zoodd Inserito: 19 aprile 2016 Segnala Inserito: 19 aprile 2016 Buongiorno a tutti! Vorrei controllare un motore brushless Siemens 7Nm encoder ab 2048 passi giro con un Unidrive SP1406 della Control tecnique. Devo eseguire dei semplici movimenti trapezioidali, accelerazione matenimento velocità decelerazione. Ho sentito pareri discordanti in merito, qualcuno ha avuto occasione di realizzare un collegamento simile? Ho qualche possibilità che funzioni? Grazie1000 ilario
SandroCalligaro Inserita: 19 aprile 2016 Segnala Inserita: 19 aprile 2016 Leggendo la brochure e dando un'occhiata al manuale non vedo perché non si possa fare. Considera che i drive "recenti" (o forse si potrebbe dire "decenti") che supportano i brushless (cioé SM-PMSM) hanno delle funzionalità di auto-tuning per cui ti dovrebbe bastare inserire i dati di targa per ottenere un funzionamento accettabile, al limite devi tarare il controllo di velocità. In questo caso esiste l'auto-tuning anche per l'anello di velocità. Se lo scrupolo è sull'encoder, dalla brochure pare che il drive in questione supporti qualunque tipo di encoder, ma bisogna accertarsi che supporti encoder incrementali anche per i sincroni (suppongo che "ab 2048" significhi incrementale a 2048 impulsi/giro). Dico questo perché per il caso specifico di un sincrono con encoder puramente incrementale, anche solo per il controllo di velocità all'accensione occorre avere una procedura di identificazione della posizione iniziale, che di solito è un allineamento con corrente DC o un'iniezione di segnale che sfrutta l'anisotropia magnetica del rotore. Se ci sono i segnali "di Hall", possono essere sfruttati per ovviare a questo problema.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora