gfucka Inserito: 16 giugno 2016 Segnala Inserito: 16 giugno 2016 Ciao ho un cancello scorrevole con relativo motore Nice Robo, qualche giorno fa ha deciso di non funzionare più, credo abbia preso dell'acqua... la scheda si accende normalmente e i led indicano che tutto è ok. Se azioni il telecomando vedo il led della centralina che lampeggia velocemente e che quindi sta ricevendo il comando, sento un tac del relè ma non succede nulla, il motore non si aziona.... Potrebbe essere il condensatore rotto?? O il motore stesso che è morto?? Che test posso fare per capire se il motore o il condensatore sono rotti? Dato che la scheda sembra essere ok? Grazie mille
ROBY 73 Inserita: 17 giugno 2016 Segnala Inserita: 17 giugno 2016 Ciao g**a, prima di tutto scrivi che modello di centrale hai, perché da Nice Robo (come scritto sopra) è un po' pochino risalire alla scheda precisa in quanto è generico, ci sono più modelli di automazioni con questo nome (e poi dovrebbe essere Robus e non Robo). Eventualmente posta delle foto se non è leggibile.
gfucka Inserita: 17 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2016 Ciao ROBY73 il modello è RO3004 almeno è quello che leggo sul motore. il manuale è questo http://www.dacaelectric.it/pubblic/manuali%20schemi/Accessi/Nice/NICE%20thor-otto-.PDF e la foto è questa
ROBY 73 Inserita: 17 giugno 2016 Segnala Inserita: 17 giugno 2016 Ok, non mi ricordavo più che i modelli vecchi si chiamavano ROBO, anche perché non ne ho visti molti ad essere sincero, comunque procedi per gradi: - controlla lo stato dei fusibili, altrimenti sostituiscili con quelli uguali per caratteristiche. - controlla se c'è tensione tra i morsetti 5 e 6 dove dovresti avere 24VCC, - controlla se i led FOTO, FOTO2, e ALT sono accesi anche con il cancello fermo e a metà corsa. - non sono sicuro, ma forse c'è anche un microswitch nello sportello di sblocco manuale, quindi quello deve essere chiuso. Dalle istruzioni trovate in rete non sono completamente sicuro che corrispondano alla tua centrale, quindi per cortesia togli il nastro isolante (che serve per raccogliere i fili) e scrivi il codice che c'è scritto sull'etichetta gialla sotto i fili blu e marrone e il cavo bianco, dovrebbe essere RO1024 , ma non sono sicuro. Facci sapere
vin1 Inserita: 19 giugno 2016 Segnala Inserita: 19 giugno 2016 Ciao, fai così: se hai detto che la centralina si accende normalmentee il relè scatta ma il motore non gira: allora dopo aver dato il comando di start controlla che ci sia tensione sull'uscita motore, se si allora sarà il condensatore altrimenti ti tocca sostituire il motore xk ho visto che è un po vecchiotto; oppure puoi provare ad escludere le fotocellule ponticellando il contatto nc sulla scheda ciao e fammi sapere;)
gfucka Inserita: 21 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2016 Ragazzi grazie mille a tutti per l'aiuto e le risposte. Ho risolto!! Effettivamente il motore non era rotto e neanche il condensatore scarico. Tutte le connessioni delle fotocellule, lampeggiante ecc... erano ok. Sulla scheda, così come si vede dal manuale ci sono due relè uno comune e l'altro per la luce di cortesia. Il relè comune si era ossidato causa umidità e pioggia e non dava più il contatto. Ho quindi dissaldato i due relè dalla scheda e dato che non uso la luce di cortesia ho usato il relè di questa come relè comune e adesso tutto funziona nuovamente!! Grazie ancora
ROBY 73 Inserita: 21 giugno 2016 Segnala Inserita: 21 giugno 2016 Ok meglio così in fondo te la sei cavata con poco, ma non mi hai detto l'articolo preciso della scheda che è scritto nell'etichetta gialla sopra il relè. Se mi puoi togliere la curiosità ti ringrazio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora