carmdedo Inserito: 4 luglio 2016 Segnala Inserito: 4 luglio 2016 Salve È il mio primo post qui ma ho letto diverse consigli già per il mio stesso modello di lavatrice senza però trovare una soluzione. In pratica la mia Ariston, improvvisamente, ha smesso di funzionare dopo 5 anni di servizio sporadico. Quando si collega la corrente, inizia a lampeggiare la spia del tasto avvia/pausa e resta ferma così. Ho provato a smontare la SK principale, ma non trovo componenti apparentemente bruciati. Domani, nel caso servisse, la rismonto e metto foto. Ho provato ad attaccare la corrente tenendo premuto il pulsante start 10 secondi, ma neanche in questo caso nulla. Non capisco se il lampeggio indichi un problema/codice errore oppure sia un sintomo di un blocco Se poteste consigliarmi, ve ne sarei grato. Purtroppo non sono pratico, ma all'occorrenza posso smontare, dissaldare , testare etc... Ovviamente con il supporto di chi è più esperto di me ;-) Grazie fin da ora a tutti coloro che potranno aiutarmi
Omissam74 Inserita: 4 luglio 2016 Segnala Inserita: 4 luglio 2016 Ciao. Controlla le spazzole del motore
carmdedo Inserita: 4 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2016 Grazie per il consiglio, domani smonto e vedo in che condizioni sono le spazzole. Come faccio a capire se sono usurate? E il tipo di errore/blocco è compatibile con questo eventuale problema? La mainboard non dovrebbe essere quindi interessata? Grazie Carmine
Omissam74 Inserita: 4 luglio 2016 Segnala Inserita: 4 luglio 2016 Ciao. È tutto scritto nella guida. Il problema potrebbe essere solo quello.
carmdedo Inserita: 4 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2016 Bene, una prova posso farla tanto peggiorare la situazione mi sembra difficile. Domanda banale, dove procurarsi un paio di spazzole? Posso scegliere a caso un venditore eBay oppure meglio rivolgersi a qualche negozio? Inoltre, avendo smontato e rimontato la scheda elettronica, esiste uno schema per verificare di aver ricollegato correttamente i connettori? Anche se gli attacchi mi sono sembrati obbligati Grazie ancora per l'aiuto e i consigli Carmine
carmdedo Inserita: 5 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2016 Smontate spazzole. Non mi sembrano molto usurate e inoltre, provandole con il tester, mi sembravano ancora buone ( ossia dall'elettrodo di una misuravo la continuità verso l'altro ) Comunque provare a cambiarle non è un problema, peggio non può andare Ci aggiorno nei prossimi giorni
carmdedo Inserita: 11 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2016 Dopo tanti tentativi, dopo aver smontato tutto, dopo aver portato la scheda ad un amico esperto di elettronica, etc... dopo tutto questo, mi sono rassegnato e ho chiamato un tecnico specialista. Appena arrivato, ha iniziato a smontare la lavatrice con l'alimentazione collegata per verificare l'errore e non appena ha staccato il coperchio superiore ... quella stronza ha iniziato a funzionare. Senza un motivo, senza un perchè... semplicemente si è accesa regolarmente e ora funziona. Senza parole, ho pagato l'uscita al tecnico e ho iniziato a percuotere la testa contro l'oblo della lavatrice
colagra Inserita: 23 marzo 2023 Segnala Inserita: 23 marzo 2023 Ciao Carmdedo. Ho lo stesso problema: la lavatrice non si accende. Premesso che noi due crediamo ai miracoli, ma il tecnico cosa ha detto? Per parte mia ho solo testato l'alimentatore e la corrente vi arriva. Al forum chiederei, cortesemente, di volermi indicare qualche soluzione e le corrispondenti dettagliate operazioni da compiere. Ringrazio e saluto tutti .
Stefano Dalmo Inserita: 23 marzo 2023 Segnala Inserita: 23 marzo 2023 Apri una nuova discussione. Il regolamento vieta di accodarsi.
Messaggi consigliati