Vai al contenuto
PLC Forum


modulatore FTE didimost


Messaggi consigliati

Inserito:

Sera a tutti... ho acquistato un modulatore FTE modello DIGIMOST e non riesco a sintonizzarlo su un decoder sky. In sostanza devo trasmettere su tre apparecchi televisivi il canale sky. 

Io ho collegato in questo modo. segnale da parabola collegato a RF IN del decoder sky. Poi con cavo AUDIO VIDEO (con tre jack rosso bianco giallo) ho collegato il decoder sky con il modulatore digitale.Da questo sono uscito con un cavetto coax e collegato in coda un partitore tv .Dal partitore sono uscito con i cavi coax che vanno alle rispettivi tv.

La mia domanda è...ho collegato male la cavetteria oppure bisogna sintonizzare il modulatore e se quest'ultima come va fatto.

Ringrazio anticipatamente chi mi può far capire il funzionamento del modulatore.


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il collegamento va bene. Con quale canale esce in RF il modulatore? Analogico o digitale?

Inserita:

scusa se rispondo solo ora ma sono appena tornato dal lavoro. Il segnale è digitale

Inserita:

A questo punto è solo una questione di regolazione del modulatore...ma non so come impostarlo.Mi puoi aiutare?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

scegli un canale libero ,meglio se VHF.La procedura non la conosco,devi seguire le istruzioni o pubblicarle in modo che ti si possa aiutare

Luigi Di Donato
Inserita:

Quello digitale osta un botto, di solito vendo quello della GBS analogico e sul display viene visualizzata la frequenza, poi come tutti sappiamo dipende anche dall'impianto di antenna se da problemi o meno. Deve fare la ricerca manuale solo sulla frequenza impostata sul modulatore.

Inserita:

Mi hanno detto che il modulatore deve essere digitale perchè analogico non mi sarebbe servito a nulla per trasmettere sky. Comunque domani  mi porto dietro il libretto così lo pubblico e insieme (sempre secondo la Vs disponibilità) proviamo a capirci qualcosa.

Intanto ringrazio entrambi.

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

 

Quote

perchè analogico non mi sarebbe servito a nulla per trasmettere sky.

questa è una sciocchezza,tu esci col segnale analogico per modulare in RF e quindi anche un modulatore analogico andava bene lo stesso,a patto sempre di trovare un canale VHF o UHF libero

Inserita:

la prossima volta prima di acquistare ascolto voi. E' costato € 390,00 + iva.

Comunque oramai è andata.

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ne bastava uno da 39€....:whistling:

giacomocastelnuovo
Inserita:

ma visto il costo, non è che ha anche l'ingresso in hdmi?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

almeno quello,spero

Inserita:

No, ha l'ingresso CVBS.

comunque non riesco a venirne a capo.

Il modello è MODIG SD

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

hai le istruzioni,anche in inglese? Scannerizzale e pubblicale come immagine

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

segui la procedura sotto la mia firma oppure caricale nella sezione upload e posta il link

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

azz! Comunque a parte la difficoltà nella lettura (per problemi di vista) mi sembra completo ed accessibile,anche se di non immediata chiarezza.

In pratica devi configurare tu la tipologia del segnale DVB-T assegnadogli tutti i parametri tipici di quel segnale digitale,frequenza,FEC,bit rate del video e dell'audio,ecc.

Per prima cosa devi fare una ricerca col TV per sapere i canali liberi in VHF e UHF in modo da stabilire la cosa più importante,la frequenza di uscita.

Poi se usi il VHF banda III devi impostare la larghezza di banda a 7Mhz per non sconfinare nei canali adiacenti.

Scegli i bit rate video e audio a piacere,tanto i TV attuali si adattano da soli,dagli un FEC di 2/3 tanto per iniziare (puoi sempre divertirti a cambiarli e vedi l'effetto sulla qualità di immagine) e manda il tutto ad un tv in antenna magari usando un attenuatore variabile tipo AVV della Fracarro per non saturare il TV stesso.

Sintonizza il TV sul canale scelto del modulatore e vedi in tempo reale cosa succede variando gli altri parametri.

Ci si dovrebbe divertire :P

 

PS.:

con un modulatore analogico avresti solo dovuto equalizzare i livelli e scegliere la frequenza,oltre ad avere 300€ di più in tasca...:whistling:

Inserita:

grazie Riccardo...in settimana dovrei tornare sul posto per riprovare a metterlo in funzione e ti farò sapere come è andata.

Per il momento grazie mille.

alessandro

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...