abitofmp3 Inserito: 2 maggio 2016 Segnala Inserito: 2 maggio 2016 Sto valutando sostituzione lavatrice o riparazione. Nel frattempo mi sto informando. Per esempio, ho scoperto che Hotpoint Ariston Aqualtis ha 2 lavatrici (mod. AQ94D49DIT e mod. AQ114D69DIT), rispettivamente da 9kg e da 11 kg, i cui cestelli hanno lo stesso volume: 71 litri. Leggere per credere: http://www.hotpoint.it/elettrodomestici/compara/F082947/F082793/// A prescindere da ciò, con il semplice calcolo matematico che consente una valutazione autonoma dell'effettivo litraggio, ho scoperto che, per esempio, la Miele di mia mamma, dichiarata di 7 kg, in realtà ha un effettiva portata di poco inferiore ai 5 kg (circa 4,8). Vi risulta che le Miele abbiano cesti "sottodotati" rispetto alla capacità dichiarata? All'assistenza tecnica, interpellata per conoscere l'effettivo litraggio della loro 9 kg, non hanno saputo rispondere alla mia domanda sulla equivalenza kg/litri. Grazie.
del_user_233662 Inserita: 2 maggio 2016 Segnala Inserita: 2 maggio 2016 A parità di 8 kg. il cestello misurato con il metro della mia San Giorgio grosso modo: misura 30 di profondità x 50 di altezza, mentre la mia Miele invece è 31 di profondità e 49 di altezza, alla fine dovrebbero essere i medesimi cestelli "sottodotati". Quindi se nella mia San Giorgio ci lavo trapuntine leggere matrimoniali, senza incatastarle per forza, ma inserite normali, dovrebbero entrarci per logica anche nella Miele e se la San Giorgio è 64 litri la Miele è idem.
abitofmp3 Inserita: 2 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2016 Prego? Facendo il calcolo: 50/2 = 25 25*25*3,14 = 1962,5 1962,5*30 = 58875 58875 / 1000 = 58,8 dm3 58,8 dm3 = 58,8 lt. Come li calcoli 64 litri? Giusto per comprendere la matematica e - più probabile - dove sbaglio
del_user_233662 Inserita: 2 maggio 2016 Segnala Inserita: 2 maggio 2016 La storia dei 64 litri non è mia, l'ha scritto l'altro utente, io ho preso le misure con il metro rigido alla meno meglio, perchè come sai vi sono rientranze e protuberanze dovute alle pale, alla forma del cestello, pertanto ti assicuro solo che entrambi i miei cestelli sono molto simili, ora se sono 58 o 64 litri non lo so, nè lo sapremo mai perchè i bugiardini EU sul risparmio energetico sono direttamente proporzionali ai litri dichiarati, pertanto mi basta che vi entrino le mie trapuntine in santa pace, perchè i piumoni li porto in lavanderia e me li danno anche sottovuoto. Ho notato però che la vasca di acciaio della Miele è più aderente al cestello perchè l'acqua subito risale, mentre quelle plastificate sono più profonde, e ciò mi fa molto comodo perchè io devo vedere nei risciacqui se l'acqua fosse ancora torbida e con la Miele faccio prima e con meno acqua! http://www.immer-besser.de/media/catalog/product/cache/4/thumbnail/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/s/c/schontrommel_26.jpg
abitofmp3 Inserita: 3 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2016 Avevo scritto a Miele per avere i litraggi delle sue macchine da 8 e 9 kg. Entrambi i cesti sono dichiarati di 64 litri, però non mi trovo con le misure fornite: 8 kg = diametro 11.5 cm e profondità 15.5 cm 9 kg = diametro 12 cm e profondità 15.5 cm. facendo un rapido calcolo e ipotizzando che la misura indicata come diametro sia il raggio, uscirebbe comunque un volume da lavatrice di barbie. Ho chiesto di riverificare. Non son ferrata in matematica, ma non capisco proprio...
del_user_233662 Inserita: 3 maggio 2016 Segnala Inserita: 3 maggio 2016 Allora staranno assumendo i call center "sottodotati" mentali a cottimo per rispondere ai clienti. Come sarebbe che il cestello da 8 e da 9 sò uguali? E allora perchè la fanno la lavatrice da 9 kili? E lo puoi verificare anche dai filmati su youtube quanta roba che vi entra.
Diomede Corso Inserita: 4 maggio 2016 Segnala Inserita: 4 maggio 2016 Ciao... non-ti-accodare! Ognuno apra una discussione per conto proprio... si intervenga sulle altre sono se in maniera pertinente Grazie
del_user_193193 Inserita: 4 maggio 2016 Segnala Inserita: 4 maggio 2016 Quote Come sarebbe che il cestello da 8 e da 9 sò uguali? E allora perchè la fanno la lavatrice da 9 kili? Tatam forse ancora non sei entrata a pieno nella "logica"... Come hai potuto verificare, Hotpoint fa Aqualtis da 9KG e da 11KG ed hanno entrambe lo stesso identico cesto da 71L, ma così tutte le marche, anche Miele se non sopratutto.
abitofmp3 Inserita: 5 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2016 Quote Ciao... non-ti-accodare! Ognuno apra una discussione per conto proprio... si intervenga sulle altre sono se in maniera pertinente Grazie Diomede, dici a me di non accodarmi? Scusa, se l'ho fatto non me ne sono accorta
del_user_233662 Inserita: 5 maggio 2016 Segnala Inserita: 5 maggio 2016 Allora, mi sono informata, il tecnico Ariston ha risposto che la capacità dei litri sono sempre gli stessi, ovvero 71, ma i cestelli variano di misura ma giusto di poco, e comunque non ci va una coperta matrimoniale imbottita neanche nella 11 kg. sempre in lavanderia la devi portare. Anche se dalla scheda tecnica da te linkata ho visto che la 11 kg. ha molta acqua in più a disposizione.
Emmanuele Dinaro Inserita: 6 maggio 2016 Segnala Inserita: 6 maggio 2016 Nelle specifiche tecniche c'è scritto 64 LT di volume cesto sulla tua Sangiorgio! Devo misurare la mia Aeg di 7 kg quanti litri sono! abitofmp3 Scusami ma il 3,14 dove lo prendi ?
abitofmp3 Inserita: 6 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2016 3.14 è il valore del pi greco e la formula per trovare l'area del cerchio è raggio x raggio x 3.14. poi moltiplichi per la profondità del cestello che corrisponde all'altezza del cilindro e trovi il volume del tuo cestello.
del_user_193193 Inserita: 7 maggio 2016 Segnala Inserita: 7 maggio 2016 Non diciamo stupidaggini, le Hotpoint da 9, 10 e 11 KG hanno tutte il medesimo volume di 71L, non esiste mm in più o in meno. Per il consumo di acqua mi pare ovvio che a pieno carico sul programma normativo la 11Kg consuma di più, ma se caricate in modo "umano" consumano tutte e 3 la medesima acqua.
Ciccio 27 Inserita: 7 maggio 2016 Segnala Inserita: 7 maggio 2016 Io so che quelle fino a 9 kg "pre-Whirlpool" hanno il cesto da 8 con pale diritte e zona non forata vicino all'oblò, mentre le 10 ed 11 kg hanno il cesto in titanio e pale a onda.
del_user_193193 Inserita: 7 maggio 2016 Segnala Inserita: 7 maggio 2016 Ho visto qualche modello da 9 Kg con il cesto in titanio e pale larghe ad onda, ma non saprei dirti il modello esatto. So per certo che la lavasciuga Aqualtis 9/7 ha quello in titanio
Emmanuele Dinaro Inserita: 7 maggio 2016 Segnala Inserita: 7 maggio 2016 Io ho misurato AEG è sempre stata seria! AEG di 7 Kg è di 54,9 LT Specifica tecnica: (28 cm di profondità - 50 cm di circonferenza) 50:2 = 25 25*25*3,14 = 1962,5 1962,5*28 = 54950 54950:1000 = 54,9 LT
Ciccio 27 Inserita: 8 maggio 2016 Segnala Inserita: 8 maggio 2016 Già... a volte sovrapponevano due meccaniche diverse dichiarandole con la stessa capacità. Forse cambia la programmazione (alias cicli più lunghi col cesto da 63 litri rispetto a quello da 71).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora