Vai al contenuto
PLC Forum


spira magnetica


Messaggi consigliati

Inserita:

Al punto 1.3.7 di pagina 8 si fa riferimento a "barriere fotoelettriche o sensori di presenza" le barriere non sono le fotocellule, ma vere barriere come le coste senza fili FAAC o simili a quelle degli antifurto.

Che le fotocellule siano importanti in un'automazione non ci piove ma servono solo ad evitare impatti di persone (o veicoli), i veri pericoli sono lo schiacciamento, l'incesoiamento, il convogliamento e il trascinamento che si riducono solo con un controllo di forza e di schiacciamento, per me è così poi sono sempre contento di imparare qualcosa di nuovo.

In amicizia, Roby


Inserita:

eccomi,scusate il ritardo. La spira era gia presente da un vecchio utilizzo quindi il cliente per non  montare colonnine e fotocellule ha preferito usare quella come dispositivo di sicurezza in una installazione di una barriera come uscita da un parcheggio. Praticamente ho visto che sul dispositivo di rilevazione di massa metallica c'è tutto un setting da fare se si vuole usare contatto chiuso etc...etc...

 

Felice di avere aperto una discussione utile alla comunita :)

 

E comunque dice che funziona, l'ha collegata al contatto NC dell'uscita Costa di sicurezza e  per ora funziona

Inserita:

Che funzioni non vi erano dubbi, i dubbi insorgono sulla sicurezza e sulla normativa di quel cancello, ne è responsabile anche l'istallatore non solo il proprietario in caso d'incidente

Inserita:

infatti, io l'ho fatto presente...lui ha detto che non volevano spaccare la strada per portare i cavi per le fotocellule e nemmeno montare quelle a batteria...

Microchip1967
Inserita:

Contento lui.

L'importante è che chi l'ha installata e collegata sia ben conscio dei rischi che corre quando la barriera si chiuderà in testa al pedone sprovveduto che vorrà passare a barriera aperta  per evitare il giro dal passagio pedonale.....A quel punto altro che spendere i soldi per spaccare la strada.

In quel caso nessuna assicurazione potrà rispondere in quanto trattasi di errata installazione ed utilizzo

p.s. Spero ovviamente che almeno la regolazione sia fatta per rilevare perlomeno una bicicletta....

Inserita:
Quote

Devo collegare una spira magnetica da usare ocme fotocellula su una automazione per cancello.

Quote

la barriera si chiuderà in testa al pedone sprovveduto che vorrà passare a barriera aperta

è anche peggio ........ cancello !!!

Maurizio Colombi
Inserita:

Allora: facciamo un po' di chiarezza.

Siamo partiti dalla domanda

Quote

Devo collegare una spira magnetica da usare ocme fotocellula su una automazione per cancello...

Abbiamo passato in rassegna tutti i possibili utilizzi delle fotocellule e quasi tutte le direttive macchina ... fino ad arrivare al fatto che:

Quote

la barriera si chiuderà in testa al pedone sprovveduto che vorrà passare a barriera aperta  per evitare il giro dal passagio pedonale.....

ecchediamine, non è una ghigliottina extrarapida, non è una macchina infernale che viaggia a velocità supersonica con una forza mostruosa e mi auguro che il pedone non sia talmente rimbambito di restare a farsi investire da questo manufatto indiavolato che corre senza controllo ...

 

Paradossalmente ho amplificato un po' la situazione, sono pienamente d'accordo che un'assicurazione (se c'è un'assicurazione) prima di pagare, passi in rassegna tutti gli eventi degli ultimi cinquant'anni di vita dell'automazione (e dell'installatore), sono pienamente d'accordo che l'automazione debba essere realizzata non seguendo la regola dell'arte, ma seguendo la regola della "realizzazione a prova di idiota" ... ma sono anche convinto di non aver MAI sentito di qualcuno "tragicamente" perito a causa di un cancello ad ante battenti in movimento!

O NO?

Maurizio Colombi
Inserita:

Roby, dovrei rimproverarti ...

 

Inserita:
Quote

No dietro la lavagna no...

e pure in ginocchio con i ceci sotto....  :superlol:

Inserita:
Quote

..................... a causa di un cancello ad ante battenti in movimento

sicuramente un cancello ad ante battenti, se ben regolato, non provoca danni come un cancello scorrevole, rimane il fatto che, le fotocellule, anticipano il blocco all'impatto, e delimitano l'area di accesso con cancello in movimento e queste

Quote

........... servono solo ad evitare impatti di persone (o veicoli), i veri pericoli sono lo schiacciamento, l'incesoiamento, il convogliamento e il trascinamento

che abbinate con

Quote

le coste senza fili FAAC o simili

si esegue una protezione il piu possibile sicura, oltre alle protezioni con reti ed altro del percorso in special modo di cancelli scorrevoli. compreso anche il binario dove scorre, affinchè non fuoriesca e cada

Microchip1967
Inserita:

ecchediamine, non è una ghigliottina extrarapida, non è una macchina infernale che viaggia a velocità supersonica con una forza mostruosa e mi auguro che il pedone non sia talmente rimbambito di restare a farsi investire da questo manufatto indiavolato che corre senza controllo ...

 

http://bit.ly/1SjRc0E

Perito è difficile (molto piu' facile sui cancelli) , richiesta di congruo risarcimento danni si (senza contare l'eventuale condanna civile e penale, che è sempre personale)

 

un rapido elenco.

Ricordati la legge di Murphy: "e' impossibile fare le cose a prova di strupido perchè gli stupidi sono troppo intelligenti"

Maurizio Colombi
Inserita:

NON E' UNA SBARRA !

E' un semplice cancello a due ante.

Inserita:

ormai penso non sia importante, ma chiedo come mai Maurizio C. sai che è un cancello ..... a due ante ? DEANO non mi sembra l'abbia specificato, o mi è sfuggito.

Microchip1967
Inserita:

 

Quote

eccomi,scusate il ritardo. La spira era gia presente da un vecchio utilizzo quindi il cliente per non  montare colonnine e fotocellule ha preferito usare quella come dispositivo di sicurezza in una installazione di una barriera come uscita da un parcheggio. Praticamente ho visto che sul dispositivo di rilevazione di massa metallica c'è tutto un setting da fare se si vuole usare contatto chiuso etc...etc...

 

 

ed infatti solo dopo il suo chiarimento avevo inserito il post altrimenti sarei rimasto all'uso non consentito come sicurezza ma solo come comando

Inserita:

E' una barriera automatica, comunque tornando al pericolo in se....in Inghilterra nel 2010 circa una bambina e un altro bimbo sono morti schiacciati da canvcelli scorrevoli....da li partita una cmapagna di sensibilizzazione che ha portato all'uso massiccio di coste di sicurezza, radio etc....

Ve lo dico perche ho lavorato la e ho visto che ora fanno molta attenzione alle "normative"....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...