pinosibilla Inserito: 28 aprile 2016 Segnala Inserito: 28 aprile 2016 Buonasera, vorrei sapere la logica di funzionamento di quanto è in oggetto, esampio: quando ricevono la tensione, come sono collegate ecc. Grazie.
tommy72 Inserita: 28 aprile 2016 Segnala Inserita: 28 aprile 2016 Quote esampio: quando ricevono la tensione, come sono collegate ecc. e cioè? spiegati meglio. Comunque quando alimenti le foto il relè si attrae (è a logica positiva) e il contatto si chiude, si riapre se interrompi il fascio o le disalimenti
pinosibilla Inserita: 28 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2016 Grazie per aver risposto, mi spiego meglio, quando si alimentano (quando il cancello è in start ?) e qualè il collegamento tra 2 fotocellule
Maurizio Colombi Inserita: 28 aprile 2016 Segnala Inserita: 28 aprile 2016 Le fotocellule sono SEMPRE alimentate! Una (la ricevente) ha quattro morsetti: due per l'alimentazione e due per il contatto che invia l'informazione all'automazione. L'altra (la trasmittente) ha solo due morsetti per l'alimentazione. Alcune fotocellule hanno tre morsetti per l'alimentazione (0 - 12 - 24) e tre morsetti per il contatto (C - NC - NO). Solitamente si alimentano in parallelo e si mettono in serie i contatti che inviano l'informazione alla centrale. Ci sono centrali che accettano anche due contatti diversi per due gruppi di fotocellule e che utilizzano questi contatti per gestire funzioni diverse. Nella maggioranza dei casi, il comune del contatto è anche uno dei due fili che servono per l'alimentazione. Sembra molto complicato, ma è la stupidaggine più grossa del mondo.
pinosibilla Inserita: 29 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2016 Grazie, e perchè esisto due alimentazioni separate per ricevitore e trasmettitore (vedi sotto 24v e 24vsafe)? Penso che il l'alimentazione Safe si innesta con lo start del cancello.
bumbo Inserita: 29 aprile 2016 Segnala Inserita: 29 aprile 2016 il collegamento sopra riportato è per il collegamento delle fotocellule verificate, ossia, con il ricevitore alimentato e trasmettitore spento si ha una verifica dello stato dei contatti sul morsetto 18 quando si da lo start vengono alimentati i trasmettitori e se la fotocellula funziona il segnale di controllo viene tolto al morsetto 18 ed applicato al morsetto24 se per caso le fotocellule non funzionano per qualsiasi motivo la centralina da sul display un errore, e di conseguenza impedisce il movimento.
pinosibilla Inserita: 29 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2016 Grazie, si può bypassare tale controllo? come? c'è pericolo? Saluti
ciclamino76 Inserita: 1 maggio 2016 Segnala Inserita: 1 maggio 2016 Eseguendo il collegamento come fotocellule non verificate, quindi alimentando le 2 fotocellule (tx ed rx) in parallelo e collegando alla centrale il c e nc della ricevente, cosa succede se prendo l'alimentazione dalla centrale dal contatto 24v+safe invece che dal 24v?
bumbo Inserita: 2 maggio 2016 Segnala Inserita: 2 maggio 2016 se non hai le fotocellule cablate verificate, può succedere che se hai inserito le fotocellule anche in apertura il cancello non apre, mentre in chiusura tutto normale.
ciclamino76 Inserita: 5 maggio 2016 Segnala Inserita: 5 maggio 2016 Chiedevo perchè sul cancello scorrevole di casa mia avevo le 2 fotocellule cablate e collegate come non verificate e restavano accese h24. Non ho fatto altro che spostare il positivo delle fotocellule sul contatto alimentato solo in fase di manovra e funziona tutto regolarmente e le fotocellule si accendono solo in fase di manovra, l'unico inconveniete è che quando in stand-by togliendo l'alimentazione a tutte le fotocellule e non ricevendo il segnale no, sulla centralina resta il messaggio "photo", praticamente come se ci fosse un ostacolo tra le fotocellule. però non appena comincia la manovra arriva tensione alle fotocellule e tutto funziona. La marca della centralina è bft.
ciclamino76 Inserita: 8 maggio 2016 Segnala Inserita: 8 maggio 2016 Il fatto che in stand-by le fotocellule si spengano e dunque sul display della centralina resta il messaggio "photo" potrebbe causare problemi/disagi?
tommy72 Inserita: 8 maggio 2016 Segnala Inserita: 8 maggio 2016 e tutto questo a cosa serve, a risparmiare corrente elettrica? visto l'esiguo assorbimento delle fotocellule (nell'ordine di pochi milliampere) andresti a risparmiare 1/2€...all'anno
bumbo Inserita: 9 maggio 2016 Segnala Inserita: 9 maggio 2016 tommy72, bisognerebbe riuscire a calcolare il risparmio delle fotocellule con il consumo in più del display.
tommy72 Inserita: 9 maggio 2016 Segnala Inserita: 9 maggio 2016 e con i soldi risparmiati mantenersi lo yacth a montecarlo io comunque mi guarderei bene dal fare modifiche del genere non previste dal costruttore soprattutto su un dispositivo così importante come le fotocellule, facendo i dovuti scongiuri, ma se poi in caso di necessità dovessero sorgere dei problemi, di chi sarebbe la responsabilità?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora