pietro78 Inserito: 8 agosto 2016 Segnala Inserito: 8 agosto 2016 Buongiorno a tutti, ho un problema su una porta Automatica con centralina ZP7... La porta ha sempre funzionato e di colpo si è fermata e non apre e non chiude ... Pensando che fosse l'Encoder è stato cambiato con uno nuovo e non ha funzionato ... Poi è stata cambiata la centralina ZP7 con una nuova ma con nessun risultato ... In pratica la porta a due ante meccanicamente non ha nessun problema e se si dà corrente si accende il LED 3 ( ed è giusto alimentazione presente ) e se si alza il DIP 1 per fare un autoapprendimento della corsa si accende il LED 8 e lampeggia ( errore di lettura durante la taratura ) e rimane così ... il motore non si muove per niente ... Alimentando il motore con una batteria a 12V ( il motore funziona con tensioni superiori fino a 24 Vdc )a parte esso gira e non ha nessun problema ... Quindi ENCODER sostituito,CENTRALINA ZP7 sostituita, il motore può essere rovinato anche se ripeto alimentandolo con una batteria DC 12V 7Ah funziona ?? Da premettere che per provare il tutto sono stati eliminati e bypassati tutti gli accessori ( fotocellule,scheda emergenza,selettore etc..etc.. ) ... Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare ...
marco.caricato Inserita: 8 agosto 2016 Segnala Inserita: 8 agosto 2016 avete controllato se ci sono problemi nelle connessioni tra centralina e motore? i fusibili di potenza sono integri?
pietro78 Inserita: 8 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2016 tra centralina e motore ci sono solo 2 fili da collegare ,o in un verso o nell'altro ma d'altronde si tratta di una sostituzione ... e i fusibili se parli di quelli sulla centralina sono tutti OK ... stò uscendo matto ... un motore a 24 tensione continua o funziona oppure no... io inizio a pensare che possa avere problemi il motore a livello di assorbimenti amperometrici... ma per quanto mi riguarda siccome la scheda ZP7 nella sua diagnostica a led è molto vaga visto e considerato che sono stati cambiati già encoder e centralina ora l'assurdo sarebbe se alla fine il problema sia il motore... che ripeto gira e funziona benissimo se collegato ad una o anche due batterie in serie da 12V ... Ho provato anche a trovare qualche banale errore di collegamento tra encoder e centralina ma niente ... non saprei ... Tu Marco hai qualche altro consiglio ?
marco.caricato Inserita: 8 agosto 2016 Segnala Inserita: 8 agosto 2016 errore di letture durante la taratura, solitamente, viene fuori quando la centralina invia il comando e non c'è risposta da parte dell' encoder (l'unico modo che ha la centrale per sapere se il motore gira o meno). Hai provato a fare la prova con il motore fuori dalla sua sede? La porta ha le batterie tampone o usa solo la rete? disabilita il dip 2
pietro78 Inserita: 8 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2016 La porta al momento usa solo la rete e ho disabilitato tutto ...i dip sono tutti in OFF tranne il 7/8 in ON per disabilitare l'elettroblocco ... In fase di taratura appena alzo il dip 1 si accende per un attimo il led 7 ( sensore amperometrico in funzione ) e poi subito dopo si spegne il led 7 e si accende il n.8 ... Ho bypassato tutto ... fotocellule, stop 1-2 , emergenza e controllo batterie ... e chiamando il numero verde mi hanno detto di staccare tutte le alimentazioni e anche il selettore funzioni e di provare a fare la taratura ma niente ... uffà ... e loro dicono che il problema può essere tre cose : encoder,centralina o motore ... ma un modo per accertare quale dei tre sia di preciso non c'è ??? ... Io credo che la centralina per accertare il reale movimento del motore usa l'encoder ma controlla certamente anche gli assorbimenti del motore e se qualcosa non gli torna esce il led 7 di errore amperometrico ... penso ... ma vorrei evitare di cambiare anche il motore ...
marco.caricato Inserita: 8 agosto 2016 Segnala Inserita: 8 agosto 2016 i trimmer della sensibilità son al max vero? verifica son un tester se per un attimo arriva tensione hai capi del motore durante la taratura. Se fosse il motore avresti comunque un minino di accenno di partenza.
pietro78 Inserita: 8 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2016 i trimmer sono tutti a metà (come consigliato da Came Service ) e per un attimo arriva una piccola tensione ( il tempo che il tester si autotara sulla scala... intorno ai 5/6 volt ) sui morsetti del motore ma ripeto solo per un'attimo ... e il motore non fà cenni e nemmeno mi mette in tiro la cinghia ... solo una volta per un attimo ha avuto un sussulto e poi niente ...
marco.caricato Inserita: 8 agosto 2016 Segnala Inserita: 8 agosto 2016 smontalo dalla puleggia e prova
Omissam74 Inserita: 8 agosto 2016 Segnala Inserita: 8 agosto 2016 Ciao. Il campo cancelli elettrici non è il mio ma sono uno che cerca di usare sempre la testa. Hai detto che alimenti il motore a 12 v e funziona ma non ho capito se lo alimenti direttamente al motore o hai fili che escono dalla centralina in modo da essere certo che non hai un problema sull' impianto centralina motore. Stessa cosa per l'encoder; sei certo che l'impianto verso la centralina sia ok? Hai provato ad invertire sulla centralina la alimentazione tra i due motori? Se ho scritto cavolate chiedo scusa
pietro78 Inserita: 9 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2016 - il motore lo alimento direttamente sui due fili del motore ... esso ha due fili lunghi 40 cm e sono attestati sulla centralina... - la porta automatica ha un solo motore - tra encoder e centralina ci sono 4 fili testati e funzionanti inizio a buttare la spugna ... ma non mi arrendo ...
Nanotek Inserita: 9 agosto 2016 Segnala Inserita: 9 agosto 2016 Le prove le stai facendo con le batterie tampone collegate o solo alimentazione di rete ? gli switch come sono messi ? Usi l'elettroblocco o no ? Ricontrolla il corretto collegamento dell'encoder E+, E-, S. I led come sono accesi ? Quando dai l'input di apertura da quale comando lo dai ? I led cambiano ? Ricorda che quando cambi i trimmer devi togliere l'alimentazione, aspettare e poi ri-alimentare (staccando anche le batterie tampone).
pietro78 Inserita: 9 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2016 Quote Le prove le stai facendo con le batterie tampone collegate o solo alimentazione di rete ? gli switch come sono messi ? Usi l'elettroblocco o no ? Ricontrolla il corretto collegamento dell'encoder E+, E-, S. I led come sono accesi ? Quando dai l'input di apertura da quale comando lo dai ? I led cambiano ? Ricorda che quando cambi i trimmer devi togliere l'alimentazione, aspettare e poi ri-alimentare (staccando anche le batterie tampone). - Solo alimentazione di rete - quali switch ?? - elettrosblocco staccato e disabilitato - Encoder collegato esattamente e già sostituito - all'accensione si accende il led 3 ( tensione presente) e con l'avvio taratura lampeggiano insieme i led 7 e 8 e poi rimane a lampeggiare il solo led 8 - i trimmer sono a metà per la taratura e poi sarebbero da affinare ma ho provato anche a cambiarli... nada ... chi molla è perduto ...
Nanotek Inserita: 9 agosto 2016 Segnala Inserita: 9 agosto 2016 scusami.. i dip.. li chiamo sempre switch (il nome corretto sarebbe dip-switch). Scrivi bene come hai ponticellato i morsetti. led 8 che lampeggia, dal manuale, errore durante la taratura.. non dice molto.
pietro78 Inserita: 9 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2016 Quote scusami.. i dip.. li chiamo sempre switch (il nome corretto sarebbe dip-switch). Scrivi bene come hai ponticellato i morsetti. led 8 che lampeggia, dal manuale, errore durante la taratura.. non dice molto. I dip sono tutti a OFF tranne il 7 e 8 in ON per escludere l'elettrosblocco Ho ponticellato i morsetti 1-2 e 2-C1 ... altri contatti NC non ci sono ... Il led 8 che lampeggia non dice proprio niente... questo è il problema ...
Nanotek Inserita: 9 agosto 2016 Segnala Inserita: 9 agosto 2016 La cinghia deve essere già in pre tensione. Quando muovi la porta deve ruotare anche l'encoder. la sequenza per la taratura che esegui è quella del manuale ? Fai un reset (perchè hai già tentato altre tarature) Togli alimentazione alla scheda Porte aperte Ridai alimentazione alla scheda Dip-switch 1 su ON (e inizia il ciclo automatico di taratura) hai chiamato il servizio di assistenza came ? Al banco hai provato se avvia la rotazione del motore ?
pietro78 Inserita: 9 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2016 Quote Fai un reset (perchè hai già tentato altre tarature) Togli alimentazione alla scheda Porte aperte Ridai alimentazione alla scheda Dip-switch 1 su ON (e inizia il ciclo automatico di taratura) ho provato mille volte ma non funziona ... Quote Al banco hai provato se avvia la rotazione del motore ? No... ma ho provato appena la centralina inizia l'autotaratura a muovere a mano le ante per simulare il movimento dell'encoder ... addirittura alla fine mi dice che la taratura è andata a buon fine ... led 6,7,8 accesi ... ... ma poi nada ...
Nanotek Inserita: 9 agosto 2016 Segnala Inserita: 9 agosto 2016 Ho avuto a che fare con porte automatiche solo della ditec.. non mi è mai capitato un caso così. Lo avrei "diagnosticato" come centralina guasta.. però sapendo che l'hai appena presa nuova mi pare improbabile che non funzioni. La tensione dell'alimentatore è stabile ? Provalo al banco e guarda se almeno il motore spunta.. Poi chiama il servizio di assistenza came perchè per una cosa così devono fornire assistenza. Al limite io gli spedirei tutta la roba (motore compreso) in corriere e che lo provino loro il funzionamento. Avranno sicuramente qualche banco prova dove provare l'assieme. Quando ci ho avuto a che fare (poche volte) si sono sempre dimostrati disponibili a cercare la soluzione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora