Vai al contenuto
PLC Forum


Anti Rapina Automatico - Realizzazione


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti Ragazzi, ho una richiesta particolare...

Purtroppo nella zona del mio negozio è qualche tempo che si divertono a fare delle rapine a mano armata, e mi è venuto in mente un sistema di allarme "silenzioso" che chiamerebbe mio padre al negozio vicino e gli altri negozianti, vi spiego l'idea..

Ho un telesalvavita begelli :P che userei come combinatore telefonico in questo caso, l'idea è:

 

 

Tramite sensore magnetico sulla porta, all'apertura della stessa, parte un countdown di 30/45secondi, al termine di questi secondi, parte la chiamata automatica del beghelli, quindi in caso di rapina, non sarebbe necessario toccare o muoversi neanche di 1cm.

 

Nel caso invece di cliente "normale" premere un tasto entro i secondi impostati, e annullare il countdown... 

Siete riusciti a capire? Spero di si 

Sarebbe possibile realizzarlo secondo voi?

 

il beghelli è possibile attivarlo tramite "corto" sul tasto del telecomando, quindi in teoria, un semplice relè temporizzato potrebbe attivarlo, ma il circuito che effettua il countdown penso che debbo realizzarlo io... Ho qualche idea, ma datemi una mano Grazie ragazzi, è molto importante


Inserita:

La via più semplice è usare un microcontrollore. Bella idea comunque! Tienici aggiornati.

Inserita:

che conoscenze di elettronica hai? te lo chiedo perchè in rete trovi molti schemi pronti all'uso per la tua richiesta, in sostanza devi fare in modo che con il tuo contatto della porta, immagino sia un reed con contatto NC, se la porta rimane aperta dopo un pò deve fare scattare l'allarme silenzioso, ma deve farlo ugualmente anche se la porta si apre e si chiude subito, poi sta a te decidere se resettare il conteggio, giusto? dovresti dire inoltre in che condizioni può trovarsi la porta, d'estate per esempio la lasci aperta per avere un po di refrigerio? oppure si apre e si richiude SEMPRE indipendentemente dalle situazioni? te lo chiedo perchè se ad esempio entra un malintenzionato e lascia un complice a tenere la porta il timer deve scattare, ma se entra un finto cliente e la porta si apre e si richiude, ma po tu resetti il timer ma poi vieni rapinato? non è così semplice come sembra, ci sono molteplici tipi di situazioni e scenari possibili, ipotizzando anche il timer entri SEMPRE in funzione dovresti anche SEMPRE resettarlo, sia quando qualcuno entra che quando esce, e se nel mentre un onesto cliente se ne va e il malintenzionato entra prima che la porta si richiuda ma tu già avevi resettato? dovresto fornire un quadro più preciso, ciao da Stefano :thumb_yello:

Inserita:

Ciao stefano, anzitutti grazie per la risposta e per l'interessamento! come conoscenza, direi che stiamo abbastanza bene, il negozio dove andrebbe installato il sistema è un negozio di computer/elettronica, dove effettuiamo anche reballing e molto altro, quindi non ci sono problemi sotto quel punto di vista!

 

comunque, porta sempre chiusa, apparte in rari momenti per far asciugare il pavimento una volta lavato, la porta ha la molla che la chiude subito appena lasciata andare. il tempo di 45 secondi penso sia adatto a quasi tutto, e con un pó di abitudine, ogni volta che entra e esce un cliente premeró il tasto, le prime volte sarà un macello :D

 

comunque ragionando si, le situazioni sono molte, ma vediamone qualcuna.

 

1- entra un cliente che conosco, nel momento in cui la porta si chiude premo il tasto del telecomandino e tutto si interrompe.

 

2- entra un cliente che non conosco, ho circa 40 secondi per "scansionarlo" e per capire che persona è, dopo di che posso premere il pulsante.

 

3- entra un malintenzionato, dopo 45 secondi che lui ha aperto la porta, comincia a chiamare a raffica chi di dovere, in questo caso forse 45 secondi possono essere troppi, ma considerando che molte volte sono in laboratorio, qualche secondo ci metto ad arrivare davanti e in questo caso sto fermo immobile senza toccare nulla, e verrà chiamato chi di dovere.

 

4- esce un cliente ed entra un malintenzionato, senza toccare nulla, al termine del count down partirà la chiamata.

 

5- alla chiusura la sera del negozio, ho il tempo di chiudere la porta, tirare giubla serranda e chiudere i lucchetti, e solo dopo, bloccare il count down con il telecomandino, da fuori.

 

6- ci sono clienti dentro, e mantengono la porta aperta, gli dico a tutti di chiuderla e basta. 

 

7- esco dal negozio per un caffè, e premo il telecomandino da fuori al negozio

 

8- esce un cliente, e solo dopo che la porta è completamente chiusa premo il tasto

 

Ho dei dubbi peró sui 45 secondi, che siano troppi per delle situazioni e pochi per altre?

 

 

Inserita:

La cos più semplice, a mio avviso, sarebbe quella di usare la chiamata automatica di un sistema di allarme, Se ne hai magari già uno in negozio potresti farti adattare questa funzione dal tuo installatore.

Inserita:

L'ho gia installato l'allarme, ma non posso chiamare ogni 5 minuti perche entra un cliente...

Inserita:

45"+ tempo chiamata+ tempo risposta+ tempo per arrivare= ti hanno già rapinato e se ne sono pure andati a spendere i soldi :P

Inserita:

Sono 50 metri dal mio negozio, non penso ci voglia tutto questo tempo xD Comunque anche 30 secondi bastano, 45 forse sono troppi, se uso un combinatore gsm, è piu veloce nella chiamata, e non serve rispondere in quel caso, in quanto il numero di telefono è del sistema antirapina...

 

dal negozio di mio padre al mio ci vogliono circa 15 secondi al massimo

Inserita:

Anche con l'allarme si può fare in modo che attenda un certo tempo di ritardo e che in questo tempo possa essere tacitato. Magari se chiedi nella sezione allarmi antifurto specificando marca e modello del tuo, qualche idea su come fare te la danno.

 

Poi se son solo 50 m. puoi farti un allarme wireless che si attiva direttamente senza telefonate .

Ogni volta che si apre la port il dispositivo attende 30", se non viene tacitato invia il comando via radio al negozio di tuo padre.

Inserita:

Quindi ricapitolando:

Il ladro entra come un normale cliente.

Tu non lo conosci e quindi non disattivi la chiamata che partirà tra poco.

Il malintenzionato tira fuori la pistola e te la punta. Sono passati 25 secondi.

Tu gli dai l'incasso e lui lo prende. Siamo a 50 secondi.

La chiamata è partita 10 secondi fa (a 40 secondi).

Reazioni del padre:

 

1: tuo padre ha avuto il tempo di uscire, magari prendere una pistola che ha sotto il banco. Arriva e si incrocia con il ladro che sta uscendo pistola alla mano.

Che si fa?

Tuo padre dice "al ladro" e si becca una pallottola.

2: tuo padre chiama la polizia subito, che comunque non arriva in tempo, e comunque c'è suo figlio che è "sotto rapina" quindi esce dal negozio e viene da te senza pistola, dice "al ladro" e si becca una pallottola.

3: tuo padre chiama la polizia e comincia ad urlare dal suo negozio "al ladro", il ladro si innervosisce e tu ti becchi una pallottola.

 

Non male come antifurto.

 

Ma non è meglio una bella telecamera fuori che si vede bene, e la porta chiusa e i clienti devono suonare, tu rispondi e ti fai dire nome e cognome e scopo della visita, come gli orefici?

Questo sistema secondo me crea più pericolo per voi che per il ladro.

 

Inserita:

La telecamera ci sta, ma vabe, non fa niente, vedró di trovare un altro modo

Inserita:

La cosa importante era chiamare abbastanza tempestivamente, non è che mio padre possa fare molto, ma tra chiamarlo io dopo il successo ecc posso passare anche svariati minuti... E volevo semplicemente qualcosa di "semiautomatico"

 

se quando chiudo il negozio ho quqlche migliaglio di euro da portare in banca, mentre chiudo i lucchetti mi danno una botta in testa, fino al mattino dopo rimango li per terra... Ma nel caso in cui non premessi il pulsante qualcuno se ne accorgerebbe...

Inserita:

ok io la butto la, premetto che no ho mai avuto un negozio, io metterei un sensore ottico sul cassetto della cassa, o dove tieni i soldi, niente di meccanico, ma un semplice sensore a rifrazione, cassetto chiuso sistema inibito, cassetto aperto sistema attivo, forse sarebbe più semplice gestirlo, se il malintenzionato arriva, ti chiede i soldi apri la cassa, parte il timer, poi allarme collegato wireless al negozio di tuo padre o ad un combinatore telefonico, se è un cliente classico, apri il cassetto per il resto etc,parte il timer, chiudi il casseto e tu resetti... io lo vedo più pratico da gestire... in ogni caso il problema della chiusura lo avresti anche con il tuo sistema della porta, se proprio vuoi qualcosa di efficace dovresti usare un timer che se dopo tot secondi all'uscita non venga resettato con un telecomando parta il segnale di allarme, se qualcuno ti colpisse, ma in questo modo  se per qualche ragione il telecomando non funziona partirebbe comunque l'allarme, dovresti avere una conferma da un trasmettitore interno al tuo negozio e tu il ricevitore, magari il tuo stesso cellulare, tu invii il segnale con il telecomando, il sensore interno lo riceve e blocca il timer e simultaneamente magari ti fa uno squillo tramite combinatore o magari ti fai partire una mail... però tutto ciò mi pare troppo problematico... se uno vuole rapinarti lo fa e basta, puoi anche pensare a tutto... il problema è la delinquenza che aumenta, se anche ti andasse bene e i/il rapinatore venisse preso da una pattuglia che passa per caso in quel momento il giorno dopo o da li a qualche giorno sarebbero di nuovo a piede libero, il grosso problema per come la vedo io è che ormai non c'è più la certezza della pena, e chi compie questi atti lo sa bene, ti auguro solo che tu non ti trovi in questa situazione mai, ciao da Stefano ;)

Inserita:

Ciao stefano, me lo auguro anche io di non trovarmici mai, il problema principale sai qual'è? Quello che dici tu, non gli fanno niente, o meglio... Se li beccano in fragrante non posso neanche fargli male, che il ladro denuncia il

poliziotto -.- ti sembra una cosa normale... Se entra qualcuno in negozio e gli tiro una batteria di un ups, gli faccio male, da che era io a subire il torto, diventa automaticamente il ladro... In un paese che la pensa così, è piu che ovvio che ci siano tali esemplari in giro...

Inserita:

 

Quote

. In un paese che la pensa così,

Non è il paese che la pensa così........ma qualche '' esemplare '' che ha la forza di decidere . 

 Preoccupante mi risulta la risposta alla domanda :

        Chi è che li dà il potere di decidere ? 

 

Pare che non sia stata inventata ancora la faccina che Dovrei mettere .

 

Inserita:

Solo una parte del paese la pensa così. Purtroppo è quella che urla di più. Quelli che vorrebbero che le cose fossero differenti non si fan sentire, anche se son la maggioranza.:angry:

Inserita:

La faccina che hai messo è tropo delicata , gentile , rispetto a quella che ci vorrebbe .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...