roberto8303 Inserito: 26 aprile 2010 Segnala Inserito: 26 aprile 2010 sto cercando un motore di circa 1,5 kw con velocita 2800rpm a spazzole magneti permanenti, trifase ac le dimensione ed il peso sono eccessive..., quindi serve con ingombro e peso minimo da montare su una struttura per fare una fresa, ovviamente la fresa da collegare al suo albero sara max 20mm di diametro. dove posso vedere? qualche link?
omaccio Inserita: 27 aprile 2010 Segnala Inserita: 27 aprile 2010 Ah..peccato, ti potrei vendere il miobrushless a cassa rotante: 1,5Kw a 3000 giri diametro 70mm altezza 40mm...ma è ancora al banco per prove varie, non in produzione!Cerca comunque tra i motori brushless, costano di più ma li valgono!!!
roberto8303 Inserita: 27 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2010 ho trovato un motore che avevo in ditta, è un 2 poli 200hz 220volt D 12000rpm kw 0,51 Amp3,8 albero 19mm , molto leggero in alluminio,siccome non sono molto informato sulle frese, una fresa da 14mm a 3-4 denti, che velocita e che potenza deve avere come motore mandrino?? qualcuno ha esperienze in merito? ovviamente la profondita di passata la faccio fare di max 0,5-0,8 mm per volta. Secondo voi questo motore ce la fa o ''mi si ferma sotto...'' lo piloto con inverter da 30hz in V/f cercando di mettere il boost di coppia al max.
omaccio Inserita: 27 aprile 2010 Segnala Inserita: 27 aprile 2010 (modificato) la tua domanda non ha senso, devi prima dire cosa vuoi farci con quella fresa: se lavori la plastica potrebbero bastare, se lavori il legno ho qualche dubbio, se la vori il ferro le tue passate si riducono a decimi di mm, se lavori l'acciaio a centesimi!Idem per la VT della fresa, se lavora la plastica come giri saranno alti, a scendere man mano che aumenta la durezza! Modificato: 27 aprile 2010 da omaccio
roberto8303 Inserita: 27 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2010 devo lavorarci il ferro...
omaccio Inserita: 27 aprile 2010 Segnala Inserita: 27 aprile 2010 Il semplice ferro a quelle velocità non va bene, devi portare la fresa a giri più bassi..anche perchè superati gli 8000 giri ti ci vorrebbe un mandrino bilanciato.Comunque un calcolo spannometrico mi dice che quei parametri al massimo ci puoi incidere il ferro con una fresa da incisione e non lavoralo! calcola che la mia CNc ha un mandrino da 18Kw e se metto una fresa da 14mm già con una passata di 1 mm l'assorbimento sale..magari di poco ma sale
roberto8303 Inserita: 27 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2010 devi portare la fresa a giri più bassiinfatti non pensavo di andare oltre i 3000 rpm...con quel diametro da 14mm.
omaccio Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Ciao, stamane a mente lucida mi son rifatto due conti: calcolando un momento torcente di 2 Nm, la macchina dovrebbe reggere anche passate di 0,5mm su acciaio dolce con carico di rottura 300 N/mmq, se poi vai su acciai legati allora devi ridurre le passate fino decimi di mm.Buona costruzione
roberto8303 Inserita: 28 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2010 grazie omaccio, la fresa da 14 comunque la usero propio in casi molto rari, usero molto da 5 a 10mm e pero bisogna calcolare sempre la peggiore delle ipotesi come ben sai....l unica pecca di questo motore sono i giri, troppo elevati per cio che serve cerchero di andare piu piano con i giri!
omaccio Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Da ciò che ho capito vuoi farti una fresa da hobbisti quindi ci può anche stare(meglio lavorarci alluminio, legno e plastica)...se fosse il contrario ovvero dovessi prevalentemente lavorare ferro e lavorarlo come attività principale cambia registro, comprati una fresa usata la trovi a 2000 eurozzi ed è dimensionata per lavorare ferro.
roberto8303 Inserita: 28 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2010 non voglio farmi una fresa voglio montare all occorrenza questo motore con mandrino attaccato al suo albero, alla torretta del tornio in modo che freso il pezzo senza toglierlo dal tornio. con la torretta mi sposto lungo l asse e scendo di profondita. ecco perche cercavo un motore piccolo e leggero, un brushless applicato ad una torretta da mettere solo quando serve era una cosa sprecata. se era una fresa con motore quindi fisso l avrei messo sicuramente.
Guido72 Inserita: 29 aprile 2010 Segnala Inserita: 29 aprile 2010 Omaccio ti ho inviato un MP...ma hai la casella full !!Guido
Guido72 Inserita: 3 maggio 2010 Segnala Inserita: 3 maggio 2010 Omaccio, ho letto il tuo MP ed ho inoltrato un mio precedente messaggio, ma non riesco a risponderti in MP....si verifica un errore (almeno così dice il sistema...).Guido
omaccio Inserita: 3 maggio 2010 Segnala Inserita: 3 maggio 2010 problemi probabilmente al sito, anche a me impedisce di risponderi mi dice inbox piena..ma è vuota!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora