gully210 Inserito: 26 marzo 2016 Segnala Inserito: 26 marzo 2016 Ciao, questo è il mio problema: la lavastoviglie perdeva acqua abbiamo verificato la perdita da un manicotto rotto che abbiamo sostituito. Asciugato tutto, rimessa in funzione e non carica l'acqua da errore f5 , reset fatto, test fatto, controllati tutti i contatti elettrici ok. Ho idea che sia entrato in funzione un sistema antiallagamento, come sboccarlo ? Potete aiutarmi ? Grazie
giogio160 Inserita: 27 marzo 2016 Segnala Inserita: 27 marzo 2016 Ciao, come si comporta la macchina appena la avvii? Va in azione la pompa di scarico? Se si, rismonta il pannello sotto la macchina e controlla il galleggiante che non sia rimasto bloccato.
gully210 Inserita: 28 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2016 Già fatto Giorgio, non carica proprio l'acqua.
giogio160 Inserita: 28 marzo 2016 Segnala Inserita: 28 marzo 2016 Se non carica proprio l acqua controlla che i fili siano ben collegati all elettrovalvola.
gully210 Inserita: 29 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2016 I contatti elettrici sembrano tutti ok, verificati con il tester. Appena avvio parte regolarmente per bloccarsi dopo pochi secondi perchè non carica acqua, presentando il codice F5. Ho visto in un'altra discussione che nella valvola inverter c'è una piccola schedina con un interruttore può essere questo mini interruttore che blocca l'ingresso dell'acqua. Prima dava errore F2 perchè il manicotto rotto faceva scendere copiosamente acqua allagando il piatto inferiore.
giogio160 Inserita: 29 marzo 2016 Segnala Inserita: 29 marzo 2016 Di solito sono i pressostati che fanno bloccare il carico di acqua, controlla il pressostato ed il tubicino a lui collegato, stacca il tubicino dal pressostato e soffia dentro e vedi se il passaggio e libero, controlla anche la trappola d aria che si trova all interno del pozzetto, che non ci sia andato qualcosa dentro quando hai fatto la riparazione.
gully210 Inserita: 30 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2016 Ci rinuncio chiamo il tecnico, ti ringrazio per il supporto. Ciaoooo
gully210 Inserita: 31 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2016 Questa lavastoviglie non ha pressostato, comunque è venuto un tecnico (persona di fiducia), tenendo presente che io sto a Sassari e non c'è un centro assistenza Whirpool,, presume che sia la pompa di lavaggio, costo 240 euro + mano d'opera, mi ha consigliato di comprare una lavastoviglie nuova. Che dire ?
giogio160 Inserita: 31 marzo 2016 Segnala Inserita: 31 marzo 2016 Beh, a dire il vero se non carica acqua, come fa ad incriminate la pompa di lavaggio? Allora guarda nel pozzetto che ce un sensore di torbidità dell'acqua, prova a cambiare quello.
gully210 Inserita: 2 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2016 Vi aggiorno . ho contattato la Whirpool , mi hanno proposto un estensione della garanzia per la quale pago 16,59 euro al mese per il primo anno e 9,90 dal secondo . Garanzia totale sui pezzi di ricambio e mano d'opera. Pagherò solo per il primo intervento 20,00 euro compreso ricambi. A conti fatti, visto il costo dei pezzi di ricambio, è conveniente e sopratutto non ci butto la lavastoviglie che anche se ha 6 anni è praticamente nuova.Sono proprio curiosa di veder cosa farà il tecnico ,non lo mollerò un attimo poi vi farò sapere...Ciao e grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora