Ciaffo Inserito: 11 marzo 2010 Segnala Inserito: 11 marzo 2010 Ho un cliente che mi telefona e mi fa: "La macchina non parte, da bordo macchina sul display non da malfunzionamenti ma se gli dico di avviarsi non va. Penso sia l'inverter.." Giustamente ci sta. Può essere che però si sia bruciato il PLC, non eseguendo quindi i comandi? grazie!
Livio Orsini Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 Tu ce l'hai la sfera di cristallo, quella mitica dei maghi? Con queste informazioni potrebbe essere qualsiasi cosa.
Del_user_127832 Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 da bordo macchina sul display non da malfunzionamentidisplay dell' inverter??se l' inverter va in corto, dubito che il display rimanga illuminato!Ho un cliente che mi telefona e mi fa: "La macchina non partese lavori in "assistenza clienti" le telefonate iniziano tutte così... In base ai rapporti col cliente (o meglio con la sua "manutenzione") puoi indicargli i controlli da eseguire, anche se suppongo che se avessero una loro manutenzione questo lo avrebbero già fatto.Quindi mi pare di capire che prima di spostarti magari di 200 km, vorresti sapere cosa portarti appresso.. l'inverter o il plc... be, per sapere questo bisognerebbe avere certamente lo strumento a cui accennava Livio Orsini nel suo intervento.Personalmente ti consiglio di portarti anche qualche fusibile, magari si tratta di un banale problema su qualche ausiliario.
Ciaffo Inserita: 11 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2010 grazie degli interventi comunque tutto apposto. avevano bloccato la macchina caricandola troppo di lavoro. è bastato fargli fare il reset.
Del_user_127832 Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 è bastato fargli fare il reset. come nel 50% dei casi di chiamate per assistenza be, 50% magari è esagerato... dipende soprattutto dai clienti con cui hai a che fare.
toti82 Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 ciao ragazzi scusate l intrusione ma il reset di kè?hai spento e riavviato la macchina? boooooo?sai puo essere utile .... anche a me non si sa mai ...grazie ragazzi ciaooo
Livio Orsini Inserita: 12 marzo 2010 Segnala Inserita: 12 marzo 2010 ma il reset di kè?Prima cosa una nota di...procedura regolamentare. Il regolamentoi vieta l'uso di abbrviazioni stile chat e SMS, l'uso di "k" in luogo di "c" e "ch", "x" per "per, e altre "cosucce" simili. Rendono il messaggio meno comprensibile, non fanno risparmiare tempo e, spesso, innervosiscono chi legge.Tra l'altro, in questo caso, cosa risparmi a scrivere "kè" in luogo di "che"Veniamo alla tua domanda.Ciaffo è molto parco di informazioni, chissà perchè. Probabilmente si riferisce al reset del PLC o del pannello operatore.
toti82 Inserita: 27 marzo 2010 Segnala Inserita: 27 marzo 2010 ciao livio come fai a resettare il plc? se spegni l interruttore del quadro esso si resetta no? o sbaglio? e poi se il plc è bloccato va in errore e te ne accorgi no?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora