JACK86 Inserito: 15 marzo 2010 Segnala Inserito: 15 marzo 2010 Salve ragazzi mi è giunto per le mani un motore in corrente continua 24V 0,8A 11W.Con un alimentatore a 24V pensavo di poter controllarne la velocità (controllo non preciso) con un potenziometro (come partitore di tensione).Questa affermazione è corretta o è necessario qualche altro tipo di circuito per il controllo di velocità?Grazie anticipatamente per qualunque intervento
Ivan Botta Inserita: 15 marzo 2010 Segnala Inserita: 15 marzo 2010 Vorresti interrompere il positivo e metterci in mezzo il potenziometro?
JACK86 Inserita: 15 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2010 No intendo utilizzare il classico partitore di tensione:Vout = Vin * (R2 / (R1 + R2)) Dove R1 è una resistenza variabile (tipo 10Kohm)
gianff Inserita: 15 marzo 2010 Segnala Inserita: 15 marzo 2010 ti serve un alimentatore regolabilecon potenziometro a bordo (oppure collegabile)attento non un alimentatore trimmerabileil quale a poca regolazione 5%esistono anche circuiti hobbisticilinkhttp://www.grix.it/viewer.php?page=441
JACK86 Inserita: 15 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2010 Sì ok immaginavo che in commercio ci fosse un alimentatore con potenziometro corredato...Ma il mio intento è dimensionare il partitore di tensione per il singolo utilizzo del suddetto motore. Il mio unico dubbio risiede sul fatto se può funzionare un controllo di questo genere (se pur grossolano) o se invece è necessario armarsi di PWM o altro...
gianff Inserita: 15 marzo 2010 Segnala Inserita: 15 marzo 2010 dipede da che controllo vuoi ottenereper dei regolabili con pwm o analogicheservono degli azzionamenti
JACK86 Inserita: 15 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2010 Mi basta muoverlo a velocità variabile... Senza pretese...
gianff Inserita: 15 marzo 2010 Segnala Inserita: 15 marzo 2010 il modo piu' spartanovarialuci dimmer (sul primario)trasformatore 220v--24vponte diodi + (condensatore)
ASMO Inserita: 16 marzo 2010 Segnala Inserita: 16 marzo 2010 Visto che dici di non aver pretese....http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=55893questo circuito che vedrai nel link (secondo post), è stracollaudato.SalutiASMO
StefanoSD Inserita: 16 marzo 2010 Segnala Inserita: 16 marzo 2010 Eco un circuito spartano. Prendi un toroide a filo da 500 hom , collega l’alimentazione 24vcc agli estremi, il centro del potenziometro lo colleghi al motorino, l’altro filo del motorino lo colleghi, a un estremo del potenziometro, o a l’altro a secondo la rotazione che ti serve. Divertiti!
Livio Orsini Inserita: 16 marzo 2010 Segnala Inserita: 16 marzo 2010 Questa è un forum professionale. Per aggeggiare divertimenti hobbystici c'è il forum verde, sezione elettronica o "fai da te". Se vuoi riapri la discussione li perchè questa è chiusa.
Messaggi consigliati