1006048 Inserito: 5 aprile 2016 Segnala Inserito: 5 aprile 2016 Buongiorno a tutti e grazie a quelli che vorranno partecipare a questo scambio di opinioni. La lavastoviglie in oggetto è una SIEMENS che dovrebbe essere di fascia medio alta. - DIFETTO: Ha una perdita e va in antiallagamento. - VERIFICHE: Ho tolto i fianchi, e osservato, notando una piccola perdita fra pozzetto e vasca. Ho controllato le viti che dall'interno della vasca fissano il pozzetto e verificato che fossero ben strette. Ora ho smontato tutto il pozzetto e non vedo evidenti corrosioni della guarnizione. E' possibile che una macchina di 4 anni debba avere questo problema? a qualcuno risulta che sia un guasto ricorrente? Sapete se c'è una guarnizione in sostituzione o in aggiunta o qualcosa per poter risolvere? La guarnizione sembra essere parte del pozzetto, non vorrei cambiare tutto il pozzetto, eventualmente posso provare con del silicone, ma non so se tiene. Grazie a tutti
del_user_227154 Inserita: 5 aprile 2016 Segnala Inserita: 5 aprile 2016 E' una cosa che succede spesso, perchè per accedere al motore ed ad altri componenti bisogna togliere anche le viti interne del pozzetto, è possibile che in fabbrica durante l'assemblaggio la guarnizione non aderisce bene ecc, non devi cambiare il pozzetto ma solo la guarnizione, ammesso che in azienda non abbiano cambiato e danno tutto il pozzetto con il silicone di solito non tiene. Delle volte succede come nelle altre lavastoviglie che la vasca a dei piccoli fori che si vedono male per i non esperti, quindi il fai da te non è sempre fattibile.
1006048 Inserita: 5 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2016 Grazie della risposta Purtroppo la guarnizione è parte del pozzetto e quindi temo dovrò cambiarlo tutto. La vasca non ha fori.
1006048 Inserita: 13 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2016 Sostituito il pozzetto, fatta qualche prova sembra andare bene.... vediamo
cuccio Inserita: 24 aprile 2020 Segnala Inserita: 24 aprile 2020 Salve a tutti, volevo aggiungere a questa discussione cosa ho rilevato io. Il pozzetto delle BOSCH SIEMENS, tutti uguali, ha un difetto di fabbricazione, probabilmente voluto. Il lembo anteriore che tiene la guarnizione di tenuta, non ha viti, e con il calore tenda a cedere facendo trapelare acqua nella pompa sottostante, generando una serie di errori, o anche lo scatto del differenziale. Di solito dura 4-5 anni, poi perde. Anche quello in sostituzione, farà lo stesso difetto dopo pochi anni, secondo me è voluto. Io ho rimediato con il vecchio pozzetto utilizzando una colla ibrida dellla 3M, che aderisce sia al metallo che al PP (polipropilene). Il silicone NON VA BENE perchè non attacca nel PP. Ora va tutto bene e non ho speso nulla. Saluti, spero possa servire. E.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora