Vai al contenuto
PLC Forum


Apertura automatica cancello in assenza corrente


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno e buona domenica.chiedo subito scusa ma di cancelli ne faccio veramente pochi. Ho una palazzina con un cancello battente con automazione elvox. Vorrebere che in assenza di corrente il cancello si aprisse e restasse tale fino al ritorno della corrente. La mia idea e volevo conferme è  questa.....il cancello attualmente è alimentato tramite un ups. Pensavo di mettere un contattore alimentato con 230v diretta che quando ha bobbina eccitata ha contato aperto dove metterei com e start cosi che quando va via corrente si chiuda il contatto e si apre il cancello......ora ho aperto la fotocellula  più vicina alla centrale ed ha collegati 4 fili +, - ,com e nc . Ora pensavo di mettere un secondo contattore che con bobbina eccitata ha contatto chiuso dove interromperei il filo com che dalla fotocellula va alla centrale...cosi che in assenza di rete il contatto si apra e interrompe il filo com che dalla fotocellula va in centrale.cosi il cancello legge che c'è qualcosa davanti e non richiude.....cosa ne pensate?? Grazie e buona domenica


Inserita:

Scusa, ma un ladro che volesse aprire stacca la corrente per far aprire il cancello ed entra ?

Capisco il fastidio di aprire il cancello manualmente in assenza di alimentazione, ma è già presente un Ups.

Basta dimensionare le batterie per mantenere attivo l'Ups per 3 o 4 ore.

 

Se proprio vuoi lasciare aperto il cancello in assenza di alimentazione, ma non automaticamente quando va via, basta un piccolo relè normalmente chiuso che si apre in assenza di alimentazione e interrompe la linea di sicurezza delle fotocellule.

Si può usare un piccolo relè a 12 Volt, alimentato da un qualsiasi alimentatore a spina, oppure un relè a 220 V.

 Non serve un Contattore !

Il primo che apre avvia la sequenza: apertura -> fotocellule aperte-> mancata chiusura -> ritorna alimentazione -> fotocellule chiuse -> cancello si chiude.

Invece, utilizzando un relè a due vie, con la seconda via, puoi azionare l'apertura automatica, mettendo i contatti del relè in parallelo alla chiave, ma, come ripeto, ci sarebbero problemi di sicurezza !

Inserita:

Stacca la corrente??? Il quadro è  dietro due portoni e dietro una porta tagliafuoco chiusa a chiave.... se proprio volessero entrare nei parcheggi sotterrani di un palazzo con un carro attrezzi spingo il cancello e porto via auto.....

marco.caricato
Inserita:

Ai fini della sicurezza la scelta di lasciare il cancello aperto non la condivido ma immagino che sia stata ben ponderata...detto ciò se l'unica soluzione è quella da te descritta metti un piccolo relè a 230V direttamente sulla linea. Con lo scambio NC in serie al contatto delle fotocellule lo mantieni aperto. Con l'altro scambio NA apri il cancello nel momento in cui manca la rete ma il contatto di apertura rimarrebbe sempre attivo...questo potrebbe creare problemi all centralina, fai una verifica! In ogni caso la centralina rimarrebbe sempre alimentata dall'UPS e la prima apertura la farebbe sempre con le batterie dell'UPS quindi a che serve aprirlo preventivamente?

Quando manca la rete il cancello rimane chiuso e l' UPS mantiene in standby la centralina (senza consumo eccessivo). Se serve aprire sfrutti la carica residua delle batterie per la manovra.. Ma ovviamente ogni situazione è diversa dalle altre.

Inserita:

Aprirlo preventibamente serve perché  nel momento in cui la corrente va via alle 00 con un ups da 800va dopo 30/40 minuti non hai più  autonomia e se fino alle 7 della mattina non è  tornata non possono uscire per andare a lavorare

Maurizio Colombi
Inserita:

Ci sono poche alternative per risolvere questo problema.

1) Informare gli inquilini che esiste un sistema di sblocco dell'automazione, che permette di liberare il cancello dall'attuatore. Questa operazione molto facile, potrebbe essere attuata dal "caposcala" o dal primo inquilino che esce e si accorge che non funziona il cancello. Anche perchè il cancello potrebbe fermarsi per altri motivi e credo che non succeda tutti i giorni che manchi corrente al cancello.

2) Alimentare l'automazione attraverso un gruppo di continuità che permette (in assenza di tensione da rete) di aprire una sola volta il cancello regolarmente e con il comando di start da radiocomando o da comando a filo. Dopo questa operazione (con adeguato sistema) il cancello non si richiuderà più fino al ripristino dell'alimentazione da rete.

 

Tutte le altre possibilità, a mio parere, sono delle ciofeche mostruose!

Inserita:

Lo so anch'io che specialmente in citta e specialmente dove abito io in 3 anni è  mancata per un massimo di 15 minuti.....ma la gente è strana......

Maurizio Colombi
Inserita:

La soluzione 1 è la più economica.

La soluzione 2 è molto semplice.

Inserita:

La seconda soluzione di Maurizio secondo me è l più sensata, io stesso farei così.

Inserita:

Maurizio se manca la corrente per 3 ore e non è stata fatta la prima apertura come lo apri più?? E poi quale sarebbe "l'adeguata" soluzione per non farlo richiudere??? 

Inserita:

Se l'ups in stanby per molte ore (almeno6/8 ore) non si scarica io farei cosi, quando manca l'enel viene interotta anche l'alimentazione dall'ups al cancello che la ripristinera solamente il primo che apre il cancello al mattino e naturalmente con manovra a uomo presente così quando il cancello sarà totalmente aperto rimette a riposo l'ups ,se poi ritorna la corrente si rimette tutto normale, io con un ups piccolino da 400w in stanby mi rimane anche 4ore credo che il tuo riesca a fare 6/8 ore , non ti resta che provare, bye

marco.caricato
Inserita:

Una chiavetta di sblocco in dotazione a tutti i condomini o custodita in un locale comune risolve la cosa...

Maurizio Colombi
Inserita:
Quote

E poi quale sarebbe "l'adeguata" soluzione per non farlo richiudere??? 

Con una piccola interfaccia a relé, preso prima dell'UPS, tagli il consenso dalle fotocellule ed il gioco è fatto.

Inserita:
Quote

Stacca la corrente??? Il quadro è  dietro due portoni e dietro una porta tagliafuoco chiusa a chiave....

Sai che questo ragionamento l'ho già sentito parecchie volte da alcuni proprietari di casa ? Poi gli mostro l'alloggiamento del contatore che il 90% delle volte sta a bordo strada o in luogo esterno ed accessibile la cui serratura si apre con una chiave universale...

 

Per la soluzione a relè: bisognerebbe verificare se l'automazione esegue l'apertura quando è interrotta la linea delle fotocellule.. essendo un cancello ad anta battente non dovrebbe farlo.

Inserita:

Nano ma che pensi che dico le bugie?? C'è  un cancello per ingresso al portono....poi portone in vetro ingresso palazzo scendi a meno 1 e  c'è  la porta tagliafuoco chiusa a chiave. Maurizio è  quello che dicevo io di interrompere fotucellula però  nano dice che non dovrebbe funzionare

Inserita:
Quote

Nano ma che pensi che dico le bugie?? 

Ma va.. dico soltanto che spesso non si pensa al fatto che la corrente può essere interrotta dal contatore, il quale spesso (non nel tuo caso) è accessibile dall'esterno alla proprietà.

 

Per dare indicazioni precise si dovrebbe capire esattamente di che modello di automazione si sta parlando, di quali fotocellule ci sono e come sono configurate.

Maurizio Colombi
Inserita:
Quote

... interrompere fotucellula però  nano dice che non dovrebbe funzionare

Questo non lo sappiamo, ne io, ne Nanotek, perchè non abbiamo visto in funzione l'automazione.

L'automazione l'hai vista tu e dovresti saperlo!

Io non attivo MAI le foto in apertura ... ma non li faccio solo io i cancelli!

Inserita:
Quote

Io non attivo MAI le foto in apertura ... ma non li faccio solo io i cancelli!

Nemmeno le foto interne di un cancello ad anta battente ?

Inserita:

Maurizio non capisco tutto quest'astio da cosa è  dovuto. comunque ancora non ho aperto la centrale. Come posso vado e verifico e o tramite un contattore o tramite un fine corsa che toglie alimentazione verrà sicuramente fatto. comunque grazie mille.

Maurizio Colombi
Inserita:

Non mi sembra che ci sia astio ... almeno per quanto mi riguarda!

A me non interessa nulla di come realizzi il dispositivo, se farai il lavoro o se non lo farai ... io lo realizzerei così, poi vedi tu!

In ogni modo: buon lavoro!

marco.caricato
Inserita:
Quote

 tramite un contattore o tramite un fine corsa che toglie alimentazione verrà sicuramente fatto

Mirko scusa ma se hai già le idee chiare su cosa fare e come fare perchè aprire una discussione cercando consigli?

Inserita:

ma il ladro che ne sa che staccando la corrente il cancello si apre automaticamente?? Ci mettete un cartello vicino?!? :D:P

 

Inserita:
Quote

e se fino alle 7 della mattina non è  tornata non possono uscire per andare a lavorare

se hanno tutta stà voglia di andare a lavorare, perchè non sostituiscono l'automazione con un modello bt corredato da un bel pacco batterie e non se ne parla più? tra l'altro essendo un condominio la spesa totale si ripartisce e con un piccolo esborso si ritrovano un'automazione nuova, più efficiente dell'attuale e come serve a loro....

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...