Vai al contenuto
PLC Forum


collegamento scheda per serranda


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve ho acquistato una scheda per serranda la voglio istallare nel garage,  volevo qualche chiarimento ,mi aiutate gentilmente perche' non voglio fare qualche danno intanto vi allego le foto se riesco.non ho chiaro come devo collegare le fotocellule il selettore a chiave ed il lampeggiante .non ho capito bene il down n 9 ed up n 8 . per quanto riguarda il collegamento del  motore credo sia il comune al n 3 poi salita discresa n 4/5 sicuramente per voi sara una cosa semplice ma per me sareste postsdi grande aiuto .grazie anticipatamente.


Inserita:

non riesco a inserire i file immagine come dovrei fare perche ' non mi fa caricare quelle del pc

 

Inserita:

Ciao Cristiano,

il motore come hai detto va collegato:

- mors. 3 = COMUNE,

- mors. 4 = APRE,

- mors. 5 = CHIUDE;

Il motore della serranda ha dei finecorsa incorporati ? O come si ferma quando è arrivato in battuta ?

 

Per i comandi invece dovrai collegarli:

- mors. 6 = alimentazione 12VAC  FOTOCELLULE,

- mors. 7 = alimentazione 12VAC  FOTOCELLULE + COMUNE COMANDI (quindi 1° filo del contatto NC FOTOC., 1° filo selettore a chiave, 1° filo dei pulsanti APRE e CHIUDE, 

- mors. 8 = 2° filo pulsante APRE (o salita),

- mors. 9 = 2°filo pulsante CHIUDE (o discesa),

- mors. 10 = 2° filo contatto NC FOTOCELLULE.

Naturalmente al selettore a chiave e alla coppia di pulsanti (apre / chiude) saranno sufficienti 3 fili in quanto basta che fai un ponte tra i 2 contatti ( se sono separati, dipende dal modello) per il COMUNE.

 

Il lampeggiante su questa scheda non è previsto.

 

Per la prova della marcia esatta del motore (sali / scendi) una volta collegato il tutto porti la serranda a metà corsa manualmente, dai tensione, quindi un impulso in discesa e se la stessa va in chiusura passa la mano tra il fascio delle fotocellule, quindi se inverte la marcia (e va in apertura) i collegamenti sono esatti, poi naturalmente farai una prova in apertura.

Altrimenti se alla prima manovra premendo il pulsante in chiusura (sempre con la serranda a metà) hai una salita e interrompendo le fotocellule si inverte la marcia (scende) allora inverti i fili del motore sui morsetti 4 e 5. 

 

Naturalmente prima di avviare il tutto leggi bene la programmazione, escludendo la funzione di anemometro, uomo presente, funzione fotocellula.

 

Comunque non ci sarebbe (almeno a me :whistling:) dispiaciuto sapere marca, modello della centrale, motore e eventualmente fotocellule (che sono sempre le prime cose che si dovrebbero scrivere), tanto per sapere se c'è qualche altro accorgimento da dare.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...