andrea555 Inserito: 17 luglio 2016 Segnala Inserito: 17 luglio 2016 Salve a tutti, ho scoperto da poco un nuovo problema abbastanza insidioso che credo possa dipendere dal timer della mia Electrolux WH 2850 Praticamente al termine del secondo risciacquo non ha fatto la centrifuga intermedia, bisogna dire che in quel punto ha sempre avuto qualche incertezza nella partenza. Poi mi è venuto un sospetto e mi sono ricordato di alcuni video che avevo visto ed effettivamente, in effetti i modelli senza centrifughe intermedie tra i risciacqui ne eseguono di più mentre i modelli che ne eseguono 3 hanno la centrifuga intermedia, la mia però pur avendo 3 risciacqui non ha mai centrifugato dopo il primo risciacquo Allora ho provato a muovere leggermente la manopola del timer ed è saltata fuori la centrifuga mancante... Secondo voi è grave?
Ciccio 27 Inserita: 18 luglio 2016 Segnala Inserita: 18 luglio 2016 Sicuamente, con tre "soli" risciacqui, una centrifuga intermedia è molto utile per cacciar via l'acqua saponata e sporca e facilitare il risciacquo...
andrea555 Inserita: 18 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2016 Devo dire che usando un livello molto alto per i risciacqui, oltre al jetsystem, non risciacqua male, però mi da fastidio che non funzioni come da progetto, anche perchè in caso scappi un po' più detersivo del normale fatica a risciacquare bene. Quindi devo aprire il timer e vedere cosa succede dentro o non si può fare niente?
Ciccio 27 Inserita: 18 luglio 2016 Segnala Inserita: 18 luglio 2016 Dipende se te la senti di rischiare, comunque ad un timer di ricambio ci farei un pensiero.
andrea555 Inserita: 18 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2016 In verità ho un timer nuovo di zecca da parte, sostituito da un tecnico quando non scaldava la prima volta che si era intasato il barilotto, però prima di giocarmelo vorrei provare a mantenere il vecchio, anche perchè ci saranno una cinquantina di fili e scollegarli e ricollegarli tutti bene la vedo difficile Magari il contatto potrebbe essere solo sporco visto che muovendo leggermente la manopola funziona correttamente?
Ciccio 27 Inserita: 19 luglio 2016 Segnala Inserita: 19 luglio 2016 Se sono contatti tradizionali a lamella mobile, è probabile che una di queste non arrivi a toccare bene il contatto fisso quando la camma lenta lo muove.
andrea555 Inserita: 20 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2016 Fatto! Aperto il timer e trovata la camma, non è stato semplice ce ne sono tantissime! Fortunatamente il contatto era in alto bello comodo, è bastato piegarlo un po' e adesso funziona tutto e non fa neanche più i fastidiosi strappi in partenza Grazie per il supporto
andrea555 Inserita: 21 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2016 Una curiosità, a cosa serve quel gancetto blu sulla sinistra del timer?
Ciccio 27 Inserita: 21 settembre 2016 Segnala Inserita: 21 settembre 2016 Dovrebbe essere l'arpionismo mosso dalle camme veloci che, quand'è il momento, fa scattare quelle lente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora