Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston Hotpoint ARXXL 105 blocco all' avvio


Messaggi consigliati

Inserito:

salve
ho una lavatrice ariston arxxl 105  che non si avvia.
Quando premo il tasto accensione fa una serie di rumori tipo "tac tac tac" e poi resta acceso in arancione il primo led di progresso del programma e lampeggia il led di avvio/ pausa e il led della chiusura oblo' in rosso (simbolo della chiavetta)

ho verificato lo scarico a valle e monte della pompa ed ho rimosso delle monetine dal tubo. il problema persisteva.

Ho smontato le spazzole del motore e le ho sostituite (restava poco più di mezzo centimetro) ma ancora non ho risolto.

Come posso verificare che ho messo bene le spazzole o se queste sono buone ? una di queste aveva il contatto dove si aggancia il morsetto un po' piegato.

cos'altro posso tentare ?
grazie


del_user_227154
Inserita:

Ricontrolla bene le spazzole, il collettore e il motore, di solito per questo problema sono le spazzole, la macchina dovrebbe montare il blocco porta magnetico.

Inserita:

Ciao.  Controlla di aver montato le spazzole dal verso giusto.  La parte "tagliata" delle spazzole deve "avvolgere" il collettore. 

Inserita:

per avvolgere intendi che la parte di taglio deve essere completamente adiacente al cilindro giusto ?

In tal caso sono sicuro di averle messe bene, ho qualche dubbio piuttosto sui contatti dei morsetti, una delle spazzole aveva il contatto piegato e l'ho raddrizzato io a mano, come si può testare se effettivamente arriva corrente ?

 

Potrebbe essere la serratura del portello ?

La scheda ?

Inserita:

Fai fare anche un bel po' di giri a mano al cestello, così da far aderire meglio le spazzole al collettore. Poi, magari, un giro di centirfuga a vuoto. Spero tu abbia soffiato bene tutta la polvere di carbone e passato con un panno asciutto la superficie del collettore per pulirlo.

Inserita:

si può usare in qualche modo il tester per capire se il problema sono le spazzole ? Se riesco ad escludere questo magari posso concentrarmi su qualche altro componente, ho letto che potrebbe essere anche l'elettroserratura dell'oblò o magari l'elettrovalvola dell'acqua. Un tecnico mi ha detto che potrebbe essere la scheda :(

Inserita:

Quel tac tac e la serratura elettronica.

Inserita:

sintomo classico delle spazzole finite.  Te lo fa ancora il tac tac? 

Inserita:

si il tac tac tac lo fa sempre ad ogni accensione, e l'oblo' resta bloccato per aprirlo devo tirare la levetta in basso ...

Inserita:

Ricontrolla bene tutto.  Fai una foto del morsetto che era piegato. 

Tra le 2 spazzole devi avere continuità. 

Inserita:

mi dici di preciso come mettere  il tester per fare questa prova per piacere ? devo misurare la tensione tra i due carboncini o tra i due morsetti?

Inserita:

I "tecnici" dicono sempre che è la scheda. Concentrati sul rodaggio delle spazzole, poi si passa al resto.

del_user_227154
Inserita:

Come ti anno spiegato il tac tac dovrebbe essere il blocco porta con la bobina (magnetico) dico dovrebbe perchè non sono davanti alla macchina può montare tutte le ultime versioni del blocco porta 2 versioni con bobina e cioè con la bobina classica, e con la bobina con micro switch che viene chiuso dal nasello oblò tipo Bosch, se ponticelli il blocco porta non dovrebbe funzionare.....almeno in alcune versioni tipo aqualtis è così..... perchè la scheda deve sentire la tensione della tachimetrica per aprire anche l'elettrovalvola. Se il motore è ok, lo puoi provare staccato dalla lavatrice, io controllerei il blocco porta. 

Inserita:

Non vorrei contraddire nessuno..Ma solitamente la serratura non funziona con le spazzole consumate..secondo me le spazzole potrebbero esser una coincidenza trovarle consumate..se il tac tac e ripetuto..funziona il blocca porta elettronico. .avrei dato una sbirciato al classico elettrolitico sulla scheda.se possiede quella rettangolare..

Inserita:

Concordo, una occhiata alla scheda non fa di certo male. Se non te ne intendi fai foto.

Per quanto riguarda la prova con il tester,stacca il motore almeno dalla morsettiera, metti il tester in ohm e misura la continuita mettendo i due puntali sulle due spazzole. Deve darti un valore che però adesso non so quale sia.

Inserita:

allora, credo che il problema è la serratura.

Sono riuscito a smontarla ed ho fatto il ponte tra i due contatti come descritto in rete e la lavatrice è partita.

Probabilmente le spazzole avrei dovuto cambiarle lo stesso, ma a questo punto suppongo che ora funzionino e che le abbia montate bene altrimenti non si sarebbe avviata.

A questo punto posso fare qualche verifica per capire se è l'elettroserratura ad essere rotta o per qualche motivo non si aggancia bene  il portello ?

Mi sapreste indicare un negozio di ricambi a Napoli e provincia ?

Inserita:

ancora una domanda, pensavo, dal momento che non ci sono bambini in casa, potrei lasciare il ponte tra i contatti e lasciare il connettore staccato ? Rimonto la serratura senza attaccarci i cavi istruisco mia madre a non aprire il portello fino a quando non ha scaricato l'acqua...

Inserita:

Non penso che tu risolva cambiando la serratura.facendo il ponte la fai partire si..ma con quelle serrature con la pasticca avrai la conferma che è rotta. .la tua e elettronica..e la bobina all'interno funziona perché fa fare lo scatto..ma quando avvii il programma quanti scatti fa?

Inserita:

A meno che si sia rotto il dispositivo che aggancia il gancio..perché possiede una molla quando chiudi

Inserita:

è questa la serratura, la mia è leggermente differente perchè porta i contatti sull'angolo basso destro ma per il resto è uguale.

Appena posso la riattacco e guardo all'interno se scatta il bottoncino. I tac che sentivo erano 4 o 5 .

Ma quindi se lascio il ponte e la serratura la metto solo per far chiudere il portello senza che effettivamente faccia il suo compito, dovrei comunque poter tamponare giusto ? La lavatrice suppongo dovrebbe funzionare..

 

$_57.JPG

del_user_227154
Inserita:

Come ti avevo scritto se il motore è ok era da controllare la bobina in alcune versioni aqualtis ponticellando il blocco porta non parte ma nella tua si, meglio così, se ponticelli il blocco porta alla fine del ciclo la lavatrice va in allarme perchè la scheda a fine ciclo invia l'impulso di apertura per fare ruotare la camma interna che sblocca l'oblò con il contatto ponticellato a fine ciclo indica sempre porta chiusa e va in allarme. Per informazione all'avvio del ciclo con blocco porta con la bobina la scheda invia degli impulsi alla bobina per ruotare la camma interna bloccando il nasello, la bobina non viene alimentata per tutto il ciclo come per il blocco porta tradizionale (voltmetrico) ma solo all'inizio e a fine del ciclo, quello che tiene bloccato l'oblò è la camma, gli impulsi anno una durata dai 20ms ai 40ms dipende dalle varie aziende, e si vede se la scheda funziona con un voltmetro analogico nella portata della tensione 220V messo ai fili ai capi della bobina la lancetta del tester si muove lievemente perchè l'impulso è molto rapido, comunque anche il tac tac è una indicazione di massima che la scheda invia gli impulsi al blocco porta, non vorrei che la camma non riesce a chiudere il contatto per avviare la lavatrice.

Inserita:

Ho smontato  la serratura , inizialmente il meccanismo era effettivamente inceppato, arrivano gli impulsi e la molla interna scattava ma non restava bloccata in posizione "compressa". Scusate ma non è facide spiegare. comunque facendo fare manualmente il movimento alla molla, ora sembra essersi ripreso il meccanismo. Ho richiuso la parte interna della serratura ed ora il bottoncino che serve per sbloccare la porta effettivamente si attiva ma comunque la lavatrice resta allarmata. All' avvio fa i soliti tac tac tac ma poi non parte. In realtà non ho capito la lavatrice in che posizione vuole che il meccanismo debba stare per potersi azionare e partire con il lavaggio. Il meccanismo fa in modo da tenere chiuso il terzo contatto oppure aperto, qual è il modo per far capire che il portello è chiuso?

del_user_227154
Inserita:

Nel tuo 6 messaggio ai scritto che ai ponticellato il blocco porta e la lavatrice è partita, ti ho scritto come si controllano gli impulsi della scheda ne fa più di uno perchè cerca di chiudere il blocco porta ma non ci riesce il tac....tac....tac, non vedo il problema.......cambialo.

Inserita:

mi correggo, con il ponte tra i contatti la lavatrice si avvia, carica l'acqua ma poi non prosegue il programma, sono costretto a far fare lo scarico impostando il programma scarico. Cosa può essere ?

Inserita:

Apri quella scheda e verifica o meglio fai una foto .leviamoci un dubbio 

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...