elettricnello Inserito: 2 aprile 2016 Segnala Inserito: 2 aprile 2016 buona giornata ,,impianto dgt ho problemi quando piove sulla assenza dei canali mediaset canale 5 rete 4 italia uno,,invece la rai si vede bene.....volevo cambiare antenna absoleta ,,e volevo fare contratto con sky con seguente parabola,,,,e volevo sapere se istallo parabola col pacchetto sky se non ho piu problemi sulla ricezione mediaset con condizioni avverse....grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 aprile 2016 Segnala Inserita: 2 aprile 2016 per ricevere mediaset con parabola occorre un decoder tivusat e relativa scheda da attivare una tantum. Fai sistemare il tuo impianto DTT,sostituisci antenna e cavi esterni. Anche la parabola in condizioni meteo avverse (grandine,nevicata,fortissima pioggia ha dei problemi)
antoniopev Inserita: 2 aprile 2016 Segnala Inserita: 2 aprile 2016 un po pochino come descrizione, forse se spieghi meglio dove sei che cosa hai magari qualcuno delle tue parti ti potrà aiutare sicuramente l'unica cosa che ti posso garantire che se usi il satellite con abbonamento sky ti assicuro che mediaset non la vedrai MAi più meglio tv sat
elettricnello Inserita: 2 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2016 mi trovo a torre del greco provincia di napoli,,di fronte al monte faito dove ci sono ripetitori segnali antenne,,,ma comunque impianto lho controllato... selettivita del cavo ecc ecc ..rimane antenna vecchiotta 1995,,
vinlo Inserita: 2 aprile 2016 Segnala Inserita: 2 aprile 2016 Che significa "selettività del cavo"? Sostituisci tutti i componenti esterni del tuo impianto di antenna,così come ti è stato già consigliato, e dovresti risolvere.
elettricnello Inserita: 2 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2016 selettivita del cavo in senso testando la sua continuita elettrica col tester,
elettricnello Inserita: 2 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2016 ma purtroppo volendo cambiare tutto il cavo per me sarebbe diffcile perche dall antenna la discesa e lunga 10 metri cavo uniforme e libero,ma poi entra nell abitazione dal balcone dove e canalizzato nel corrugato per le prese utenza ,,
vinlo Inserita: 2 aprile 2016 Segnala Inserita: 2 aprile 2016 Provare il cavo con il tester non conta. Se sono anni che è esposto alle intemperie, non oso immaginare in che stato sia, soprattutto se è a penzoloni sulla facciata. Prova a sostituire solo il tratto esterno fino all' ingresso in casa.
elettricnello Inserita: 2 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2016 e volevo chiedervi se e a norma far paassare cavo d antenna nel corrugato tra curve e strozzature che sicuramente si attenuera molto il segnale ricevuto del cavo,,,,se a norma un impianto d antenna si puo fare cosi ,,o posarlo libero quale sistema oggi esiste
elettricnello Inserita: 2 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2016 grazie per le risposte di aiuto utente vinlo ,,immaginavo che col tester posso solo vedere se il cavo e interrotto ,,ma sicuramente ci saranno misuratori di campo che stabiliscono il valore di potenza del segnale in decibel di un cavo buono o no,,,,siccome sono un elettricista e di impianti antenna non ho praticità e mi aiuto grazie a voi ,,,,,ottimo il fatto di sostituire solo il cavo esterno ,,ma poi la giunzione del cavo con quello di entrata la posso fafe con un connettore masdchio femmina ? e non mi va ad aumentare l attenuazione del segnale ? grazie,,per me sarebbe molto piu facile
vinlo Inserita: 2 aprile 2016 Segnala Inserita: 2 aprile 2016 Bhè, impianti d' antenna con son solo tubi diritti non ce ne possono essere. L' importante, durante il passagio cavi, che sia nei tubi o esterno, è non far fare al cavo dele brutte pieghe che ne compromettano la sua impedenza. Per quanto riguarda la giunzione, la devi fare con giunti F. Se fatta bene, la sua perdita è irrilevante.
elettricnello Inserita: 2 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2016 a bene sarebbe i giunticavi a f ,o qualsiasi giuntucavi per cavo d antenna
elettricnello Inserita: 2 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2016 e un altra cosa sempre per cortesia se opto per cambio antenna non parabolica ma antenna dtt andrebbe bene una tiopo yagi prendo tutte le bande
elettricnello Inserita: 2 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2016 o un tipo con combinata sia uhf e vhf su unica a ntenna
vinlo Inserita: 2 aprile 2016 Segnala Inserita: 2 aprile 2016 Ho controllato molto velocemente e , se non faccio errori, sembra che da M. Faito siano presenti tutti i mux nazionali in Banda UHF. Quindi potresti fare a meno dell' antenna VHF.
Elettroplc Inserita: 3 aprile 2016 Segnala Inserita: 3 aprile 2016 Consiglio spassioanto: Prendi il menù sisntonia del tuo tv migliore e aprilo quando hai il prpblema sui Mediaset, e verifica se hai la potenza segnale a zero o sotto il 30% quando piove, o se è la qualità a crollare a zero. Se cala la potenza, hai certamente un problema di progetto, antenna vecchia o non idonea per il livello di segnale, mentre se cala la qualià - probabilmente l'acqua entra nel balun. Con 36€ al massimo puoi prendere una UHF a piani accoppiati, con altri 20 puoi scegliere il dipolo attivo con amplificatore, una nantenna nuova la poserei comunque con almento 15/16dB di guadagno. Se hai - in codizioni di buon tempo, un banner segnale almeno al 69% - direi cohe puoi evitare di posare antenne ad alto guadagno, anche se - l'indicazione dei banner segnale dei tv non è sempre un buon test; se il segnale è flottante poco sopra il 37% e...probabilmente hai un difetto di guadagno da correggere. Per la parabola, eviterei le installazioni a kit S**, la loro parabola da primo prezzo non è un gran che, poserei solo una FR o Gibertini con illuminatore Scr+Universale: con l'Scr sfrutti il decoder MySky HD conn un solo cavo, mentre con l'universale puoi sfruttare il sistema TivuSat; ricorda che molti decoder TivuSat, montano un sinto a bassa sensibilità, mentre pochi apparati sono predisposti con un buon tuner, vedi Humax. Alla fine, ci sono delle antenne UHF da 26€, nuove ed con direttori in alluminio, di buona fattura, non conviene diventare matti a guardare la vecchia antenna e provare a spostarlo o livellare al rialzo il guadagno dell'amplificatore. PS: I canali Rai sono presenti - in alcune zone anche in UHF. Eviterei le combinate vhf+uhf, monta prima una uhf con un buon amplicatore, al televes ha il Dikom da primo prezzo che è ottimo e va bene.
elettricnello Inserita: 3 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2016 bellissima spiegazione e consiglio grazie elettroplc
elettricnello Inserita: 4 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2016 buobgiorno ,,,ma il balun cosa e ,,forse il dipolo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora