Vai al contenuto
PLC Forum


Dubbio Videocitofono


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti

 

Visto che nelle millemila discussioni lette inerenti ai videocitoni non mi hanno chiarito alcuni dubbi apro un nuovo post,

 

Nella casa che ho acquistato da poco , sono presenti 2 citofoni (non so marca e modello ) interni i quali sono intercomunicanti tra loro, piu' una unità esterna. Questi citofoni sono collegati mediante un cavo multifilare (vedi foto) il quale corre nei suoi tubi dedicati ma va a finire nelle comuni casette di derivazione senza particolare separatori dal resto delle linee.

 

19eaf83b81f1eb78bdc5800099b79e58.jpg

 

fdc146ce802a3892536ccdb34f99ba06.jpg

 


La mia domanda è: Posso sostituire questi citofoni  con dei videocitofoni mantenendo il cablaggio attuale? Sostituire i cavi interni non sarebbe un grosso problema ma quello che va all'unità esterna la vedo dura, in quanto il geniaccio malefico del vecchio proprietario quando ha fatto la stradina in giardino ha ben pensato di asfaltare i 2 pozzetti che vanno al citofono :wallbash:

 

Grazie in anticipo 


marco.caricato
Inserita:

mmmm... La cosa migliore sarebbe sostituire i cavi. I sistemi attuali (quelli che funzionano con 2 fili x capirci) utilizzano il loro conduttore specifico in quanto garantisce il massimo risultato possibile. Lasciare quei fili che vedo in foto non credo che ti garantirebbe un buon risultato finale...Dovresti altrimenti pensare ad un impianto videocitofonico ma che funzioni in maniera analogica tradizionale e allora forse si...potresti usare quei fili la.

Inserita:

Sui manuali urmet 2voice, ci sono le distanze massime ammesse per quel sistema videocitofonico in base al tipo di cavo utilizzato. 

Inserita:

Grazie mille ad entrambi,

Quote

Sui manuali urmet 2voice, ci sono le distanze massime ammesse per quel sistema videocitofonico in base al tipo di cavo utilizzato. 

Adesso gli do subito un'occhiata

 

Quote

 La cosa migliore sarebbe sostituire i cavi.

Come dicevo cambiatli in casa non sarebbe per niente un problema, ma per quanto concerne il filo che va all'ingresso pedonale (dista circa 25 Mt) dal citofono interno piu vicino posto al piano terra , è impossibile in quanto il fenomeno ha ricoperto i pozzetti, e spaccare tutto l'esterno alla ricerca mi sembra un lavoraccio folle.

 

Quote

Dovresti altrimenti pensare ad un impianto videocitofonico ma che funzioni in maniera analogica tradizionale

Adesso cerco qualche info su questo sistema , tanto immagino (e spero:P) che le solite marche note abbiano qualcosa 

 

 

 

Inserita:

Allora:

 

Ho guardato un po i manuali, principalmente Urmet (come consigliato da Vinlo) e i sistemi Bticino

 

Per quanto riguarda i Biticino ho trovato una tabella che mi lascia ben sperare.....

 

Io tra il Posto esterno (dove è presente anche la serratura) e il posto interno al primo piano (piu lontano) dovrei avere al massimo 40 / 45 mt di tratta , per quanto riguarda le sezione dei fili esistenti non so, stasera vado a casa e la controllo....

 

Spero di non aver sbagliato a guardare sui manuali, io stavo guardando i sistemi 5 fili che da quanto ho capito sono quelli "consigliati" per impianti vecchi giusto??

Ticino.PNG

Inserita:

Piccolo aggiornamento

 

oggi sono andato a casa(ancora non ci abito) e ho controllato alcune cose:

I fili dovrebbero essere di sezione 0,25mm, viaggiano all'interno di tubazioni dedicate (anche se poi vanno a finire nella scatola di derivazione assieme alle linee luci/FM.

L' impianto attualmente è composto da una unità esterna, una interna al primo piano e una al piano terra (dentro le unità interne c'è un ronzatore per ciascun citofono)

Ho provato a cercare nuovamente quello stamaledetto pozzetto esterno ma niente da fare, non C'e' proprio..

A questo punto stavo guardando cataloghi e manuali urmet (mi vanno benissimo anche altre marche) e da quello che ho capito per il mio tipo di impianto senza cambiare cavi un sistema 4+n dovrebbe andare bene, giusto??

in questo caso, meglio prendere un kit completo oppure componenti singoli??

 

Grazie

Mirko

marco.caricato
Inserita:

Ovviamente kit. Fai attenzione però a trovare un sistema che sfrutti anche 2 conduttori tradizionali e non solo il cavo schermato per trasmettere il segnale video...

Inserita:

Grazie mille Marco

 

A questo punto però più mi informo e piu sono confuso....

 

Sono andato dal fornitore di materiale elettrico dove solitamente acquisto materiale (mi occupo di automazione industriale e non ho mai avuto a che fare con un citofono fino ad ora:P), il ragazzo al banco, gli ho fatto vedere le stesse foto postate sopra e mi ha detto: Ma si, vai tranquillo, prendi un sistema digitale a due fili e non avrai malfunzionamenti:blink::wallbash:

Quello detto da lui però non si allinea ne a quello che ho letto in giro sui vari siti (comelit, urmet ad esempio parlano di sistemi 4+n idonei per non sostituire cavi) , ne con quello che mi hai consigliato.....

 

La sua mi è sembrata una risposta troppo alla "facilona" , stasera provo a studiare un po meglio i vari sistemi

marco.caricato
Inserita:

Si, mi sembra una risposta un po' troppo affrettata.

Dalla mia esperienza ti posso dire che se monti un sistema digitale (2 fili) e lasci quel cavo avrai certamente disturbi. Ci sono vari sistemi 4+n che utilizzano anche i conduttori tradizionali per trasmettere il segnale video, basta scegliere bene. Altrimenti dovresti dirigerti verso la tecnologia 5 fili di urmet.

Inserita:

Perfetto, 

Stavo guardando il Kit Urmet   956/71, penso possa fare al caso mio, è un 5 fili senza coassiale, ha la possibilità di un secondo monitor interno vincolato però a un alimentatore dedicato.

Adesso scarico il manuale e studio un po.

Volevo anche cercare qualcosa (attualmente non ho ancora trovato niente) sul 4+n..

Inserita:

Aggiornamento

ieri mi sono armato di pazienza ( e vari attrezzi utili allo scoop) e dopo aver distrutto metà via letto ho finalmente trovato il pozzetto....

A questo punto cambio il cavo, ne metto uno a 2 fili e fine dei problemi......

Mi rimane solo la scelta del kit, secondo la vostra esperienza quale marca mi consigliereste come rapporto qualità prezzo senza lasciare un rene ??

ho dato un''occhiata, non mi dispiacciono i sistemi viva voce 

 

grazie

ciao 

Inserita:
Quote

ho dato un''occhiata, non mi dispiacciono i sistemi viva voce 

La moda del momento sono proprio i vivavoce e quindi troverai le migliori offerte sui kit di questo tipo.

 

Per il resto benissimo il sistema 2 fili, unico inconveniente è la scatola mista con i fili di potenza. Per le mie esperienze i sistemi video bticino con il loro cavo dedicato sono quelli che sono più immuni alle interferenze che si possono manifestare quando i fili elettrici si mischiano con quelli citofonici.

  • 1 month later...
Inserita:

Ciao a tutti , piccolo aggiornamento

 

Dopo un pò (a causa di altre piorità in fase di ristrutturazione) mi sono deciso e sono andato questa mattina a prendere un Kit Bticino a 2 fili  365511 + monitor aggiuntivo 344522...

Questo week end mi metto a tirare cavi , collego e vi aggiorno

 

Grazie a tutti per i suggerimenti

Buona giornata

Maurizio Colombi
Inserita:
Quote

sono andato questa mattina a prendere un Kit Bticino a 2 fili  365511 + monitor aggiuntivo 344522...

Direi ... una buona scelta! :)

Inserita:
Quote
 
Direi ... una buona scelta

 

Eh ti credo, ho scelto il sistema 2 fili Bticino dopo essermi fatto una cultura leggendo i tuoi innumerevoli post :superlol::superlol::superlol:

  • 3 weeks later...
Inserita:

Buongiorno a tutti

 

Alla fine questo week end mi sono messo all'opera , tirato un cavo twistato da 1mm2 (100 euri a matassa:wallbash:)  collegato e senza dover configurare niente funziona tutto benissimo nonostante i cavi facciano giri assurdi.

Al momento non crea problemi il fatto che viaggino con altri cavi  .

 

Grazie mille a tutti per i suggerimenti

Buona giornata

  • 10 months later...
Inserita:

Ciao a tutti, rieccomi con i miei dubbi sul videocitofono:)

Vorrei comandare 4 faretti led (3w cad) dal monitor, e se non ho visto male penso mi serva l'art. n° 346210 giusto??

Il mio dubbio era: oltre a questo, dovrei acquistare qualcos'altro (Configuratori etc )  per comandare i faretti o fa tutto lui???

 

Grazie mille in anticipo

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...