Vai al contenuto
PLC Forum


Olio bft


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti  vorrei sapere il livello del olio su pistone  per cancello BFT serie RAD grazie a tutti in anticipo


Inserita:

con il pistone orizzontale  e con lo stelo tutto fuori (cancello Chiuso)

il livello dell'olio deve essere al filo inferiore  del tappo olio.

 

Inserita:

bumbo, io sapevo invece, con pistone verticale, l'olio deve sfiorare la morsettiera interna del motore visibile attraverso il foro dell'olio, è corretto anche così oppure no?

Inserita:

Grazie mille delle risposte provvedo alla verifica  ,e se è il caso aggiungo .buona settimana a tutti

Inserita:

tommy72,  nei modelli LUX è come dici tu,

modello RAD/ORO è come spiegato sopra.

il modello RAD è fuori produzione da parecchio,. lo sostituisce ' ORO

uguale al RAD anche per gli ancoraggi.(giù il RAD su l'ORO).

 

l'olio deve essere dello stesso tipo, non si può mischiare due ali diversi

anche se sono per automazioni oleodinamiche..

 

Inserita:

ciao bumbo e grazie per la risposta; mi ricordo di due tipi differenti di olio bft in commercio diversi anni fa (giallo o rosso), adesso invece se ne trova solo un tipo (quello giallo), so che i rabbocchi non sono ammessi con oli differenti, quando mi è capitato di riparare un rad però ho poi sostituito completamente l'olio (svuotando anche lo stelo) e rifornito con olio giallo....sta andando ancora...speriamo bene:worthy:

Inserita:

BFT ha solo due tipi di olio idraulico, IDROLUX G e IDROLUX W. tutti e due gialli più o meno scuri

il "G" è per gli oleodinamici a 230V.

il "W" è per gli oleodinamici a 24V.

per quello "rosso" forse ti confondi con il FAAC, che tra l'altro

è anche un olio idraulico simile a quello per idroguide.

BFT consiglia la sostituzione ogni 2 anni, ma ho riparato LUX senza cambio d'olio da 20 anni.

 

Inserita:
Quote

tutti e due gialli più o meno scuri

:worthy:hai ragione, confondendolo grossolanamente con il faac non mi sono ricordato che era solo una questione di più chiaro e più scuro

Quote

ma ho riparato LUX senza cambio d'olio da 20 anni.

infatti funzionano comunque, sul lungo periodo ho riscontrato però che l'oring principale sullo stantuffo si sbriciola letteralmente

Inserita:
Quote

ho riscontrato però che l'oring principale sullo stantuffo si sbriciola letteralmente

si ma le "briciole" non escono dalla sua sede e per cui non vanno ad otturare il filtrino della pompa,

di solito in quelle condizioni il pistone perde potenza perché trafila olio tra le briciole.

comunque quando si revisiona un oleodinamico conviene sostituire tutte le tenute.

Inserita:
Quote

si ma le "briciole" non escono dalla sua sede e per cui non vanno ad otturare il filtrino della pompa,

di solito in quelle condizioni il pistone perde potenza perché trafila olio tra le briciole.

comunque quando si revisiona un oleodinamico conviene sostituire tutte le tenute.

concordo pienamente.

saluti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...