Metallo Inserito: 12 luglio 2016 Segnala Inserito: 12 luglio 2016 Salve a tutti, Cercherò di fornire più dati possibile riguardo a questa lavastoviglie. Acquistata: Marzo 2007 Utilizzata fino a Giugno 2010 Giugno 2010 -> Luglio 2016 è stata ferma nel suo imballo originale. Oggi l'ho tirata fuori dalla scatola ed ho provato a vedere se funzionava, tuttavia per fare questa prova ho dovuto necessariamente farlo senza l'acquastop, (quindi staccando anche il suo spinotto elettrico) in sostanza l'ho smontato ed l'ho collegata ad un rubinetto con un tubo normale. Ho guardato se c'era ancora il sale, non c'era ma c'era ancora l'acqua, cosi l'ho tolta, messa nuova e riempita col sale. Ho aperto il rubinetto (acqua calda) e mi aspettavo che una volta riempito il tubo la pressione si arrestasse li, invece l'acqua a cominciato ad uscire dalla bocchetta rotonda all'interno sulla destra della lavastoviglie. Ho comunque provato a fare un risciacquo e dopo circa un minuto è venuto fuori l'errore F18. La mia domanda è questa: L'acquastop, oltre alla sua tipica funzione di sicurezza, ha anche lo scopo di regolare il flusso e quindi, non essendoci, originare quell'errore? Non posso testarla con l'acquastop perché il tipo di filettatura europeo della ghiera 3/4 è diverso da quello nord americano dove vivo. A questo posso in qualche modo rimediare, ma prima devo essere sicuro che la lavastoviglie funzioni ancora. Se l'acquastop non credete sia il problema, cosa devo smontare per capire se la lavastoviglie ha subito danni a stare ferma? Ho fatto alcune foto del sotto che a prima vista mostrano l'ottimo stato della lavastoviglie: Grazie per il vostro parere! Alessandro
del_user_227154 Inserita: 12 luglio 2016 Segnala Inserita: 12 luglio 2016 E' normale che ti da quell'errore........... se togli l'acquastop, al suo interno dove la colleghi al rubinetto ce l'elettrovalvola di carico acqua ai anche scollegato il collegamento elettrico anche chi non è esperto capisce che non può funzionare. Non puoi mettere un tubo normale perchè non ha l'elettrovalvola, fatti aiutare da una persona più esperta rischi di danneggiare la macchina, considerato il suo costo e quello dei suoi ricambi.
Metallo Inserita: 12 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2016 Grazie della dritta. Per questo ho chiesto, non c'e' scritto da nessuna parte che l'acquastop ha anche quella funzione, l'elettrovalvola potrebbe anche essere separata da un'altra parte, forse per te e' logico, ma non per uno che non e' del settore certezze non ne puo avere, altrimenti non avrei chiesto. Questo sistema non viene usato in nord america quindi nessuno ne saprebbe niente. Grazie ancora! Alessandro
Metallo Inserita: 12 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2016 Un'altra domanda: l'acquastop, quando attaccato al rubinetto, deve stare necessariamente in verticale oppure può anche stare in orizzontale? La ragione della domanda è perché la distanza della lavastoviglie dal rubinetto è circa 4 m, quindi dal rubinetto partirà un tubo di rame dove dopo 2.5m devo trovare il sistema di metterci il maschio che avviterà all'acquastop. Sarebbe per me più semplice restasse tutto orizzontale, ma se deve stare in verticale, troverò il sistema. Grazie Alessandro
Metallo Inserita: 14 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2016 Nessuno sulla mia ultima domanda? Grazie Alessandro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora