personaggio Inserito: 10 giugno 2016 Segnala Inserito: 10 giugno 2016 Ciao, mi trovo in difficoltà con questa lavastoviglie. In principio non caricava l'acqua, ho sostituito l'elettrovalvola perché trovata con sporcizia dentro e la lavastoviglie ha ripreso a funzionare. Collaudata da me e a casa del cliente. Ieri mi chiama dicendomi che è come prima.......da una verifica vedo che scarica sempre anche a vasca vuota. Controllo anche i pressostati( ne ha due) e sembrano ok! Riprovo e riparte regolare.........diciamo che una volta su quattro parte. Un aiutino???
personaggio Inserita: 13 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2016 Ciao in attesa di qualche aiuto inserisco le foto del fondo della lavastoviglie perché o sono cieco o non ha il sensore antiallagamento!!! Io non lo trovo. Perdonate l'ignoranza.
personaggio Inserita: 16 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2016 Sempre in attesa di qualche consiglio qualcuno mi sa dire cos'è questo? L'ho trovato sotto il gruppo lavaggio nell'innesto del tubo nero che arriva dall'addolcitore. Il tubo che si vede nella prima foto Grazie
personaggio Inserita: 20 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2016 Ciao, ho controllato i cavi che partono dalla scheda e corrono all'interno della porta perché ho letto che si tranciano aprendo e chiudendo ma sono ok......un aggiornamento dopo un paio di secondi che parte, fa un ulteriore beep oltre a quello di partenza lavaggio.
giuseppe967 Inserita: 25 giugno 2016 Segnala Inserita: 25 giugno 2016 Ciao,banalmente un sintomo uguale al tuo dopo aver sostituito scheda ,pressostati pulito le tubazioni chiamato un altro tecnico mio amico, e chi più né ha più ne metta si è risolto invertendo l, l'alimentazione.
giuseppe967 Inserita: 28 giugno 2016 Segnala Inserita: 28 giugno 2016 Sono curioso di sapere come è finita.
FEDENOE Inserita: 30 giugno 2016 Segnala Inserita: 30 giugno 2016 Anche io ho lo stesso problema con un modello Hoover che guardando le foto di "personaggio" sono identiche. Scusa "giuseppe967" cosa vuoi dire quando scrivi "si è risolto invertendo l'alimentazione"? Grazie
giuseppe967 Inserita: 3 luglio 2016 Segnala Inserita: 3 luglio 2016 Girare la spina di 180 gradi ,o invertire i fili.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora