Vai al contenuto
PLC Forum


Rex tt08e - individuato il responsabile del gocciolamento


Messaggi consigliati

Inserito:

La mia lavastoviglie perde acqua e va in antiallagamento, e quindi poi interrompe il lavaggio.

L'ho finalmente fatta andare senza la mascherina frontale e ho visto la parte che gocciola (per tutta la durata del ciclo):

vi metto la foto dell' "aggeggino" nero (quello vagamente coperto dai fili blu) che dalla guarnizione perde acqua in abbondanza.

 

Cos'è? è sostituibile?

 

Grazie a chi può rispondermi

Giorgia

DSC_1877.jpg


Inserita:

Dovrebbe essere il sensore di temperatura e torbidità (se hai il programma automatico 50-65°). Chissà se staccandolo, controllando la sua guarnizione e rimontandolo risolvi.

  • 1 month later...
  • 2 months later...
Inserita:

sì grazie, poi ho risolto. Era la guarnizione del sensore di temperatura: completamente marcia. 

sostituendolo (6 euro in tutto) ho risolto!

Inserita:

Cambiata anch'io alla RTI 10 con un pezzo dal codice modificato. Probabilmente il materiale dell'originale accusava il decadimento con gli anni.

Importante non prerisciacquare il carico, altrimenti l'aggressività del detersivo se fo fa fuori di nuovo.

Inserita:

Veramente a me il tecnico miele, sia quello pratico che il teorico, che studia questi problemi, mi ha detto che è il contrario.

Cioè il detersivo può rovinare le plastiche e il vetro, le guarnizioni e i manicotti invece si rovinano proprio a causa degli oli e grassi alimentari, che restano in quantità eccessiva a causa del mancato prerisciacquo...

L'ho chiesto ad entrambi due volte a distanza di un anno, ed entrambe le volte mi hanno entrambi detto (scusate il gioco di parole) che è così.

Boh, vacci a capire...

Inserita:

E allora, che cosa dovrebbe mangiare il detersivo se non tocca i grassi? Che fanno, i grassi: restano sul carico?

Fatto sta che quelle a cui ho messo mano per cambiare rotelle, motopompe, cestini posate, parti in plastica, microfiltri e bronzine in nylon, indovina perché si sono consumati...

Inserita:

Infatti, come ho scritto, mi riferivo alle guarnizioni e ai manicotti, non le parti in plastica.

È che è difficile riuscire a coniugare le due cose...

Noi nella miele dopo 8 anni, senza prerisciacquare, abbiamo già cambiato 3 guarnizioni...

Per fortuna che mi ci sono messo io, l'ultima era quella della Motopompa e ci sarebbero voluti 200 e più euro altrimenti, a far venire il tecnico.

 

 

Inserita:

Dipenderà allora dal tipo di materiale: io non mi sono mai trovato nella necessità di doverle cambiare, tranne su una Ocean quella del bordo porta...

Houseworks expert
Inserita:

Se si risciacquano le stoviglie prima di caricare la macchina, non si deve usare la dose massima di detersivo, si devono scegliere programmi più brevi, senza prelavaggio e temperature più basse. In questo modo non si rompe nulla. La mia lavastoviglie ha sei anni, fa 5/6 lavaggi a settimana ed è perfetta come il primo giorno.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...