enrico63 Inserito: 28 giugno 2016 Segnala Inserito: 28 giugno 2016 Buonasera, ho acquistato un motore Deimos BFT con due telecomandi originali, li ho programmati e tutto ok. Poi ho deciso di acquistare due telecomandi compatibili: accade una cosa singolare, ossia quando ne programmo uno tutto OK, funziona alla grande, poi programmo il secondo e funziona alla grande ma si dimentica la programmazione del precedente, allora ri-programmo il precedente, tutto OK ma si dimentica quello appena configurato, e così via. Sembra cioè che ogni nuova programmazione di Mitto compatibile sovrascriva/cancelli l'ultima programmazione fatta. Avete una spiegazione ed una soluzione? grazie Enrico
ROBY 73 Inserita: 28 giugno 2016 Segnala Inserita: 28 giugno 2016 Ciao Enrico, non mi è mai successa una cosa del genere, ma quando devi programmare il secondo radiocomando, prova a togliere la batteria al primo. Una domanda, i radiocomandi originali BFT rimangono funzionanti senza problemi ?
giugn76 Inserita: 28 giugno 2016 Segnala Inserita: 28 giugno 2016 Ciao a tutti....io invece vorrei chiedere a enrico63 se quando dice programmo intende su centralina.... Non conosco bene la ricevente bft ma credo serva solo un codice poi va copiato il telecomando. Chiedo scusa se non ho capito Alla prossima ciao
enrico63 Inserita: 29 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2016 Buongiorno, proverò a fare come suggerisci Roberto. Sì, i telecomandi originali restano perfettamente funzionanti. Ciao giugn76: no, quello che dici tu è vecchio, un tempo si copiava il codice impostato sulla centralina nei vari telecomandi; ora si chiede alla centralina di imparare a riconoscere il rolling code provenienteda un certo telecomando. Sembra che i telecomandi compatibili abbiano (ne dico una tanto per dire) lo stesso master code (quello che viene emesso quando si preme il tasto nascosto o quando si premono entrambi i tasti contemporaneamente) cosicché non possano coesistere. Proverò a togliere la pila al telecomando già programmato. Grazie!
bumbo Inserita: 29 giugno 2016 Segnala Inserita: 29 giugno 2016 i Mitto rolling-code hanno 2 sequenze di codice, il primo che è diverso per ogni telecomando serve per quando si memorizzano a codice fisso, il secondo per il rolling-code, ed è un codice che viene generato da un algotritmo ed è sempre diverso ad ogni pressione dei tasti. per cui la ricevente legge il primo codice a cui è associato il codice rolling, e lo memorizza, ma a questo punto la ricevente sa già in anticipo che quando arriva il primo codice del telecomando memorizzato automaticamente, tramite l'algoritmo, si aspetta un codice ben preciso che la ricevente sa già in anticipo, e se è quello che si aspetta allora fa scattare il relè, altrimenti lo rifiuta. E' probabile che i tuoi due telecomandi hanno il primo codice uguale ma l'algoritmo diverso, per cui quando ne memorizzi uno la ricevente sa qual è l'algoritmo associato al primo codice, quando memorizzi il secondo ma avendo già in memoria il primo codice sostituisce l'algoritmo cancellando il vecchio. il mitto invece il primo codice è diverso da telecomando a telecomando.
enrico63 Inserita: 29 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2016 Grazie Bumbo, la tua spiegazione è molto plausibile. Ci sono soluzioni a tuo parere?
bumbo Inserita: 29 giugno 2016 Segnala Inserita: 29 giugno 2016 certo, l'unica soluzione è utilizzare i telecomandi originali bft.
enrico63 Inserita: 29 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2016 E va beh :-) Questa non è una soluzione
bumbo Inserita: 29 giugno 2016 Segnala Inserita: 29 giugno 2016 non sarà l'unica soluzione, ma è sempre la più valida.
Dragonlance Inserita: 29 giugno 2016 Segnala Inserita: 29 giugno 2016 Concordo sui telecomandi originali o quelli "pienamente compatibili" (a trovarne...).
tommy72 Inserita: 29 giugno 2016 Segnala Inserita: 29 giugno 2016 Quote certo, l'unica soluzione è utilizzare i telecomandi originali bft. concordo pienamente, la mania di molti nel cercare di risparmiare qualcosa acquistando prodotti universali si traduce in minori prestazioni, minore durata e alla lunga si acquisteranno nuovi telecomandi annullando lo pseudo risparmio iniziale
enrico63 Inserita: 30 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2016 Ragazzi, vi ringrazio e capisco tutto. Se non fosse che il teelcomando BFT costa molto ma molto di più del "compatibile" .... Poi, prima di biasimare chi cerca di risparmiare chiediamoci se almeno una volta nella vita abbiamo scaricato un programma abusivamente o usato degli stratagemmi per aggirare i diritti d'autore, per dire :-)
Dragonlance Inserita: 30 giugno 2016 Segnala Inserita: 30 giugno 2016 Se cerchi di risparmiare "troppo" puoi rischiare che capiti quanto ti è successo... Poi se, secondo te, 15€ per un telecomando originale sono troppi è un'altro discorso. Ma allora potremmo metterci anche a discutere di quanto vale una tua ora... Il tuo paragone con i programmi "illegali" lo trovo fuori luogo.
enrico63 Inserita: 30 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2016 Costa 20 euro, non 15. Perché trovi fuori luogo il paragone?
Caserta81 Inserita: 20 febbraio 2019 Segnala Inserita: 20 febbraio 2019 Io ho dei telecomandi universali che clonano praticamente tutti i tipi di telecomandi, sia a codice fisso che Rolling che i vecchi telecomandi a codice fisso con dip-switch. Sul mio personale ci ho memorizzato 1 bft mitto del cancello privato del mio giardino 2 V2 Phoenix dei cancelli condominiali 1 dip-switch del parco di mia suocera Per un totale di 4 in un solo telecomando, mentre prima erano 3 telecomandi sparsi in auto
Messaggi consigliati