Vai al contenuto
PLC Forum


Ups su impianto 2voice


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti vorrei proporvi un quesito.

In una palazzina di 12 appartamenti è installato un sistema video 2 voice e all'ingresso c'è un portone senza serratura meccanica ma si apre solo tramite elettroserratura a chiave. Ora in caso di mancanza di corrente il portone non si aprirebbe e, non chiedetemi perché, ma non possono installare una normale serratura a chiave nel portone. C'è una soluzione per far sì che il portone si apra anche in mancanza di corrente? Un ups potrebbe mantenere? Grazie in anticipo


marco.caricato
Inserita:

Io l'UPS lo userei solo per alimentare la serratura e non tutto l'impianto altrimenti l'autonomia sarebbe davvero limitata. Rivedi il cablaggio e fa si che la pressione del pulsante ecciti un relè e non direttamente la serratura così ci potrai mettere un trasformatore alimentato dall'ups... In caso di mancanza di rete ovviamente il videocitofono non funzionerà ma ci puoi sempre mettere un pulsante dietro la porta per aprire in caso di emergenza....

Inserita:

Ma se non c'è corrente come faccio ad eccitare il relè? 

Inserita:

La bobina del relè deve essere alimentata dall'UPS come la serretura.

 

Inserita:

La serratura è collegata direttamente al posto esterno ed è alimentata dal citofono. Se metto un trasformatore dovrei fare in modo di dargli 2 alimentazioni no? Come posso fare?

marco.caricato
Inserita:

come il disegno...ma la domanda che mi pongo è: ma se la serratura non ha lo sblocco meccanico come fanno gli inquilini ad aprire dall'esterno del portone?

DISEGNO.jpg

Inserita:

forse mi sono spiegato male io...il portone dall'esterno si apre attraverso un'elettroserratura..ed é quella che vorrei mettere sotto ups.

Inserita:

Potreste consigliarmi da quanto dovrei mettere l'ups per avere una durata di qualche ora almeno??

 

marco.caricato
Inserita:

Almeno 3kw....se alimenti solo la serratura 

Inserita:

Pensavo che non lavorando a pieno carico un piccolo ups durasse comunque un paio d'ore

 

Inserita:

Dipende da quante aperture fai.

Ma mettere una serratura con bobina 12V in continua non è possiible? In questo caso ti basterebbe una batteria in tampone.

Inserita:

Potrebbe essere un idea peró devo controllare sul posto se posso cambiare la bobina. In tal caso andrebbe comunque bene lo schema di sopra??

 

Maurizio Colombi
Inserita:
Quote

Potreste consigliarmi da quanto dovrei mettere l'ups per avere una durata di qualche ora almeno??

 

Quote

In tal caso andrebbe comunque bene lo schema di sopra??

Perdona la mia considerazione, ma dopo queste due affermazioni sto avendo dei seri dubbi sulle tue conoscenze. Può essere?

Inserita:

Maurizio non so cosa intendi tu per conoscenze, comunque faccio l'elettricista da qualche anno e ho sicuramente ancora molto da imparare. Certo non monto gruppi di continuità tutti i giorni come non conosco ancora tutto sugli impianti di citofonia, però ho molta voglia di imparare e ho visto che su questo forum potrei imparare tanto da voi che siete più esperti. Se qualcuno ha voglia di rispondermi mi farebbe molto piacere, altrimenti troveró un'altra soluzione.

Maurizio Colombi
Inserita:

Non preoccuparti!

Io seguirei il consiglio di marco.caricato, mi sembra quello più adatto a risolvere il tuo problema.

Microchip1967
Inserita:

Dovessi farlo io:

1) batteria 12V 17Ah con caricabatteria tampone.Fusibile 6A in serie a protezione della batteria in caso di CC

2) rele' 2 vie 230Vca alimentato in parallelo all'alimentatore del citofono

3) Sul contatto centrale del relè collegherei i due fili che vanno alla bobina

4) sui contatti na collegherei i fili in arrivo dal citofono per l'elettroserratura. In condizioni ordinarie l'elettroserratura sarebbe collegata al citodono

5) sul contatto nc collegherei il positivo e negativo in arriva dalla batteria, con un diodo di protezione in antiparallelo. Il positivo della batteria lo fare passare da un pulsane NA posto nei pressi dell'uscita con la scritta "apertura di emergenza"

Se c'è corrente funziona tutto come prima

Se manca corrente l'elettroserratura viene collegata al sistema a batteria. per uscire il condomino preme sul pulsante "apertura di emergenza" ed esegue lo scatto.Il diodo di protezione in antiparallelo protegge i contatti del pulsante e scarica l'impulso inverso

Se si vuole essere sicuri, si puo' mettere un diodo led prima del pulsante per segnalare il corretto funzionamento del sistema.

 

Semplice, niente ups, una batteia da 17Ah ceh permette quasi una giornata di aperture di emergenza senza problemi....

marco.caricato
Inserita:

Quello che però ancora non ho capito è se il sistema in bassa tensiono(o con l'ups) deve alimentare la serratura solo nei pressi del portone o anche dai citofoni...

Inserita:

l'eventuale ups o batteria mi serve solo per aprire il portone dall'esterno poiché da dentro si apre tramite maniglione antipanico quindi non ci sono problemi.

marco.caricato
Inserita:
Quote

solo per aprire il portone dall'esterno

 quindi sia ad uso dei condomini che di possibili visitatori...vuol dire che in caso di mancanza di rete chiunque,passando, potrà entrare...se è così non lo trovo un sistema molto sicuro...a quel punto torna valida l'idea di collegare sotto ups tutto l'impianto

Inserita:

non é ad uso di tutti perché c'è un selettore a chiave che apre il portone..

Maurizio Colombi
Inserita:

Ma quanti misteri !!!!!!

Nessuno riuscirà mai a darti risposte sensate, se ti ostini a fornire informazioni rapide e frammentate! Le parole non si pagano e su PLCForum c'è tutto lo spazio che serve.

Inserita:

veramente lo avevo scritto all'inizio che si apriva tramite elettroserratura a chiave..

marco.caricato
Inserita:

scusa la franchezza ma c'è una bella differenza tra scrivere:

Quote

veramente lo avevo scritto all'inizio che si apriva tramite elettroserratura a chiave..

e

Quote

non é ad uso di tutti perché c'è un selettore a chiave che apre il portone..

questa tua ultima precisazione spiega esattamente il problema.

Allora puoi adottare la soluzione con UPS (collegato come dal mio schema) o la soluzione della batteria da 17Ah descritta da microchip1967. Anche in questo caso puoi usare il mio schema solo che al posto dell'alimentazione 12Vac dal trasformatore ci metti i 12vdc dalla batteria e al posto del pulsante ci metti il contatto del selettore a chiave. In condizioni normali, dai citofoni, funzionerà tutto normalmente e con la chiave aprirai sempre con l'energia della batteria (anche in presenza di rete). 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...