felix54 Inserita: 30 luglio 2016 Segnala Inserita: 30 luglio 2016 Quote il taglio tra la 4° e la 5° banda era sul canale 36 dedicato ai vcr. Appunto, ora il 36 che è un canale di IV deve passare dalla V... Quote dai rilievi di Angio55 potrebbe provare anche senza ampli visto che nella maggior parte dei mux a qualità del 100%. Devi servire 8 prese ccon due derivatori e l'attenuazione dell'impianto è circa 20 dB Quote che nella maggior parte dei mux a qualità del 100%. Cosa centra il 100% visto da un tv o un decoder? Non sono mica misure assolute.
giuseppe967 Inserita: 30 luglio 2016 Segnala Inserita: 30 luglio 2016 Assolute o no con ampli peggiorano.
felix54 Inserita: 30 luglio 2016 Segnala Inserita: 30 luglio 2016 Questa ce la spieghi, se non sono assolute cosa rappresenta il 100%? Su un altro tv o decoder potrebbe corrispondere al 70%...
giuseppe967 Inserita: 30 luglio 2016 Segnala Inserita: 30 luglio 2016 Non vedo nulla di strano,le percentuali di qualità indicate dai decoder e dai tv di varie marche differiscono sempre fra di loro non vedo dove sta il problema.
felix54 Inserita: 30 luglio 2016 Segnala Inserita: 30 luglio 2016 Il problema è che non sai assolutamente qual'è il riferimento a cui fanno capo le percentuali, ma se per te non è un problema....
giuseppe967 Inserita: 1 agosto 2016 Segnala Inserita: 1 agosto 2016 Visto che non si finisce mai d'imparare aspetto una tua spiegazione,i n modo da fornire una base a tutti i frequentatori del forum che non hanno avuto la fortuna di partecipare a dei corsi specifici. Grazie per la tua disponibilità a rendere partecipi tutti.
angio55 Inserita: 1 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2016 Ciao felix54, ho appena finito di montare tutti i componenti che mi hai consigliato (aplif. Televes,alimentatore elettronico Fraccaro 200ma,il divisore in uscita dall'alimentatore e i derivatori ai piani) con esito ECCELLENTE. Tutti i canali con potenza segn.100, qualità segn.100,livello errore 0 sia a piano terra che al 1°piano.In più adesso vedo anche il canale 36. I potenziometri dell'aliment. io non li ho toccati(non ho fatto nessuna regolazione) ho fatto bene? Ho smontato il vecchio alimentatore per un controllo però a vista i 2 condensatori non sono scoppiati. Ciao FELIX54 sei GRANDE....GRAZIE...GRAZIE...
angio55 Inserita: 1 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2016 Ho dimenticato la vecchia antenna VHF sul tetto la posso smontare vero?
felix54 Inserita: 1 agosto 2016 Segnala Inserita: 1 agosto 2016 Quote Ciao FELIX54 sei GRANDE....GRAZIE...GRAZIE... Non sono grande, sono soltanto invecchiato ma non inutilmente Che ti arrivasse amche il mux 36 non avevo il minimo dubbio perchè come avevo già scritto, con il vecchio centralino passava poco e male da entrambe le bande. Non ti avrei fatto cambiare il centralino se non ce ne fosse stato bisogno per adeguarsi agli attuali tagli di banda, soprattutto perchè il ch 36 che è un canale di IV banda, nella tua zona deve transitare obbligatoriamente dall V perchè arriva da Valcava. Quindi, il mux 25 è ok insieme a tutti gli altri e vorrei essere sicuro che hai fatto la distribuzione con i derivatori e hai eliminato quei "cessi" di pp14! Se è così avrai una attenuazione dell'impianto che si attesta intorno ai 20 dB e se l'amplificatore, come di solito capita, è tarato al massimo, tieni d'occhio la situazione e nel caso di problemi prova ad abbassare un pelino. Sappi che troppo segnale può "far male" come quando è poco (i mux squadrettano in un caso o nell'altro). Se non hai problemi, non toccare nulla Quote Ho dimenticato la vecchia antenna VHF sul tetto la posso smontare vero? Sì, è inutile. P.S. scusa non mi ero accorto che avevi già scritto di aver montato i derivatori
Fulvio Persano Inserita: 1 agosto 2016 Segnala Inserita: 1 agosto 2016 Ciao. Quote vorrei essere sicuro che hai fatto la distribuzione con i derivatori e hai eliminato quei "cessi" di pp14! Perchè "cessi" ? Personalmente mi sono sempre trovato benissimo !
felix54 Inserita: 1 agosto 2016 Segnala Inserita: 1 agosto 2016 Quote Personalmente mi sono sempre trovato benissimo ! Intendo "cessi" nel contesto dell'impianto in oggetto in quanto erano stati usati male (direttamente ai tv). Quei partitori hanno i classici "buchi" quando non hanno le uscite chiuse a 75 Ohm e quindi non andrebbero usati nel modo in cui erano stati impiegati da angio55. Usati in modo corretto fanno ancora la loro figura ma sono stati soppiantati dai moderni partitori che difficilmente danno problemi come i loro fratelli più vecchi. Se tu sei un tifoso dei partitori Fracarro di quella famiglia, io sono un patito dei derivatori cad 11,12,13 e 14 che a conti fatti sono gli unici veri derivatori rimasti in commercio; tutti gli altri, fracarro compresi, ... beh, lasciamo perdere.
Fulvio Persano Inserita: 2 agosto 2016 Segnala Inserita: 2 agosto 2016 Ciao. Quote Se tu sei un tifoso dei partitori Fracarro di quella famiglia, io sono un patito dei derivatori cad 11,12,13 e 14 Non è un vero e proprio "tifo". Diciamo una simpatia..... "stimo" moltissimo i prodotti Helman (ora passati sotto altro marchio). Lavoro (ho lavorato) per anni con Offel, niente da dire. Anzi !
felix54 Inserita: 2 agosto 2016 Segnala Inserita: 2 agosto 2016 Quote Non è un vero e proprio "tifo". Diciamo una simpatia..... "stimo" moltissimo i prodotti Helman (ora passati sotto altro marchio). Lavoro (ho lavorato) per anni con Offel, niente da dire. Anzi ! Già la vecchia e buona Helman, ha sempre fatto la sua bella figura! Ti dirò che in passato Fracarro e Offel se la potevano giocare ma oggi Offel è decisamente migliore, almeno nelle antenne perchè è l'unica azienda che non monta e non monterà filtri LTE dei suoi modelli..... .... purtroppo anche Offel non produce più "veri" derivatori ma al momento non ho rilevato problemi relativi ai quei componenti che continuano ad essere chiamati derivatori ma non lo sono. La serie (vecchia) di cad fracarro sono derivatori puri ma anche qui c'è lo scotto da pagare; non hanno l'attenuazione a scalare e questo è un problema in più quando devi progettare distribuzioni "corpose".
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora