alessio1225 Inserito: 28 giugno 2016 Segnala Inserito: 28 giugno 2016 Ciao ho installato un modulatore edision dtt con cui visualizzo delle telecamere su tutte le tv di casa, adesso ho però deciso di cambiargli posizione, l'unico problema è che ora sono raggiunto da un solo cavo coassiale e sono senza possibilità di sfruttare l'ingresso tv-in del modulatore, volevo sapere quindi, se esisteva un miscelatore capace di unire il segnale proveniente dal modulatote in banda III VHF e quello della tv proveniente da l'amplificatore. Grazie in anticipo, Alessio.
Domenico Maschio Inserita: 28 giugno 2016 Segnala Inserita: 28 giugno 2016 Certo che esiste ,ma io ora non so i codici o modelli, ma basta andare da un fornitore di materiali tv e chiedere quale ha . Ciao
felix54 Inserita: 28 giugno 2016 Segnala Inserita: 28 giugno 2016 Usa un derivatore collegato a rovescio...
Domenico Maschio Inserita: 29 giugno 2016 Segnala Inserita: 29 giugno 2016 Assolutamente no . Un derivatore innanzi tutto ha un uscita più attenuata rispetto a quella passante . La maggior parte dei derivatori sono direzionali :fanno passare il segnale solo in un senso , inoltre le uscite rispetto alle entrate funzionano alle stesso frequenze ,quindi completamente diverso da ciò che ha chiesto Alessio . Ciao
felix54 Inserita: 29 giugno 2016 Segnala Inserita: 29 giugno 2016 Assolutamente SI proprio perchè il derivatore è unidirezionale.... sapessi quanti iniettori di canale sono stati fatti con derivatori "rovesciati".... Ciao anche a te P.S. aggiungo che NON interverrò più in questo thread perchè tanto per cambiare anche questo utente fa cross-posting su più forum contemporaneamente per lo stesso argomento, arricchendo il thread di schemi e altre info che qui non fornisce . Quando è così mi sembra che venga fatta la prova dello scemo....
alessio1225 Inserita: 30 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2016 Non sto facendo alcuna "prova dello scemo" ho creato la discussione su piú forum solo per raggiungere un bacino di utenza piú ampio e quindi avere una risposta piú veloce dato che vado avanti con questo problema da mesi. Per quanto riguarda l'immagine l'avrei voluta aggiungere anche qui solo che non so come modificare la discussione, comunque sia se a qualcuno puó servire ecco qui uno schizzo di come si presenta l'impianto. Mi chiedevo poi se cosí facendo vi fosse il rischio che il segnale del modulatore arrivasse anche a monte di un eventuale miscelatore/derivatore messo al contrario.
Domenico Maschio Inserita: 30 giugno 2016 Segnala Inserita: 30 giugno 2016 Da quello che capisco il modulatore esce in banda 3° a anche l'antenna 1 è in banda 3° , quindi non puoi usare un miscelatore III-U . A questo punto devi usare un partitore messo al contrario . Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora