fatto delle supposizioni , non contento il sottoscritto e' andato a misurare l'assorbimento del motore nei due sensi di marcia, ebbene in un senso ne assorbe 11 A e nell'altro 17 A.In entrambi i lati l'aspirazione sembra essere sempre uguale , quindi a parita' di aspirazione penso che sia meglio collegarlo quando ne ossorbe meno, giusto ?.Mi potreste illuminare ?Grazie
roberto8303 Inserita: 11 maggio 2009 Segnala Inserita: 11 maggio 2009 qualcosa non va...il motore è trifase o monofase???
Mario Maggi Inserita: 12 maggio 2009 Segnala Inserita: 12 maggio 2009 adamo, In entrambi i lati l'aspirazione sembra essere sempre uguale , quindi a parita' di aspirazione penso che sia meglio collegarlo quando ne ossorbe meno, giusto ?.se si tratta di un aspiratore centrifugo (con la tipica forma a lumaca) l'aspirazione e' diversa, forse solo il rumore e' uguale. Va collegato nella posizione in cui assorbe di piu', il motore riesce a trasferire piu' energia all'aria, quindi ne sposta di piu'. Se invece l'aspirazione fosse esuberante, puoi collegarlo dove consuma meno, ma il risultato in termini di efficienza (kW per metro cubo di aria aspirata) sara' inferiore. Ciao Mario
roberto8303 Inserita: 12 maggio 2009 Segnala Inserita: 12 maggio 2009 Controlla bene anche l alimentazione.... come hai misurato questi valori di corrente? il motore se si è bruciato la prima volta potrebbe esserci una causa legata all assorbimento anomalo misurato...se poi è solo un problema di rotazione per quanto riguarda la ventola l amico Mario ti ha dato gia spiegazioni
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora